Accedi al tuo account

Effettua l'accesso per accedere alle funzionalità riservate

Non ricordi la password?

Inserisci la tua email per ricevere un codice OTP di verifica (temporaneo)

Minimo 6 caratteri

Corso ECM organizzato da STUDIO RIPSI - STUDIO ASSOCIATO DI PSICOLOGIA E PSICOTERAPIA

SEPARAZIONE E DIVORZI: DISTINGUERE IL CONFLITTO DALLA VIOLENZA

Oltre a fornire nozioni teoriche, molto spazio sarà dedicato ad esemplificazioni pratiche: saranno condivisi esempi di casi clinici in merito ai quali il discente – sotto la supervisione dei docenti – potrà applicare le nozioni teoriche apprese.


Approfondimento

La separazione e il divorzio rappresentano momenti critici nella vita delle persone, caratterizzati da conflitti emotivi e relazionali complessi. In questo contesto, è fondamentale per i professionisti della salute mentale e dei servizi sociali acquisire competenze specifiche per distinguere tra conflitti relazionali e situazioni di violenza. Il corso 'separazione e divorzi: distinguere il conflitto dalla violenza' offre un'opportunità unica di approfondimento su questi temi, fornendo strumenti pratici e teorici per affrontare tali situazioni in modo efficace e sensibile.

Questo corso FAD, della durata di 14 ore e accreditato con 21 crediti ECM, si svolgerà dal 22 al 23 novembre 2025. È pensato per un pubblico di professionisti sanitari, tra cui assistenti sanitari, educatori professionali, medici chirurghi, psicologi e tecnici della riabilitazione psichiatrica. Attraverso un approccio multidisciplinare, i partecipanti saranno guidati a riconoscere i segnali di allerta nelle dinamiche di separazione e divorzio, apprendere tecniche di comunicazione efficaci e sviluppare strategie di intervento clinico per supportare i clienti in modo appropriato.

Il corso integra teoria e pratica, con casi studio e simulazioni che favoriscono l'apprendimento attivo. Inoltre, i partecipanti avranno l'opportunità di confrontarsi con esperti del settore e di condividere esperienze, arricchendo così il proprio bagaglio formativo. La formazione non solo offre competenze utili dal punto di vista clinico, ma anche una maggiore consapevolezza delle dinamiche interpersonali che possono influenzare il benessere dei pazienti. La qualità del programma è garantita dalla professionalità e dall'esperienza degli esperti coinvolti, in linea con gli elevati standard formativi richiesti nel campo della psicologia e della psicoterapia.

Obiettivi Formativi e Competenze

Obiettivo Formativo

Contenuti tecnico-professionali (conoscenze e competenze) specifici di ciascuna professione, di ciascuna specializzazione e di ciascuna attività ultraspecialistica, ivi incluse le malattie rare e la medicina di genere

Competenze Tecniche

Obiettivo del corso è fornire strumenti tecnici ed evidence-based per distinguere la violenza dal conflitto nelle dinamiche separative, in sede di ctu, nell’ambito dell’indagine e del monitoraggio dei servizi tutela ma anche nel setting clinico. Così come individuato dal rapporto del grevio e segnalato dalla cedu, occorre formazione specifica affinché gli operatori non commettano più l’errore di ridurre la violenza al conflitto, scambiando la resistenza della vittima delle aggressioni – magari “solo” psicologiche – per incapacità di cooperare nel principio della bigenitorialità.

Competenze di Processo

Quando clinici, assistenti sociali ed educatori sono chiamati ad esprimere valutazioni e condurre osservazioni che sono parte di procedimenti civili per l’affido di minori e che, talvolta, sono altresì di interesse penale, diventa fondamentale la consapevolezza del proprio ruolo e delle ricadute nella vita dei minori e delle proprie famiglie: solo l’elevata competenza tecnica, così come chiarito anche in sede legislativa, può ridurre il rischio di errore.

Competenze di Sistema

Oltre a fornire nozioni teoriche, molto spazio sarà dedicato ad esemplificazioni pratiche: saranno condivisi esempi di casi clinici in merito ai quali il discente – sotto la supervisione dei docent...

Dettagli del Corso

N° Ministeriale: 462565
Crediti ECM: 21.00
Tipologia: FAD
Prezzo: € 210.00
Provider: STUDIO RIPSI - STUDIO ASSOCIATO DI PSICOLOGIA E PSICOTERAPIA
ID Provider: 6162
Responsabile: ALESSANDRA AMATO
Ore formative: 14.00
Partecipanti: 100
Verifica presenza: -
Verifica apprendimento: Questionario A Risposta Multipla (Se Online: Con Doppia Randomizzazione)
Data inizio: 22/11/2025
Data fine: 23/11/2025

Responsabili Scientifici

FABIO COTTI

PSICOLOGO PSICOTERAPEUTA

Professioni e Docenti

Professioni a cui è rivolto
  • • Neuropsichiatria Infantile
  • • Psichiatria
  • • Psicoterapia
  • • Educatore Professionale
  • • Iscritto Nell’Elenco Speciale Ad Esaurimento
  • • Iscritto Nell’Elenco Speciale Ad Esaurimento
  • • Tecnico Della Riabilitazione Psichiatrica
  • • Psicologia
  • • Psicoterapia
  • • Assistente Sanitario
Elenco dei docenti
  • VALENTINA MOLINELLI

Altri corsi FAD di STUDIO RIPSI - STUDIO ASSOCIATO DI PSICOLOGIA E PSICOTERAPIA