Fornire un aggiornamento in tema di prevenzione e trattamento della malattia renale cronica nel paziente con dmt2 sulla base dei dati di evidence based medicine e delle più recenti linee guida; condividere i percorsi di gestione ottimale del paziente nel continuum cardiorenale.
Approfondimento
Il corso 'sglt2 inibitori dall’avanguardia alla quotidianità – il futuro si fa presente' è un'opportunità imperdibile per i medici chirurghi che desiderano approfondire l'uso degli inibitori sglt2 nella pratica clinica. Questi farmaci rappresentano una svolta nel trattamento di diverse patologie, tra cui il diabete di tipo 2, l'insufficienza cardiaca e le malattie renali. In un contesto sanitario in continua evoluzione, è fondamentale rimanere aggiornati sulle ultime evidenze scientifiche e sulle applicazioni pratiche dei sglt2, per garantire ai pazienti le migliori terapie disponibili.
Durante le otto ore di formazione, dal 12-12-2025 al 13-12-2025, i partecipanti esploreranno in dettaglio il meccanismo d'azione degli inibitori sglt2, le indicazioni cliniche, le controindicazioni e le interazioni farmacologiche. Inoltre, il corso offrirà un'analisi delle linee guida più recenti e delle evidenze cliniche che supportano l'uso di questi farmaci, assicurando che i medici chirurghi possano applicare con fiducia queste conoscenze nelle loro pratiche quotidiane.
Questo corso non solo fornisce crediti ECM gratuiti, ma rappresenta anche un'importante occasione di networking tra professionisti del settore. I relatori sono esperti riconosciuti nel campo della farmacologia e della medicina interna, garantendo un elevato standard di qualità e contenuti. Partecipare a questo corso significa investire nella propria formazione e migliorare la qualità delle cure fornite ai propri pazienti, rendendo l'esperienza formativa non solo utile, ma anche ispiratrice.