Linee guida protocolli procedure
Approfondimento
Il corso 'share to prevent: ottimizzazione del percorso paziente ad alto rischio cv' rappresenta un'opportunità unica per i professionisti della salute, come farmacisti, infermieri e medici chirurghi, di approfondire le strategie di prevenzione e gestione dei pazienti ad alto rischio cardiovascolare. Questo corso, della durata di 7 ore e con un riconoscimento di 9,10 crediti ECM, si svolgerà dal 24 settembre 2025 al 26 novembre 2025 in modalità FSC, permettendo ai partecipanti di apprendere in modo flessibile e pratico. La formazione si concentra sull'importanza della condivisione delle informazioni e delle pratiche tra i membri del team sanitario per garantire un percorso di cura ottimizzato e sicuro per i pazienti vulnerabili.
Durante il corso, i partecipanti esploreranno le tecniche di ottimizzazione del percorso clinico, analizzando casi studio e best practices relative alla gestione dei pazienti ad alto rischio. Saranno forniti strumenti pratici e risorse utili per migliorare la comunicazione interprofessionale e implementare piani di cura personalizzati che rispondano in modo efficace alle esigenze dei pazienti. L'approccio formativo si basa su evidenze scientifiche recenti e su esperienze concrete, rendendo l'apprendimento non solo teorico ma anche applicabile nella pratica quotidiana.
La qualità della formazione proposta è garantita da un team di esperti del settore, che condividono la loro esperienza e competenza per fornire un'educazione sanitaria all'avanguardia. Il corso non solo mira a migliorare le competenze tecniche dei partecipanti, ma anche a promuovere una cultura della prevenzione e della cura collaborativa, essenziale per affrontare le sfide della sanità moderna. Iscriversi a questo corso significa investire nella propria crescita professionale e contribuire al benessere dei pazienti, favorendo una sanità più efficace e responsabile.