Accedi al tuo account

Effettua l'accesso per accedere alle funzionalità riservate

Non ricordi la password?

Inserisci la tua email per ricevere un codice OTP di verifica (temporaneo)

Minimo 6 caratteri

Corso ECM organizzato da COLLAGE S.P.A.

SICILIA: XIII WORKSHOP ON HIV - HEPATITIS CO-INFECTION & CO-MORBIDITY

La xiii edizione del meeting “sicilia: xii workshop on HIV - hepatitis co-infection & co-morbidity” si conferma come momento di studio e di confronto tra esperti, ricercatori e clinici sulle evidenze scientifiche, i percorsi diagnostici e terapeutici e i programmi di prevenzione in HIV e patologie correlate. Saranno affrontati temi sulle coinfezioni con virus epatitici e sulle co-morbidità più frequenti in HIV con particolare riguardo agli eventi con impatto cardiometabolico e del snc . Una sessione sarà dedicata ai giovani con argomenti che vanno dalle profilassi vaccinali fino alla ricerca di base e alla pratica clinica


Approfondimento

Il xiii workshop on HIV - hepatitis co-infection & co-morbidity, che si terrà in sicilia dal 10 al 11 dicembre 2025, rappresenta un'opportunità unica per professionisti della salute impegnati nella gestione delle co-infezioni e comorbidità legate all'HIV e all'epatite. Questo workshop si concentrerà su tematiche di grande rilevanza clinica, trattando le ultime evidenze scientifiche e le migliori pratiche nella diagnosi e nel trattamento delle co-infezioni. Con relatori di fama internazionale, il workshop offre un ambiente stimolante per il confronto e l'aggiornamento, fondamentale per garantire un'assistenza sanitaria di alta qualità ai pazienti.

La co-infezione da HIV e epatite è un tema cruciale nella medicina contemporanea, date le sue implicazioni cliniche e sociali. Le interazioni tra queste due patologie possono complicare notevolmente la gestione del paziente, richiedendo competenze specifiche e un approccio multidisciplinare. Partecipando a questo workshop, i professionisti della salute avranno l'opportunità di approfondire le strategie di prevenzione, diagnosi precoce e trattamento integrato, contribuendo a migliorare gli esiti clinici e la qualità della vita dei pazienti affetti.

Con una durata complessiva di 9 ore e l'assegnazione di 9 crediti formativi, questo evento è completamente gratuito e si rivolge a un ampio spettro di professionisti, tra cui biologi, farmacisti, infermieri, medici chirurghi e psicologi. La formazione continua rappresenta un pilastro essenziale per i professionisti della salute, e il workshop si propone come una piattaforma di apprendimento interattivo, dove le conoscenze e le esperienze possono essere condivise, favorendo un'evoluzione costante delle competenze professionali.

Non perdere l'occasione di partecipare a questo evento formativo di alta qualità, pensato per rispondere alle sfide attuali nel campo delle infezioni virali e delle loro comorbidità. Iscriviti ora e contribuisci a fare la differenza nella vita dei tuoi pazienti.

Obiettivi Formativi e Competenze

Obiettivo Formativo

Linee guida - protocolli - procedure

Competenze di Sistema

La xiii edizione del meeting “sicilia: xii workshop on HIV - hepatitis co-infection & co-morbidity” si conferma come momento di studio e di confronto tra esperti, ricercatori e clinici sulle evide...

Dettagli del Corso

N° Ministeriale: 464571
Crediti ECM: 9.00
Tipologia: RES
Prezzo: GRATUITO *
Provider: COLLAGE S.P.A.
ID Provider: 309
Responsabile: PAMELA LAON
Ore formative: 9.00
Partecipanti: 100
Verifica presenza: Sistema Elettronico A Badges
Verifica apprendimento: Questionario A Risposta Multipla Online
Data inizio: 10/12/2025
Data fine: 11/12/2025

Responsabili Scientifici

PIETRO COLLETTI

MEDICO CHIRURGO

GIOVANNI MAZZOLA

MEDICO CHIRURGO

Sede del Corso

Informazioni sulla Sede

Struttura

GRAND HOTEL PIAZZA BORSA

Indirizzo

VIA DEI CARTARI, 18, 90133 PALERMO PA

Città

PALERMO

Regione

SICILIA

Professioni e Docenti

Professioni a cui è rivolto
  • • Allergologia Ed Immunologia Clinica
  • • Anestesia E Rianimazione
  • • Cardiologia
  • • Chirurgia Generale
  • • Continuità Assistenziale
  • • Dermatologia E Venereologia
  • • Endocrinologia
  • • Epidemiologia
  • • Farmacologia E Tossicologia Clinica
  • • Gastroenterologia
  • • Igiene Degli Alimenti E Della Nutrizione
  • • Malattie Dell'apparato Respiratorio
  • • Malattie Infettive
  • • Medicina Di Comunità E Delle Cure Primarie
  • • Medicina E Chirurgia Di Accettazione E Di Urgenza
  • • Medicina Generale (Medici Di Famiglia)
  • • Medicina Interna
  • • Microbiologia E Virologia
  • • Nefrologia
  • • Otorinolaringoiatria
  • • Farmacista Di Altro Settore
  • • Farmacista Pubblico Del Ssn
  • • Farmacista Territoriale
  • • Biologo
  • • Psicologia
  • • Psicoterapia
  • • Infermiere
Elenco dei docenti
  • MICHELLE ABBOTT
  • STEFANO AGRENZANO
  • ANTONIO ALBANESE
  • ANTONIO ANASTASIA
  • ANDREA ANTINORI
  • CELESTINO BONURA
  • SILVIA BONURA
  • ANDREA CALCAGNO
  • SARA CANNELLA
  • ANTONIO CASCIO
  • ANTONELLA CASTAGNA
  • MANUELA CECCARELLI
  • BENEDETTO MAURIZIO CELESIA
  • PAOLA MARIA PIERA CINQUE
  • GIACOMO CIUSA
  • PIETRO COLLETTI
  • CLAUDIA COLOMBA
  • GIUSEPPINA COLOMBA
  • NICOLA COPPOLA
  • GISELLA D'AGUANNO
  • ANTONIO DI BIAGIO
  • ORAZIA DIQUATTRO
  • MARCO DISTEFANO
  • ANTONIO FICALORA
  • ROSA FONTANA DEL VECCHIO
  • ANTONINA FRANCO
  • MARIA CHIARA GAGLIANO
  • CONSUELO GERACI
  • GIOVANNI GIAMMANCO
  • CLAUDIA GIOÈ
  • ANDREA GIZZI
  • LUIGI GUARNERI
  • FEDERICA GUIDA MARASCIA
  • CHIARA IARIA
  • CLAUDIA IMBURGIA
  • VALENTINA LI VECCHI
  • PAOLO MAGGI
  • GIOVANNI MAZZOLA
  • CRISTINA MUSSINI
  • SILVIA NOZZA
  • GIUSEPPE NUNNARI
  • LUCA PIPITO'
  • GIUSEPPE PIPITONE
  • FABRIZIO BENEDETTO MARIA PULVIRENTI
  • BENEDETTA ROMANIN
  • ADRIANA SANFILIPPO
  • MARIA SANTORO
  • DARIA SPICOLA
  • GIUSEPPE STRANO
  • MARCELLO TRIZZINO
  • GIACOMO VALENTI

Altri corsi RES di COLLAGE S.P.A.