Corso ECM organizzato da SIAARTI – SOCIETÀ ITALIANA DI ANESTESIA, ANALGESIA, RIANIMAZIONE E TERAPIA INTENSIVA
Contenuti tecnico-professionali (conoscenze e competenze) specifici di ciascuna professione, di ciascuna specializzazione e di ciascuna attività ultraspecialistica, ivi incluse le malattie rare e la medicina di genere
Le sedazioni procedurali sono una componente fondamentale della pratica clinica moderna, consentendo l'esecuzione di procedure diagnostiche e terapeutiche in una vasta gamma di setting, dall'endoscopia digestiva alla radiologia interventistica, dalla cardiologia al pronto soccorso. La sicurezza e l'efficacia della sedazione dipendono dalla scelta dell'agente sedativo, dalla sua gestione e dal monitoraggio continuo del paziente. L'obiettivo primario è garantire un'adeguata sedazione mantenendo la stabilità emodinamica e respiratoria del paziente, con un rapido recupero post-procedurale. Il remimazolam è un nuovo agente sedativo ipnotico, appartenente alla classe delle benzodiazepine, ma con un profilo farmacologico distintivo che lo rende particolarmente utile per le sedazioni procedurali
N° Ministeriale: | 456925 |
Crediti ECM: | 5.20 |
Tipologia: | RES |
Prezzo: | GRATUITO * |
Provider: | SIAARTI – SOCIETÀ ITALIANA DI ANESTESIA, ANALGESIA, RIANIMAZIONE E TERAPIA INTENSIVA |
ID Provider: | 205 |
Responsabile: | CATIA TOCCACELI |
Ore formative: | 4.00 |
Partecipanti: | 11 |
Verifica presenza: | Sistema Elettronico A Badges |
Verifica apprendimento: | Produzione/Elaborazione Di Un Documento |
Data inizio: | 13/11/2025 |
Data fine: | 13/11/2025 |
Nonostante il corso sia contrassegnato come gratuito, potrebbe prevedere costi al momento a noi sconosciuti, come abbonamenti, iscrizioni o costi accessori. Accertarsi con il provider dell'effettivo costo del corso.
SPECIALISTA IN ANESTESIA E RIANIMAZIONE