Accedi al tuo account

Effettua l'accesso per accedere alle funzionalità riservate

Non ricordi la password?

Inserisci la tua email per ricevere un codice OTP di verifica (temporaneo)

Minimo 6 caratteri

Corso ECM organizzato da SIAARTI – SOCIETÀ ITALIANA DI ANESTESIA, ANALGESIA, RIANIMAZIONE E TERAPIA INTENSIVA

SICUREZZA IN SEDAZIONE PROCEDURALE: RUOLO DEL REMIMAZOLAM ALLA LUCE DELLE PRIME ESPERIENZE CLINICHE

Generato da AI

La sedazione procedurale è una pratica essenziale in medicina, particolarmente nel contesto delle procedure invasive, dove la gestione del dolore e dell'ansia del paziente è cruciale. Il corso 'sicurezza in sedazione procedurale: ruolo del remimazolam alla luce delle prime esperienze cliniche' offre un'importante opportunità di aggiornamento per i medici chirurghi, focalizzandosi sulla sicurezza e sull'efficacia del remimazolam, un nuovo agente sedativo di ultima generazione. Attraverso questo corso, i partecipanti avranno l'opportunità di approfondire le caratteristiche farmacologiche di questo farmaco e il suo impatto sulla pratica clinica quotidiana.

Durante il corso, i partecipanti esploreranno le ultime evidenze scientifiche e le prime esperienze cliniche riguardanti l'uso del remimazolam. Si discuteranno casi clinici reali e si analizzeranno i protocolli più efficaci per garantire una sedazione sicura e controllata. La durata del corso è di 4 ore e si svolgerà il 13-11-2025, offrendo 5.20 crediti ECM, gratuiti per i partecipanti. Questa è un'opportunità imperdibile per rimanere aggiornati sulle innovazioni in anestesia e terapia intensiva.

Il provider del corso, siaarti, è riconosciuto per la sua eccellenza nella formazione in anestesia e terapia intensiva. Con un impegno costante nella formazione continua e nella divulgazione delle migliori pratiche, siaarti offre corsi di alta qualità che rispondono alle esigenze dei professionisti della salute. Partecipare a questo corso non solo arricchirà le competenze cliniche del medico, ma contribuirà anche a migliorare la qualità delle cure fornite ai pazienti, garantendo un approccio più sicuro e efficace nella gestione della sedazione procedurale.

Obiettivi Formativi e Competenze

Obiettivo Formativo

Contenuti tecnico-professionali (conoscenze e competenze) specifici di ciascuna professione, di ciascuna specializzazione e di ciascuna attività ultraspecialistica, ivi incluse le malattie rare e la medicina di genere

Competenze di Processo

Le sedazioni procedurali sono una componente fondamentale della pratica clinica moderna, consentendo l'esecuzione di procedure diagnostiche e terapeutiche in una vasta gamma di setting, dall'endoscopia digestiva alla radiologia interventistica, dalla cardiologia al pronto soccorso. La sicurezza e l'efficacia della sedazione dipendono dalla scelta dell'agente sedativo, dalla sua gestione e dal monitoraggio continuo del paziente. L'obiettivo primario è garantire un'adeguata sedazione mantenendo la stabilità emodinamica e respiratoria del paziente, con un rapido recupero post-procedurale. Il remimazolam è un nuovo agente sedativo ipnotico, appartenente alla classe delle benzodiazepine, ma con un profilo farmacologico distintivo che lo rende particolarmente utile per le sedazioni procedurali

Dettagli del Corso

N° Ministeriale: 456925
Crediti ECM: 5.20
Tipologia: RES
Prezzo: GRATUITO *
Provider: SIAARTI – SOCIETÀ ITALIANA DI ANESTESIA, ANALGESIA, RIANIMAZIONE E TERAPIA INTENSIVA
ID Provider: 205
Responsabile: CATIA TOCCACELI
Ore formative: 4.00
Partecipanti: 11
Verifica presenza: Sistema Elettronico A Badges
Verifica apprendimento: Produzione/Elaborazione Di Un Documento
Data inizio: 13/11/2025
Data fine: 13/11/2025

Responsabili Scientifici

STEFANO ROMAGNOLI

SPECIALISTA IN ANESTESIA E RIANIMAZIONE

Sede del Corso

Informazioni sulla Sede

Struttura

FIRENZE

Indirizzo

PIAZZA DI SANTA MARIA NOVELLA, 16, 50123

Città

FIRENZE

Regione

TOSCANA

Professioni e Docenti

Professioni a cui è rivolto
  • • Anestesia E Rianimazione
  • • Cardiochirurgia
  • • Chirurgia Generale
  • • Gastroenterologia
Elenco dei docenti
  • PAOLO BONINSEGNI
  • DUCCIO CONTI
  • BALDASARRE FERRO
  • FRANCESCO FORFORI
  • FEDERICO FRANCHI
  • GIULIANO MICHELAGNOLI
  • RAFFAELLA PAVANI
  • VITTORIO PAVONI
  • STEFANO ROMAGNOLI
  • ROSARIO SPINA
  • FABIO STADERINI

Altri corsi RES di SIAARTI – SOCIETÀ ITALIANA DI ANESTESIA, ANALGESIA, RIANIMAZIONE E TERAPIA INTENSIVA