Accedi al tuo account

Effettua l'accesso per accedere alle funzionalità riservate

Non ricordi la password?

Inserisci la tua email per ricevere un codice OTP di verifica (temporaneo)

Minimo 6 caratteri

Corso ECM organizzato da PLANNING CONGRESSI

SIMPOSIO SCIENTIFICO IT-PROM MICROBIOTA INTESTINALE E SALUTE: NUOVE FRONTIERE NELLA PREVENZIONE E NELLA TERAPIA

Generato da AI

Il microbiota intestinale è un argomento di crescente importanza nel campo della salute e della medicina preventiva. Questo simposio scientifico si propone di esplorare le nuove frontiere nella comprensione del microbiota e il suo ruolo cruciale nella prevenzione e nella terapia di diverse patologie. Con il supporto di esperti di fama internazionale, i partecipanti avranno l'opportunità di approfondire le interazioni tra microbiota e salute, scoprendo come le alterazioni della flora intestinale possano influenzare la predisposizione a malattie croniche e altre condizioni cliniche.

Durante il simposio, in programma il 22-11-2025, verranno presentate le più recenti ricerche scientifiche e le innovazioni nel campo della terapia microbiotica. I relatori discuteranno delle evidenze cliniche e delle applicazioni pratiche di strategie preventive e terapeutiche basate sul microbiota. Questo evento rappresenta un'opportunità unica per i biologi e i professionisti della salute di aggiornarsi sulle ultime scoperte e di apprendere come integrare queste conoscenze nella propria pratica clinica.

La partecipazione al simposio è gratuita e offre 6 crediti ECM, permettendo ai professionisti di coniugare l'aggiornamento professionale con l'importanza di rimanere al passo con le evoluzioni scientifiche nel campo del microbiota intestinale. Non perdere l'occasione di essere parte di un evento che non solo arricchirà il tuo bagaglio culturale, ma contribuirà anche a migliorare la salute dei pazienti attraverso l'applicazione di nuove conoscenze.

Obiettivi Formativi e Competenze

Obiettivo Formativo

Linee guida - protocolli - procedure

Competenze Tecniche

Spazieremo dal ruolo del microbiota in gastroenterologia, alla sua interazione con farmaci a frequente uso come i ppi e gli antidepressivi, al suo ruolo in campo oncologico. Il contributo della terapia probiotica verrà esaminato anche nell’arco intergenerazionale che abbraccia riferimenti specifici all’età pediatrica e a specifiche considerazioni della fisiologia femminile. Letture ci introdurranno alla complessità del microbiota nella sua interazione con diverse condizioni di malattia e le opzioni di trattamento basate su principi della medicina probiotica.

Dettagli del Corso

N° Ministeriale: 460465
Crediti ECM: 6.00
Tipologia: RES
Prezzo: GRATUITO *
Provider: PLANNING CONGRESSI
ID Provider: 38
Responsabile: MICHELA GORGOGLIONE
Ore formative: 6.00
Partecipanti: 100
Verifica presenza: Sistema Elettronico A Badges
Verifica apprendimento: Questionario A Risposta Multipla
Data inizio: 22/11/2025
Data fine: 22/11/2025

Responsabili Scientifici

PETER MALFERTHEINER

DIRIGENTE MEDICO

Sede del Corso

Informazioni sulla Sede

Struttura

HOTEL NH ROMA CENTRO

Indirizzo

VIA DEI GRACCHI 324

Città

ROMA

Regione

LAZIO

Professioni e Docenti

Professioni a cui è rivolto
  • • Biologo
Elenco dei docenti
  • PETER MALFERTHEINER

Altri corsi RES di PLANNING CONGRESSI