Il corso mira a incrementare le competenze per riconoscere il burnout in se stessi e negli altri. Offre strategie per prevenire e per poter superare il burnout e spunti di riflessione.
Approfondimento
La sindrome da burnout rappresenta una delle sfide più complesse e insidiose nel mondo del lavoro contemporaneo. Essa non è solo un fenomeno individuale, ma un vero e proprio problema organizzativo che colpisce ogni professione, dai medici agli infermieri, fino a chi opera in ambito amministrativo e gestionale. Questo corso si propone di approfondire in modo dettagliato le cause, le manifestazioni e le strategie di intervento relative alla sindrome da burnout, fornendo ai partecipanti gli strumenti necessari per riconoscerne i segnali precoci e affrontare il problema in modo efficace.
In un contesto lavorativo sempre più stressante e competitivo, è fondamentale che i professionisti della salute e del benessere comprendano le dinamiche del burnout. Il corso 'sindrome da burnout: la tortura al lavoro' offre un'analisi approfondita di come il burnout possa influenzare non solo la vita professionale, ma anche quella personale. Attraverso un mix di teoria e pratica, i partecipanti apprenderanno tecniche di gestione dello stress, strategie di resilienza e modalità di supporto reciproco tra colleghi, contribuendo a creare un ambiente lavorativo più sano e produttivo.
La formazione erogata in modalità FAD (formazione a distanza) consente a tutti i professionisti di seguire il corso con flessibilità, adattando l'apprendimento ai propri impegni. Con una durata complessiva di 50 ore e un riconoscimento di 50 crediti formativi, questo percorso rappresenta un'importante opportunità per aggiornare le proprie competenze e per migliorare la qualità della vita lavorativa. Il periodo di svolgimento va dal 01-01-2025 al 31-12-2025, permettendo di pianificare al meglio la partecipazione. Il prezzo accessibile di €100.00 rende questo corso un investimento fondamentale per il benessere professionale.
Non perdere l'occasione di affrontare un tema cruciale come la sindrome da burnout con un corso che unisce qualità e professionalità. La formazione proposta non solo è rivolta a tutte le professioni, ma è anche pensata per essere immediatamente applicabile nella pratica quotidiana, garantendo un impatto positivo sia sul singolo professionista sia sull'intero team di lavoro.