Si tratta di un Progetto Formativo Aziendale (PFA)?
No
L'evento si svolge all'estero?
No
L'evento tratta argomenti inerenti l'alimentazione della prima infanzia?
No
Professioni alle quali si riferisce l'evento formativo
Medico Chirurgo
Oncologia
Ginecologia E Ostetricia
Genetica Medica
Docenti
Nome
Cognome
Qualifica
SIMONA
DURANTI
EMANUELA
LUCCI CORDISCO
CLAUDIA
MARCHETTI
GIULIA
SCAGLIONE
Responsabili Scientifici
Nome
Cognome
Qualifica
SIMONA
DURANTI
EMANUELA
LUCCI CORDISCO
Obiettivo formativo
18 - Contenuti tecnico-professionali (conoscenze e competenze) specifici di ciascuna professione, di ciascuna specializzazione e di ciascuna attività ultraspecialistica, ivi incluse le malattie rare e la medicina di genere
Acquisizione competenze tecnico-professionali
La Sindrome Di Lynch (Sl) È La Causa Più Comune Di Cancro Endometriale (Ce) Ereditario Ed È Associata A Un Aumento Del Rischio Di Cancro Del Colon-Retto, Delle Ovaie, Dell'intestino Tenue E Del Tratto Urinario. La Valutazione Del Mmr Nel Tessuto Tumorale, Eseguita A Scopo Diagnostico Prognostico E Predittivo Di Risposta Alla Immunoterapia O Ai Fini Della Identificazione Dei Soggetti Con Sl (Screening Universale), Comprende Un Test Basato Sull'immunoistochimica Per Valutare La Perdita Dell'espressione Delle Proteine Mmr O Un Test Molecolare Per L'instabilità Dei Microsatelliti (Msi). Per Verificare La Presenza Di Una Alterazione Germinale Deve Quindi Essere Eseguito Un Test Genetico Su Dna Germinale. L’Obiettivo Del Corso È Quello Di Delineare Le Diverse Fasi Del Percorso Dalla Diagnosi Immunoistochimica Di Dmmr All’Identificazione Delle Portatrici Di Sl Tra Le Pazienti Affette Da Tumore Dell’Endometrio E Tra I Familiari Sani E La Loro Presa In Carico
Il provider dichiara di essere in possesso del consenso scritto alla pubblicazione
dei dati personali dei soggetti inseriti nell’evento ECM ai sensi e per gli effetti del D. lgs. N.196/2003
Si
Quota Partecipazione:
GRATIS
Numero di Partecipanti:
15
Crediti Assegnati:
10.4
Verifica Presenza dei Partecipanti:
Sistema Elettronico A Badges
Verifica Apprendimento dei Partecipanti:
Questionario A Risposta Multipla Online
Responsabile della Segreteria Organizzativa
Nome
ELISA
Cognome
GIORDANO
Contatti Segreteria Organizzativa
Email
********@ACCMED.ORG
Telefono
***********
Sponsor & Partners
L'evento è Sponsorizzato?
Si
Nome Sponsor:
ASTRAZENECA SPAGLAXOSMITHKLINE SPA
Sono Presenti Altre Forme di Finanziamento?
No
L’evento è sponsorizzato, in deroga a quanto stabilito dal comma 4 dell’art. 13 del DM 82/2009,
da aziende interessate agli alimenti per la prima infanzia?
No
L'evento è si avvale di partners?
No
Luogo di Svolgimento
Provincia:
ROMA
Comune:
ROMA
Regione:
LAZIO
Indirizzo:
VIA S. MARTINO DELLA BATTAGLIA
Luogo:
HOTEL SAINT MARTIN
Lingua
Rilevanza dei docenti/relatori: Nazionale
Metodi di Insegnamento: serie di relazioni su tema preordinato,confronto/dibattito tra pubblico ed esperto/i guidato da un conduttore ("l'esperto risponde"),presentazione di problemi o di casi clinici in seduta plenaria (non a piccoli a gruppi)
Provenienza Presumibile dei Partecipanti: Nazionale
E' Previsto l'utilizzo della Sola Lingua Italiana? Si