Corso ECM organizzato da ACCADEMIA NAZIONALE DI MEDICINA
Contenuti tecnico-professionali (conoscenze e competenze) specifici di ciascuna professione, di ciascuna specializzazione e di ciascuna attività ultraspecialistica, ivi incluse le malattie rare e la medicina di genere
La sindrome di lynch (sl) è la causa più comune di cancro endometriale (ce) ereditario ed è associata a un aumento del rischio di cancro del colon-retto, delle ovaie, dell'intestino tenue e del tratto urinario. La valutazione del mmr nel tessuto tumorale, eseguita a scopo diagnostico prognostico e predittivo di risposta alla immunoterapia o ai fini della identificazione dei soggetti con sl (screening universale), comprende un test basato sull'immunoistochimica per valutare la perdita dell'espressione delle proteine mmr o un test molecolare per l'instabilità dei microsatelliti (msi). Per verificare la presenza di una alterazione germinale deve quindi essere eseguito un test genetico su DNA germinale. L’obiettivo del corso è quello di delineare le diverse fasi del percorso dalla diagnosi immunoistochimica di dmmr all’identificazione delle portatrici di sl tra le pazienti affette da tumore dell’endometrio e tra i familiari sani e la loro presa in carico
| N° Ministeriale: | 459452 |
| Crediti ECM: | 10.40 |
| Tipologia: | RES |
| Prezzo: | GRATUITO * |
| Provider: | ACCADEMIA NAZIONALE DI MEDICINA |
| ID Provider: | 31 |
| Responsabile: | ELISA GIORDANO |
| Ore formative: | 8.00 |
| Partecipanti: | 15 |
| Verifica presenza: | Sistema Elettronico A Badges |
| Verifica apprendimento: | Questionario A Risposta Multipla Online |
| Data inizio: | 27/10/2025 |
| Data fine: | 28/10/2025 |
Nonostante il corso sia contrassegnato come gratuito, potrebbe prevedere costi al momento a noi sconosciuti, come abbonamenti, iscrizioni o costi accessori. Accertarsi con il provider dell'effettivo costo del corso.
DIRIGENTE MEDICO ONCOLOGIA
MEDICO PROFESSORE ASSOCIATO GENETICA MEDICA