Accedi al tuo account

Effettua l'accesso per accedere alle funzionalità riservate

Non ricordi la password?

Inserisci la tua email per ricevere un codice OTP di verifica (temporaneo)

Minimo 6 caratteri

Corso ECM organizzato da SOCIETÀ ITALIANA DI ORTOPEDIA E TRAUMATOLOGIA

SIOT ACADEMY 2025 PROGRAMMA DI CERTIFICAZIONE PER CHIRURGHI ORTOPEDICI PROTESIZZATORI IN CHIRURGIA ROBOTICA COMPUTER ASSISTITA

Generato da AI

La chirurgia robotica computer assistita rappresenta una delle più significative innovazioni nel campo della chirurgia ortopedica. Il corso 'siot academy 2025 programma di certificazione per chirurghi ortopedici protesizzatori in chirurgia robotica computer assistita' si propone di fornire ai partecipanti le conoscenze e le competenze necessarie per eccellere in questa disciplina in continua evoluzione. Attraverso un approccio teorico-pratico, i medici chirurghi avranno l'opportunità di apprendere le tecniche più avanzate e le migliori pratiche per l'utilizzo di tecnologie robotiche nell'ambito delle protesi ortopediche.

Questo programma formativo si svolgerà in modalità FAD (formazione a distanza) dal 22-09-2025 al 22-10-2025, garantendo flessibilità e accessibilità per i professionisti del settore. Con una durata complessiva di 50 ore e l'assegnazione di 50 crediti ECM, il corso si propone di soddisfare le crescenti esigenze di formazione continua dei chirurghi ortopedici, permettendo loro di mantenere aggiornate le proprie competenze e offrendo strumenti pratici per affrontare le sfide cliniche quotidiane.

La qualità del provider, la società italiana di ortopedia e traumatologia, è un ulteriore valore aggiunto del corso. Riconosciuta a livello nazionale e internazionale, questa istituzione si distingue per l'eccellenza nella formazione e nella ricerca in ambito ortopedico. I partecipanti possono contare su un programma didattico curato nei minimi dettagli, con docenti di altissimo livello, esperti nel campo della chirurgia robotica e protesizzazione. Non perdere l'opportunità di aggiornare le tue competenze e di diventare un professionista all'avanguardia nella chirurgia ortopedica moderna!

Obiettivi Formativi e Competenze

Obiettivo Formativo

Contenuti tecnico-professionali (conoscenze e competenze) specifici di ciascuna professione, di ciascuna specializzazione e di ciascuna attività ultraspecialistica, ivi incluse le malattie rare e la medicina di genere

Competenze Tecniche

Il corso è pensato per offrire un percorso formativo, per chirurghi ortopedici interessati a comprendere le potenzialità e le indicazioni della chirurgia robot-assistita nell’ambito della protesizzazione di anca e ginocchio. Il corso si articola in tre componenti principali: 1.testi scientifici di riferimento selezionati per fornire una base solida e aggiornata sulla biomeccanica articolare, la pianificazione preoperatoria, e le tecniche chirurgiche robotiche. 2.presentazioni video che illustrano il flusso operativo delle principali piattaforme robotiche, casi clinici e approcci personalizzati. 3.tecniche chirurgiche descritte step-by-step, con immagini operative e schemi, pensate per facilitare l’applicazione pratica dei concetti. Il materiale fornito è strutturato per offrire un apprendimento autonomo su fondamenti teorici e biomeccanici della chirurgia protesica di anca e ginocchio. Utilizzo delle piattaforme robotiche nella pianificazione e nell’esecuzione dell’intervento

Dettagli del Corso

N° Ministeriale: 461370
Crediti ECM: 50.00
Tipologia: FAD
Prezzo: GRATUITO *
Provider: SOCIETÀ ITALIANA DI ORTOPEDIA E TRAUMATOLOGIA
ID Provider: 802
Responsabile: PAOLA DONATELLI
Ore formative: 50.00
Partecipanti: 9
Verifica presenza: -
Verifica apprendimento: Questionario A Risposta Multipla (Se Online: Con Doppia Randomizzazione)
Data inizio: 22/09/2025
Data fine: 22/10/2025

Responsabili Scientifici

ALBERTO BELLUATI

DIRETTORE DI UNITÀ OPERATIVA COMPLESSA AUSL ROMAGN

ROCCO PAPALIA

PROFESSORE ORDINARIO MALATTIE DELL’APPARATO LOCOMO

Professioni e Docenti

Professioni a cui è rivolto
  • • Ortopedia E Traumatologia
Elenco dei docenti
  • ALBERTO BELLUATI
  • NORBERTO CONFALONIERI
  • GIORGIO FRANCESCHI
  • MATTEO INNOCENTI
  • ANDREA UGO MARIA MAMBRETTI SONZOGNI JUVA
  • ANDREA MARCOVIGI
  • PIERGIUSEPPE PERAZZINI

Altri corsi FAD di SOCIETÀ ITALIANA DI ORTOPEDIA E TRAUMATOLOGIA