Corso ECM organizzato da SOCIETÀ ITALIANA DI ORTOPEDIA E TRAUMATOLOGIA
Contenuti tecnico-professionali (conoscenze e competenze) specifici di ciascuna professione, di ciascuna specializzazione e di ciascuna attività ultraspecialistica, ivi incluse le malattie rare e la medicina di genere
Il corso è pensato per offrire un percorso formativo, per chirurghi ortopedici interessati a comprendere le potenzialità e le indicazioni della chirurgia robot-assistita nell’ambito della protesizzazione di anca e ginocchio. Il corso si articola in tre componenti principali: 1.testi scientifici di riferimento selezionati per fornire una base solida e aggiornata sulla biomeccanica articolare, la pianificazione preoperatoria, e le tecniche chirurgiche robotiche. 2.presentazioni video che illustrano il flusso operativo delle principali piattaforme robotiche, casi clinici e approcci personalizzati. 3.tecniche chirurgiche descritte step-by-step, con immagini operative e schemi, pensate per facilitare l’applicazione pratica dei concetti. Il materiale fornito è strutturato per offrire un apprendimento autonomo su fondamenti teorici e biomeccanici della chirurgia protesica di anca e ginocchio. Utilizzo delle piattaforme robotiche nella pianificazione e nell’esecuzione dell’intervento
| N° Ministeriale: | 461370 |
| Crediti ECM: | 50.00 |
| Tipologia: | FAD |
| Prezzo: | GRATUITO * |
| Provider: | SOCIETÀ ITALIANA DI ORTOPEDIA E TRAUMATOLOGIA |
| ID Provider: | 802 |
| Responsabile: | PAOLA DONATELLI |
| Ore formative: | 50.00 |
| Partecipanti: | 9 |
| Verifica presenza: | - |
| Verifica apprendimento: | Questionario A Risposta Multipla (Se Online: Con Doppia Randomizzazione) |
| Data inizio: | 22/09/2025 |
| Data fine: | 22/10/2025 |
Nonostante il corso sia contrassegnato come gratuito, potrebbe prevedere costi al momento a noi sconosciuti, come abbonamenti, iscrizioni o costi accessori. Accertarsi con il provider dell'effettivo costo del corso.
DIRETTORE DI UNITÀ OPERATIVA COMPLESSA AUSL ROMAGN
PROFESSORE ORDINARIO MALATTIE DELL’APPARATO LOCOMO