Accedi al tuo account

Effettua l'accesso per accedere alle funzionalità riservate

Non ricordi la password?

Inserisci la tua email per ricevere un codice OTP di verifica (temporaneo)

Minimo 6 caratteri

Corso ECM organizzato da ISTITUTO ZOOPROFILATTICO SPERIMENTALE DELLA SARDEGNA G.PEGREFFI

SISTEMA CLASSYFARM: L'APPLICAZIONE DELLA CHECK LIST - AUTOCONTROLLO AZIENDALE PER LA VALUTAZIONE DEL BENESSERE NEGLI OVINI DA LATTE

Generato da AI

Il corso 'sistema classyfarm: l'applicazione della check list - autocontrollo aziendale per la valutazione del benessere negli ovini da latte' offre un'opportunità unica per i veterinari che desiderano approfondire le metodologie di valutazione del benessere animale. Con un focus specifico sul sistema classyfarm, questo corso si propone di fornire le competenze necessarie per implementare una check list efficace nell'autocontrollo aziendale. Attraverso un approccio pratico e basato su evidenze, i partecipanti apprenderanno come monitorare e migliorare le condizioni di salute e benessere degli ovini da latte, un aspetto cruciale per la qualità del prodotto e la sostenibilità dell'allevamento.

Durante le 6 ore di formazione a distanza (FAD), i partecipanti avranno modo di esplorare in dettaglio i vari indicatori di benessere animale e le pratiche più efficaci per l'autocontrollo. Il corso offre anche una panoramica sulle normative vigenti e sull'importanza di adottare un approccio sistematico per garantire il benessere degli animali. L'attenzione al dettaglio e la capacità di applicare le conoscenze teoriche in contesti pratici faranno la differenza nella gestione degli allevamenti ovini.

La qualità formativa è garantita dall'istituto zooprofilattico sperimentale della sardegna g.pegreffi, un provider riconosciuto nel panorama della formazione sanitaria. I docenti, esperti nel campo della salute animale e del benessere, guideranno i partecipanti attraverso casi studio e discussioni interattive, favorendo un apprendimento dinamico e coinvolgente. Il corso è gratuito e si svolgerà dal 01-05-2025 al 30-11-2025, offrendo un'opportunità imperdibile per i professionisti del settore.

Obiettivi Formativi e Competenze

Obiettivo Formativo

Sanità veterinaria. Attività presso gli stabulari. Sanità vegetale

Competenze Tecniche

4.2 acquisizione competenze tecnico-professionali su sistema di valutazione del rischio per l’autocontrollo e lo sviluppo della zootecnia secondo le nuove impostazioni previste dalla ue

Dettagli del Corso

N° Ministeriale: 451913
Crediti ECM: -1.00
Tipologia: FAD
Prezzo: GRATUITO *
Provider: ISTITUTO ZOOPROFILATTICO SPERIMENTALE DELLA SARDEGNA G.PEGREFFI
ID Provider: 4363
Responsabile: COSTANTINA ERBI
Ore formative: 6.00
Partecipanti: 500
Verifica presenza: -
Verifica apprendimento: Questionario A Risposta Multipla (Se Online: Con Doppia Randomizzazione)
Data inizio: 01/05/2025
Data fine: 30/11/2025

Responsabili Scientifici

PAOLA NICOLUSSI

DIRIGENTE VETERINARIO

Professioni e Docenti

Professioni a cui è rivolto
  • • Igiene Degli Allevamenti E Delle Produzioni Zootecniche
  • • Igiene Prod., Trasf., Commercial., Conserv. E Tras. Alimenti Di Origine Animale E Derivati
  • • Sanità Animale
Elenco dei docenti
  • GIUSEPPE ARGIOLAS
  • LUIGI BERTOCCHI
  • GIOVANNI FILIPPINI
  • SALVATORE FRESI
  • FRANCESCA FUSI
  • VINCENZO MONTEVERDE
  • PAOLA NICOLUSSI
  • GIOVANNANTONIO PILO