Accedi al tuo account

Effettua l'accesso per accedere alle funzionalità riservate

Non ricordi la password?

Inserisci la tua email per ricevere un codice OTP di verifica (temporaneo)

Minimo 6 caratteri

Corso ECM organizzato da PLANNING CONGRESSI

SNPS E NUOVO PNP: CRITICITA’ E OPPORTUNITA’ PER I DIPARTIMENTI DI PREVENZIONE

Generato da AI

Il corso "snps e nuovo pnp: criticita’ e opportunita’ per i dipartimenti di prevenzione" rappresenta un'importante occasione di aggiornamento per i professionisti della salute. In un contesto in continua evoluzione come quello della sanità pubblica, è fondamentale comprendere le nuove normative e le sfide emergenti che i dipartimenti di prevenzione si trovano ad affrontare. Questa formazione approfondisce le criticità e le opportunità legate all'implementazione del sistema nazionale di prevenzione sanitaria (snps) e del nuovo piano nazionale della prevenzione (pnp), fornendo strumenti pratici e strategie per una gestione efficace e proattiva.

Durante le 8 ore di formazione, che si svolgeranno dal 21 al 22 novembre 2025, i partecipanti acquisiranno conoscenze aggiornate sulle politiche di prevenzione, l'analisi delle criticità attuali e le opportunità di miglioramento. Il corso è rivolto a un ampio spettro di professionisti della salute, tra cui assistenti sanitari, biologi, dietisti, infermieri, infermieri pediatrici, medici chirurghi, tecnici della prevenzione e veterinari. Questo ampio pubblico testimonia l'importanza e la rilevanza del tema trattato, in quanto ogni figura professionale gioca un ruolo cruciale nella salute pubblica e nel benessere della comunità.

Grazie a un approccio interattivo e pratico, il corso non solo fornisce una solida base teorica, ma offre anche esercitazioni e casi studio che permettono ai partecipanti di applicare immediatamente quanto appreso. La qualità della formazione è garantita da esperti del settore, che condividono la loro esperienza e le best practices, rendendo questo corso un'opportunità imperdibile per chiunque desideri migliorare le proprie competenze nel campo della prevenzione. Non perdere l'occasione di partecipare a questo evento formativo di alto livello, utile per il tuo sviluppo professionale e per il miglioramento della salute pubblica.

Obiettivi Formativi e Competenze

Obiettivo Formativo

Tematiche speciali del s.s.n. E/o s.s.r. A carattere urgente e/o straordinario individuate dalla commissione nazionale per la formazione continua e dalle regioni/province autonome per far fronte a specifiche emergenze sanitarie con acquisizione di nozioni tecnico-professionali

Competenze Tecniche

La 7^ convention dei direttori dei dipartimenti di prevenzione si pone dunque lo scopo di sviscerare le problematiche relative: all’attuazione del snps; ai rischi connessi alle possibili minacce in campo infettivologico, al miglioramento delle performance finalizzate al perseguimento degli obiettivi del piano nazionale di prevenzione, con un focus particolare all’adozione di nuove strategie per il miglioramento delle coperture vaccinali soprattutto per le nuove categorie target; alla formazione dei nuovi igienisti e delle professioni sanitarie della prevenzione; agli standard organizzativi per garantire programmi di prevenzione efficienti.

Dettagli del Corso

N° Ministeriale: 462251
Crediti ECM: 6.80
Tipologia: RES
Prezzo: € 100.00
Provider: PLANNING CONGRESSI
ID Provider: 38
Responsabile: ROBERTO ELSA
Ore formative: 8.00
Partecipanti: 200
Verifica presenza: Sistema Elettronico A Badges
Verifica apprendimento: Questionario A Risposta Multipla
Data inizio: 21/11/2025
Data fine: 22/11/2025

Responsabili Scientifici

ALBERTO FEDELE

DIR DIP PREV UOC SERVIZIO IGIENE ASL LECCE

Sede del Corso

Informazioni sulla Sede

Struttura

HILTON GARDEN INN

Indirizzo

VIA COSIMO DE GIORGI 62, LECCE, 73100

Città

LECCE

Regione

PUGLIA

Professioni e Docenti

Professioni a cui è rivolto
  • • Igiene Degli Alimenti E Della Nutrizione
  • • Igiene, Epidemiologia E Sanità Pubblica
  • • Medicina Del Lavoro E Sicurezza Degli Ambienti Di Lavoro
  • • Organizzazione Dei Servizi Sanitari Di Base
  • • Pediatria
  • • Dietista
  • • Biologo
  • • Infermiere Pediatrico
  • • Sanità Animale
  • • Tecnico Della Prevenzione Nell'ambiente E Nei Luoghi Di Lavoro
  • • Assistente Sanitario
  • • Infermiere
Elenco dei docenti
  • ELENA ALONZO
  • ITALO FRANCESCO ANGELILLO
  • SALVATORE BARBUTI
  • FRANCESCO BLANGIARDI
  • GIUSEPPE BORTONE
  • VITO BRUNO
  • SILVIO BRUSAFERRO
  • GASPARE CANZONERI
  • ILARIA CAPUA
  • VITTORIO CARRERI
  • DANIELA CIMINI
  • SANDRO CINQUETTI
  • MICHELE CONVERSANO
  • ENRICO DI ROSA
  • ANTONIO MARIA FERRO
  • DANIEL FIACCHINI
  • FAUSTO FRANCIA
  • VIRNA FRUMENTO
  • ALDO GRASSELLI
  • DOMENICO LAGRAVINESE
  • PIER LUIGI LOPALCO
  • LUCA LUCENTINI
  • GRAZIANO MARANELLI
  • TIZIANA MENEGON
  • MARIA TERESA MONTAGNA
  • ALBANO NEHLUDOFF
  • ANNA TERESA PALAMARA
  • PAOLO PANDOLFI
  • MICHELE FERDINANDO PANUNZIO
  • VINCENZO PAOLOZZI
  • ROBERTO RIZZI
  • CATERINA RIZZO
  • FRANCESCA RUSSO
  • LUCA GINO SBROGIÒ
  • SALVATORE SCIACCA
  • CARLO SIGNORELLI
  • DONATELLA TALINI
  • STEFANO TERMITE
  • LUIGI VEZZOSI
  • SONIA VITALITI

Altri corsi RES di PLANNING CONGRESSI