Generato da AI
Nel contesto attuale, la relazione tra genitore e figlio svolge un ruolo cruciale nello sviluppo psicologico e sociale dei bambini. Il corso 'sostenere la relazione genitore-figlio: l'intervento psicologico per favorire una genitorialità efficace e consapevole' si propone di fornire strumenti pratici e teorici per supportare professionisti in grado di intervenire in modo efficace nelle dinamiche familiari. Attraverso un approccio multidisciplinare, i partecipanti approfondiranno l'importanza di una genitorialità consapevole, che si riflette positivamente nel benessere dei bambini e nella loro capacità di affrontare le sfide della vita.
Il corso, che si svolgerà in modalità FAD (formazione a distanza), ha una durata di 20 ore e offre 30 crediti ECM, rendendolo una scelta ideale per tutti i professionisti interessati a migliorare le loro competenze relazionali e comunicative con le famiglie. Durante il percorso formativo, i partecipanti analizzeranno casi concreti, metodologie di intervento e strumenti innovativi, sviluppando un profondo senso di responsabilità e consapevolezza nel loro operato. Non si tratta solo di una semplice formazione, ma di un'opportunità per trasformare il proprio approccio professionale nell'ambito del supporto psicologico.
In un periodo in cui le sfide educative e relazionali si fanno sempre più complesse, la qualità dell'intervento psicologico rappresenta un elemento fondamentale per garantire una genitorialità efficace. Questo corso, con un focus specifico sulla relazione genitore-figlio, permette ai partecipanti di acquisire competenze pratiche e teoriche che possono essere immediatamente applicate nel loro lavoro. L'inizio del corso è previsto per il 20-01-2025, con termine il 31-12-2025. Investire nella propria formazione significa investire nel futuro delle famiglie e dei bambini che si assistono.