Accedi al tuo account

Effettua l'accesso per accedere alle funzionalità riservate

Non ricordi la password?

Inserisci la tua email per ricevere un codice OTP di verifica (temporaneo)

Minimo 6 caratteri

Corso ECM organizzato da FORME SRL

SPASTICITÀ E RIABILITAZIONE

Acquisire le attività e le procedure idonee a promuovere il miglioramento della qualità, dell’efficienza, dell’efficacia nei confronti dei pazienti neurolesi.


Approfondimento

La spasticità rappresenta una delle sfide più complesse nel campo della riabilitazione. Questo corso, intitolato "spasticità e riabilitazione", si propone di fornire ai professionisti sanitari una comprensione approfondita di questo fenomeno, esplorando le sue cause, i meccanismi sottostanti e le più recenti strategie terapeutiche. Attraverso un approccio multidisciplinare, il corso si rivolge a diverse figure professionali, tra cui dietisti, farmacisti, fisioterapisti, infermieri, logopedisti, medici chirurghi, psicologi, tecnici ortopedici e terapisti occupazionali, offrendo strumenti essenziali per migliorare la qualità della vita dei pazienti affetti da spasticità.

Il corso, della durata di 5 ore, si svolgerà il 05-12-2025 in modalità residenziale. La formazione non solo mira a fornire contenuti teorici, ma anche a incoraggiare un'interazione attiva tra i partecipanti, creando un ambiente stimolante per la condivisione di esperienze e best practices. I partecipanti apprenderanno le tecniche di valutazione e le strategie di intervento riabilitativo più efficaci, approfondendo l'importanza di un approccio integrato che consideri le esigenze fisiche, psicologiche e sociali del paziente.

La spasticità, se non gestita adeguatamente, può portare a gravi limitazioni funzionali e a una significativa riduzione della qualità della vita. Questo corso fornirà ai professionisti della salute le competenze necessarie per affrontare questa condizione in modo efficace, evidenziando l'importanza di un intervento precoce e della personalizzazione dei trattamenti. Inoltre, i partecipanti avranno l'opportunità di ottenere 5 crediti ECM, rendendo questa formazione non solo utile dal punto di vista pratico, ma anche un'importante opportunità di aggiornamento professionale.

In un contesto sanitario in continua evoluzione, investire nella formazione e nell'aggiornamento delle proprie competenze è fondamentale. Partecipare a questo corso su "spasticità e riabilitazione" significa non solo accrescere le proprie conoscenze, ma anche contribuire attivamente al miglioramento della pratica clinica e alla qualità dell'assistenza ai pazienti.

Obiettivi Formativi e Competenze

Obiettivo Formativo

Documentazione clinica. Percorsi clinico-assistenziali diagnostici e riabilitativi, profili di assistenza - profili di cura

Competenze Tecniche

Approfondire ed aggiornare le conoscenze cliniche e le competenze specifiche nella diagnostica e nel trattamento dei pazienti neurolesi.

Competenze di Processo

Acquisire le procedure idonee a migliorare la qualità, l’efficienza, l’efficacia nei processi diagnostici strumentali e clinici e nei percorsi assistenziali dei pazienti neurolesi.

Competenze di Sistema

Acquisire le attività e le procedure idonee a promuovere il miglioramento della qualità, dell’efficienza, dell’efficacia nei confronti dei pazienti neurolesi.

Dettagli del Corso

N° Ministeriale: 464255
Crediti ECM: 5.00
Tipologia: RES
Prezzo: GRATUITO *
Provider: FORME SRL
ID Provider: 4177
Responsabile: ASSUNTA DI PETTA
Ore formative: 5.00
Partecipanti: 100
Verifica presenza: Firma Di Presenza
Verifica apprendimento: Questionario A Risposta Multipla
Data inizio: 05/12/2025
Data fine: 05/12/2025

Responsabili Scientifici

VITALMA LIOTTI

DIRIGENTE MEDICO DI RIABILITAZIONE

Sede del Corso

Informazioni sulla Sede

Struttura

HOTEL VILLA MARIA

Indirizzo

CONTRADA PRETARO N. 1

Città

FRANCAVILLA AL MARE

Regione

ABRUZZO

Professioni e Docenti

Professioni a cui è rivolto
  • • Allergologia Ed Immunologia Clinica
  • • Anatomia Patologica
  • • Anestesia E Rianimazione
  • • Angiologia
  • • Audiologia E Foniatria
  • • Biochimica Clinica
  • • Cardiochirurgia
  • • Cardiologia
  • • Chirurgia Generale
  • • Chirurgia Maxillo-Facciale
  • • Chirurgia Pediatrica
  • • Chirurgia Plastica E Ricostruttiva
  • • Chirurgia Toracica
  • • Chirurgia Vascolare
  • • Continuità Assistenziale
  • • Cure Palliative
  • • Dermatologia E Venereologia
  • • Direzione Medica Di Presidio Ospedaliero
  • • Ematologia
  • • Endocrinologia
  • • Epidemiologia
  • • Farmacologia E Tossicologia Clinica
  • • Gastroenterologia
  • • Genetica Medica
  • • Geriatria
  • • Ginecologia E Ostetricia
  • • Igiene Degli Alimenti E Della Nutrizione
  • • Igiene, Epidemiologia E Sanità Pubblica
  • • Laboratorio Di Genetica Medica
  • • Malattie Dell'apparato Respiratorio
  • • Malattie Infettive
  • • Malattie Metaboliche E Diabetologia
  • • Medicina Aeronautica E Spaziale
  • • Medicina Del Lavoro E Sicurezza Degli Ambienti Di Lavoro
  • • Medicina Dello Sport
  • • Medicina Di Comunità E Delle Cure Primarie
  • • Medicina E Chirurgia Di Accettazione E Di Urgenza
  • • Medicina Fisica E Riabilitazione
  • • Medicina Generale (Medici Di Famiglia)
  • • Medicina Interna
  • • Medicina Legale
  • • Medicina Nucleare
  • • Medicina Subacquea E Iperbarica
  • • Medicina Termale
  • • Medicina Trasfusionale
  • • Microbiologia E Virologia
  • • Nefrologia
  • • Neonatologia
  • • Neurochirurgia
  • • Neurofisiopatologia
  • • Neurologia
  • • Neuropsichiatria Infantile
  • • Neuroradiologia
  • • Oftalmologia
  • • Oncologia
  • • Organizzazione Dei Servizi Sanitari Di Base
  • • Ortopedia E Traumatologia
  • • Otorinolaringoiatria
  • • Patologia Clinica (Laboratorio Di Analisi Chimico-Cliniche E Microbiologia)
  • • Pediatria
  • • Pediatria (Pediatri Di Libera Scelta)
  • • Psichiatria
  • • Psicoterapia
  • • Radiodiagnostica
  • • Radioterapia
  • • Reumatologia
  • • Scienza Dell'alimentazione E Dietetica
  • • Urologia
  • • Iscritto Nell’Elenco Speciale Ad Esaurimento
  • • Tecnico Ortopedico
  • • Fisioterapista
  • • Iscritto Nell’Elenco Speciale Ad Esaurimento
  • • Farmacista Di Altro Settore
  • • Farmacista Pubblico Del Ssn
  • • Farmacista Territoriale
  • • Dietista
  • • Iscritto Nell’Elenco Speciale Ad Esaurimento
  • • Psicologia
  • • Psicoterapia
  • • Iscritto Nell’Elenco Speciale Ad Esaurimento
  • • Terapista Occupazionale
  • • Iscritto Nell’Elenco Speciale Ad Esaurimento
  • • Logopedista
  • • Infermiere
Elenco dei docenti
  • CRISTINA CANTARELLA
  • IRENE CIANCARELLI
  • ANGELO FRANCO D'ANNIBALE
  • CARLO D'AURIZIO
  • CARLO D'AURIZIO
  • MARIA VITTORIA DE ANGELIS
  • ANTONIO DI BLASIO
  • CATERINA DI CARMINE
  • GIORGIO FELZANI
  • GIUSEPPINA FRANZONE
  • MAURO GENNARO
  • NICOLA IANNACONE
  • VITALMA LIOTTI
  • TERESA PAOLUCCI
  • ATTILIO PETRICCA
  • ROBERTA RUGGERI
  • GRAZIA SASSANO

Altri corsi RES di FORME SRL