Accedi al tuo account

Effettua l'accesso per accedere alle funzionalità riservate

Non ricordi la password?

Inserisci la tua email per ricevere un codice OTP di verifica (temporaneo)

Minimo 6 caratteri

Corso ECM organizzato da UNIVERSITA' CATTOLICA DEL SACRO CUORE

SPECIE TOPO E RATTO - CORSO DI FORMAZIONE ED AGGIORNAMENTO PROTEZIONE ANIMALI DA LABORATORIO NELLA RICERCA SCIENTIFICA

• acquisizione delle conoscenze di base in materia di anestesia, analgesia e modalità di soppressione etica; • acquisizione delle conoscenze teoriche sulle tecniche di chirurgia di base; • acquisizione delle competenze necessarie alla gestione di un gruppo di progetto, con particolare attenzione alla comunicazione all’interno dello stesso, nonché ad un’efficace presentazione dei risultati della ricerca verso la comunità scientifica ed i soggetti interessati.


Approfondimento

La formazione sulla protezione degli animali da laboratorio è un tema cruciale per la ricerca scientifica moderna. Con l'aumento della consapevolezza etica e normativa riguardante l'uso di animali nei laboratori, è essenziale che i professionisti del settore siano costantemente aggiornati sulle migliori pratiche e sulle normative vigenti. Il corso 'specie topo e ratto' offre un'opportunità unica di approfondire la conoscenza di queste specie chiave, attraverso un programma strutturato che combina teoria e pratica.

Durante il corso, della durata di 57 ore, i partecipanti esploreranno vari aspetti della biologia, della gestione e del benessere di topi e ratti in ambiente di laboratorio. L'approccio blended (FAD e RES) permette di ottimizzare l'apprendimento, facilitando l'accesso a materiali didattici online e sessioni pratiche in presenza. I professionisti di tutte le discipline sanitarie potranno acquisire competenze fondamentali per garantire un uso etico e responsabile degli animali, contribuendo così a una ricerca scientifica più sostenibile e conforme alle normative europee.

Il corso si terrà dal 09-10-2025 al 04-12-2025 e offre 50 crediti ECM, rendendolo una risorsa preziosa per chi desidera arricchire il proprio profilo professionale. Il costo è di €1002.00, un investimento che si traduce in un miglioramento significativo delle competenze pratiche e teoriche nel settore. Non perdere l'opportunità di essere parte di un programma formativo di alta qualità, progettato per fornire strumenti pratici e teorici necessari a garantire un benessere ottimale degli animali da laboratorio.

Obiettivi Formativi e Competenze

Obiettivo Formativo

Sanità veterinaria. Attività presso gli stabulari. Sanità vegetale

Competenze Tecniche

• conoscenza approfondita della legislazione nazionale (d. L.gs n. 26/2014) ed europea (eu dir 63/2010) vigente in materia di protezione degli animali utilizzati ai fini scientifici; • acquisizione delle conoscenze e delle competenze scientifiche in materia di allevamento e cura degli animali utilizzabili per scopi di ricerca; • acquisizione delle competenze in materia di allevamento e cura degli animali utilizzabili per finalità di ricerca scientifica e dei principi di etologia degli animali da laboratorio; • acquisizione delle conoscenze dei principi fondamentali in materia di bioetica che coinvolgono il rapporto uomo - animale, il valore della vita e l’uso degli animali nella ricerca scientifica; • conseguimento delle conoscenze e delle capacità necessarie alla corretta formulazione di progetti di ricerca che prevedono l’utilizzo di animali da esperimento, in conformità alle disposizioni del d. L.gs n. 26/2014;

Competenze di Processo

• comprensione ed applicazione dei principi di base delle 3r (sostituzione, riduzione e perfezionamento) e del ruolo, della funzione e della validità scientifica dei risultati delle ricerche condotte con metodi alternativi all’utilizzo di animali; • acquisizione delle conoscenze di base dell’anatomia, della biologia e della fisiologia delle principali specie di animali utilizzabili per finalità di ricerca scientifica; • acquisizione delle conoscenze teoriche necessarie alla gestione della salute e del benessere degli animali da laboratorio ed utili per garantire l’igiene delle infrastrutture di ricerca e delle colonie; • acquisizione delle conoscenze teoriche fondamentali per riconoscere gli stati di dolore, sofferenza e angoscia delle specie comunemente impiegate in laboratorio e definizione degli endpoint umanitari;

Competenze di Sistema

• acquisizione delle conoscenze di base in materia di anestesia, analgesia e modalità di soppressione etica; • acquisizione delle conoscenze teoriche sulle tecniche di chirurgia di base; • acqu...

Dettagli del Corso

N° Ministeriale: 454669
Crediti ECM: 50.00
Tipologia: BLENDED (FAD) (RES)
Prezzo: € 1002.00
Provider: UNIVERSITA' CATTOLICA DEL SACRO CUORE
ID Provider: 2463
Responsabile: FRANCESCO GEMELLI
Ore formative: 57.00
Partecipanti: 48
Verifica presenza: Firma Di Presenza
Verifica apprendimento: Esame Pratico
Data inizio: 09/10/2025
Data fine: 04/12/2025

Responsabili Scientifici

MARIA EMILIANA CARISTO

MANAGER OF EXSPERIMENTS RESEARCH CENTER

Professioni e Docenti

Professioni a cui è rivolto
  • • Tutte Le Professioni
Elenco dei docenti
  • VINCENZO APPICCIUTOLI
  • MARCELLO RASPA
  • MARTA PISCITELLI
  • PATRIZIO PASQUALETTI
  • PAOLO DE GIROLAMO
  • EMANUELA D'AMORE
  • FRANCESCO CARU
  • GIOVANNA BOTTA
  • DIEGO TAMBORINI
  • LAURA RICCERI
  • FRANCESCA GALBIATI
  • SARA FUOCHI
  • OLGA BORUC
  • FERDINANDO SCAVIZZI
  • STELLA FRATINI
  • MARIA EMILIANA CARISTO
  • LORENZO LUPOI
  • MASSIMO AQUILINA
  • FABRIZIO FIORE
  • ALESSANDRA MANCUSO
  • MICHELE CAMPANELLA
  • ILARIA NICCOLO
  • LAURA TATANGELO
  • ILARIA LOSSO
  • ALESSIO BRACONCINI

Altri corsi BLENDED (FAD) (RES) di UNIVERSITA' CATTOLICA DEL SACRO CUORE