Generato da AI
La gestione della terapia long acting in ambito infettivologico rappresenta una sfida cruciale per i professionisti sanitari. Questo corso, intitolato "strategie innovative per la gestione della terapia long acting in ambito infettivologico", si propone di fornire ai partecipanti le competenze necessarie per affrontare le nuove sfide terapeutiche legate a questa tipologia di trattamento. Le terapie long acting, grazie alla loro capacità di garantire un rilascio prolungato del farmaco, offrono vantaggi significativi nella gestione delle patologie infettive, migliorando l'aderenza terapeutica e la qualità della vita dei pazienti. Il corso si svolgerà in modalità FSC dal 02-02-2026 al 13-03-2026, per un totale di 6 ore di formazione altamente specializzata.
Durante il corso, i partecipanti esploreranno le più recenti strategie innovative per l'implementazione e la gestione delle terapie long acting. Attraverso un approccio pratico e interattivo, i professionisti della salute avranno l'opportunità di analizzare casi clinici reali, discutere le migliori pratiche e condividere esperienze. Saranno approfonditi aspetti fondamentali come la scelta del trattamento, la gestione delle interazioni farmacologiche e l'importanza del monitoraggio del paziente nel corso del trattamento, garantendo un approccio multidisciplinare che coinvolge farmacisti, infermieri, medici chirurghi e psicologi.
Il corso offre un'opportunità unica per ottenere 9.60 crediti ECM, totalmente gratuiti, contribuendo così alla formazione continua dei professionisti del settore sanitario. La partecipazione a questo evento non solo arricchirà le competenze professionali dei partecipanti, ma avrà anche un impatto diretto sulla qualità dell'assistenza fornita ai pazienti. Non perdere l’occasione di migliorare le tue conoscenze in questo campo in continua evoluzione e di rimanere aggiornato sulle ultime novità in ambito infettivologico.