Accedi al tuo account

Effettua l'accesso per accedere alle funzionalità riservate

Non ricordi la password?

Inserisci la tua email per ricevere un codice OTP di verifica (temporaneo)

Minimo 6 caratteri

Corso ECM organizzato da METMI S.R.L.

STUDI CLINICI CONTROLLATI: PERCHÉ LE FASI DELLA SPERIMENTAZIONE SONO IMPORTANTI?

Generato da AI

Gli studi clinici controllati rappresentano un pilastro fondamentale nella ricerca medica moderna. Comprendere le fasi della sperimentazione è cruciale per garantire l'efficacia e la sicurezza dei trattamenti. Questo corso si propone di fornire una panoramica approfondita dei vari step che compongono gli studi clinici, analizzando l'importanza di ciascuna fase e il loro impatto sui risultati finali. Grazie a un approccio pratico e teorico, i partecipanti potranno apprendere come ogni fase del processo di sperimentazione influisca sulla validità dei dati raccolti e sull’avanzamento della ricerca scientifica.

La formazione è rivolta a professionisti del settore sanitario, come biologi e farmacisti, che desiderano ampliare le proprie competenze nel campo degli studi clinici. Durante le 2 ore di formazione a distanza (FAD), i partecipanti esploreranno in dettaglio le diverse fasi della sperimentazione clinica, dall'ideazione alla raccolta dei dati, fino all'analisi e alla pubblicazione dei risultati. Questo corso non solo fornisce informazioni teoriche, ma offre anche strumenti pratici per applicare le conoscenze acquisite nella propria pratica professionale quotidiana.

Il corso è gratuito e si svolgerà dal 16-04-2025 al 31-12-2025. Con 3 crediti ECM disponibili, rappresenta un'opportunità imperdibile per i professionisti sanitari che desiderano rimanere aggiornati sulle migliori pratiche e sui recenti sviluppi nel campo degli studi clinici. La tua partecipazione non solo arricchirà il tuo profilo professionale, ma contribuirà anche a migliorare la qualità delle cure fornite ai pazienti, rafforzando il tuo ruolo nel sistema sanitario.

Obiettivi Formativi e Competenze

Obiettivo Formativo

Contenuti tecnico-professionali (conoscenze e competenze) specifici di ciascuna professione, di ciascuna specializzazione e di ciascuna attività ultraspecialistica, ivi incluse le malattie rare e la medicina di genere

Competenze Tecniche

Al termine del corso, il farmacista sarà in grado di comprendere in modo critico le fasi della sperimentazione clinica, dalla fase preclinica alla post-marketing. Acquisirà strumenti per valutare la qualità metodologica degli studi clinici controllati, riconoscendo l’importanza della randomizzazione, del disegno prospettico e del mascheramento per garantire l'affidabilità dei risultati. Sarà in grado di interpretare gli endpoint clinici, valutare il significato statistico e clinico dei dati, e individuare i limiti di generalizzabilità degli studi. Le competenze acquisite permetteranno al farmacista di migliorare il proprio ruolo informativo verso i pazienti e di contribuire a un uso più razionale e consapevole dei farmaci.

Dettagli del Corso

N° Ministeriale: 450532
Crediti ECM: 3.00
Tipologia: FAD
Prezzo: GRATUITO
Provider: METMI S.R.L.
ID Provider: 5
Responsabile: SILVIA QUARONI
Ore formative: 2.00
Partecipanti: 500
Verifica presenza: -
Verifica apprendimento: Questionario A Risposta Multipla (Se Online: Con Doppia Randomizzazione)
Data inizio: 16/04/2025
Data fine: 31/12/2025

Responsabili Scientifici

MONICA MONTOPOLI

PROFESSORE UNIVERSITARIO

Professioni e Docenti

Professioni a cui è rivolto
  • • Farmacista Di Altro Settore
  • • Farmacista Pubblico Del Ssn
  • • Farmacista Territoriale
  • • Biologo
Elenco dei docenti
  • ALESSIO NOVELLA

Altri corsi FAD di METMI S.R.L.