Professioni alle quali si riferisce l'evento formativo
-
Medico Chirurgo
-
Allergologia Ed Immunologia Clinica
-
Dermatologia E Venereologia
-
Medicina Fisica E Riabilitazione
-
Medicina Aeronautica E Spaziale
-
Psichiatria
-
Medicina Legale
-
Igiene, Epidemiologia E Sanità Pubblica
-
Medicina Dello Sport
-
Oftalmologia
-
Farmacologia E Tossicologia Clinica
-
Medicina Nucleare
-
Continuità Assistenziale
-
Gastroenterologia
-
Geriatria
-
Nefrologia
-
Neuropsichiatria Infantile
-
Chirurgia Maxillo-Facciale
-
Chirurgia Pediatrica
-
Neuroradiologia
-
Direzione Medica Di Presidio Ospedaliero
-
Organizzazione Dei Servizi Sanitari Di Base
-
Medicina Subacquea E Iperbarica
-
Medicina Termale
-
Oncologia
-
Pediatria
-
Chirurgia Vascolare
-
Ginecologia E Ostetricia
-
Otorinolaringoiatria
-
Neurofisiopatologia
-
Cure Palliative
-
Epidemiologia
-
Medicina Di Comunità
-
Endocrinologia
-
Malattie Infettive
-
Microbiologia E Virologia
-
Igiene Degli Alimenti E Della Nutrizione
-
Audiologia E Foniatria
-
Angiologia
-
Genetica Medica
-
Malattie Dell'apparato Respiratorio
-
Neurologia
-
Cardiochirurgia
-
Chirurgia Toracica
-
Patologia Clinica (Laboratorio Di Analisi Chimico-Cliniche E Microbiologia)
-
Pediatria (Pediatri Di Libera Scelta)
-
Scienza Dell'alimentazione E Dietetica
-
Cardiologia
-
Medicina Interna
-
Neonatologia
-
Reumatologia
-
Chirurgia Generale
-
Neurochirurgia
-
Anestesia E Rianimazione
-
Biochimica Clinica
-
Laboratorio Di Genetica Medica
-
Medicina Trasfusionale
-
Radiodiagnostica
-
Medicina Generale (Medici Di Famiglia)
-
Psicoterapia
-
Ematologia
-
Malattie Metaboliche E Diabetologia
-
Medicina E Chirurgia Di Accettazione E Di Urgenza
-
Radioterapia
-
Chirurgia Plastica E Ricostruttiva
-
Ortopedia E Traumatologia
-
Urologia
-
Anatomia Patologica
-
Medicina Del Lavoro E Sicurezza Degli Ambienti Di Lavoro
Docenti
Nome |
Cognome |
Qualifica |
FILIPPO |
BENEDETTO |
|
LUCIANO |
CARBONARI |
|
MARIA CRISTINA |
CERVAROLO |
|
MOHAMMAD REZA |
EBRAHIMI FAR |
|
FEDERICO |
FONTANA |
|
MARCO |
FRANCHIN |
|
MASSIMO |
LODI |
|
PIERANTONIO |
MALFA |
|
WALTER |
MORALE |
|
DOMENICO |
PATANÈ |
|
PIERA |
PEZZOTTI |
|
ANTONINO |
SCOLARO |
|
MATTEO |
TOZZI |
|
MARIO GIUSEPPE |
VALLONE |
|
Responsabili Scientifici
Nome |
Cognome |
Qualifica |
PAOLO |
FRIGATTI |
|
Obiettivo formativo
2 - Linee guida - protocolli - procedure
Acquisizione competenze tecnico-professionali
In Assenza Di Un Percorso Formativo Istituzionale Specifico, Questa Iniziativa Ha L’Obiettivo Di Trasmettere E Promuovere Lo Scambio Di Esperienze E Conoscenze Sull’Organizzazione Di Un Servizio Per La Gestione Degli Accessi Vascolari, Sulla Costituzione Di Un Access Team, Sulle Procedure Endovascolari, Sul Posizionamento Eco-Guidato Di Cateteri Venosi Centrali E Sul Confezionamento Chirurgico Di Accessi Vascolari Nativi E Protesici.
Acquisizione competenze di processo
In Linea Con La Visione Di Sicve, La Responsabilità Scientifica Dell’Evento È Stata Affidata Non A Un Singolo Centro, Ma A Tre Strutture Di Riferimento, Distribuite Equamente Sul Territorio Nazionale E Da Sempre Impegnate In Questo Settore. Il Programma Proposto Coinvolge Le Diverse Figure Professionali E Competenze Che Compongono Il Team Per L’Accesso Vascolare, Con L’Obiettivo Di Offrire Una Formazione Completa E Multidisciplinare.
Acquisizione competenze di sistema
La Summer School È Rivolta Principalmente A Specialisti E Specializzandi In Chirurgia Vascolare, Ma Si Apre Anche Alla Partecipazione Di Colleghi Provenienti Da Nefrologia, Chirurgia Generale, Radiologia, Anestesia E Rianimazione, E Malattie Dell’Apparato Cardiovascolare, Che Mostrino Un Interesse Specifico Per La Gestione Degli Accessi Vascolari.
Il provider dichiara di essere in possesso del consenso scritto alla pubblicazione
dei dati personali dei soggetti inseriti nell’evento ECM ai sensi e per gli effetti del D. lgs. N.196/2003