Accedi al tuo account

Effettua l'accesso per accedere alle funzionalità riservate

Non ricordi la password?

Inserisci la tua email per ricevere un codice OTP di verifica (temporaneo)

Minimo 6 caratteri

Corso ECM organizzato da ORDINE MEDICI CHIRURGHI E ODONTOIATRI PROVINCIA DI NAPOLI

SUPPORTO AVANZATO AL PAZIENTE CRITICO (ALS)

La parte teorica è costituita dall’insieme delle lezioni frontali, viene condotta con l’ausilio di slides preparate e proiettate a mezzo di videoproiettore. Le lezioni frontali saranno eseguite secondo un timing programmato. La presentazione del corso è condotta con una slide iniziale che propone gli obiettivi dell’intero corso. Ogni lezione frontale inizia con una slide che fissa degli obiettivi specifici della sezione, un corpo lezione eseguita con slide di supporto, una slide di conclusione preceduta da un breve periodo dedicato alle domande. Verrà preparata un guida alle slide per gli istruttori, con i punti chiave da enfatizzare ed un percorso di esposizione per ogni sezione


Approfondimento

Il corso 'supporto avanzato al paziente critico (als)' si propone di fornire ai medici chirurghi le competenze necessarie per gestire in modo efficace le situazioni di emergenza e urgenza in ambito critico. Attraverso un approccio pratico e teorico, il corso approfondisce le tecniche avanzate di rianimazione cardiopolmonare e la gestione delle vie aeree, elementi fondamentali per garantire un'assistenza tempestiva e adeguata ai pazienti in condizioni critiche.

Le sessioni si concentreranno su protocolli di intervento, strategie di monitoraggio e tecnologie emergenti, fornendo ai partecipanti non solo le conoscenze teoriche, ma anche l'opportunità di applicare immediatamente ciò che hanno appreso in scenari simulati. Il corso, della durata di 12 ore, è strutturato per favorire l'interazione e il confronto tra i partecipanti, rendendo l'apprendimento un'esperienza dinamica e coinvolgente.

Il periodo di svolgimento del corso è dal 25/11/2025 al 26/11/2025, e i partecipanti potranno guadagnare 14.70 crediti. Grazie alla gratuità dell'evento, questa è un'opportunità imperdibile per i medici chirurghi desiderosi di migliorare le proprie competenze in un contesto professionale sempre più esigente. La formazione continua è essenziale per garantire un'assistenza di alta qualità, e questo corso rappresenta un passo fondamentale verso l'eccellenza nella cura del paziente critico.

La partecipazione al corso non solo arricchisce il bagaglio professionale del medico, ma contribuisce anche a elevare gli standard di cura nella propria struttura sanitaria. Non perdere l'occasione di unirti a noi per un'esperienza formativa che può fare la differenza nella vita dei pazienti in situazioni di emergenza.

Obiettivi Formativi e Competenze

Obiettivo Formativo

Linee guida - protocolli - procedure

Competenze Tecniche

Fare acquisire conoscenze teoriche ed abilità manuali in materia di supporto avanzato al paziente nelle emergenze ed in particolare uniformare i comportamenti delle diverse figure professionali dell'area emergenza intra ed extra ospedaliera

Competenze di Processo

Uniformare i trattamenti e le procedure in tutti gli scenari riguardanti il supporto avanzato al paziente critico

Competenze di Sistema

La parte teorica è costituita dall’insieme delle lezioni frontali, viene condotta con l’ausilio di slides preparate e proiettate a mezzo di videoproiettore. Le lezioni frontali saranno eseguite s...

Dettagli del Corso

N° Ministeriale: 452436
Crediti ECM: 14.70
Tipologia: RES
Prezzo: GRATUITO *
Provider: ORDINE MEDICI CHIRURGHI E ODONTOIATRI PROVINCIA DI NAPOLI
ID Provider: 6401
Responsabile: GIUSEPPE TANGREDI
Ore formative: 12.00
Partecipanti: 30
Verifica presenza: Firma Di Presenza
Verifica apprendimento: Esame Pratico
Data inizio: 25/11/2025
Data fine: 26/11/2025

Responsabili Scientifici

GIUSEPPE GALANO

CONSIGLIERE OMCEO NAPOLI

BRUNO ZUCCARELLI

PRESIDENTE OMCEO NAPOLI

Sede del Corso

Informazioni sulla Sede

Struttura

AUDITORIUM ORDINE MEDICI

Indirizzo

VIA RIVIERA DI CHIAIA- 9/C

Città

ALTO RENO TERME

Regione

EMILIA-ROMAGNA

Professioni e Docenti

Professioni a cui è rivolto
  • • Allergologia Ed Immunologia Clinica
  • • Anatomia Patologica
  • • Anestesia E Rianimazione
  • • Angiologia
  • • Audiologia E Foniatria
  • • Biochimica Clinica
  • • Cardiochirurgia
  • • Cardiologia
  • • Chirurgia Generale
  • • Chirurgia Maxillo-Facciale
  • • Chirurgia Pediatrica
  • • Chirurgia Plastica E Ricostruttiva
  • • Chirurgia Toracica
  • • Chirurgia Vascolare
  • • Continuità Assistenziale
  • • Cure Palliative
  • • Dermatologia E Venereologia
  • • Direzione Medica Di Presidio Ospedaliero
  • • Ematologia
  • • Endocrinologia
  • • Epidemiologia
  • • Farmacologia E Tossicologia Clinica
  • • Gastroenterologia
  • • Genetica Medica
  • • Geriatria
  • • Ginecologia E Ostetricia
  • • Igiene Degli Alimenti E Della Nutrizione
  • • Igiene, Epidemiologia E Sanità Pubblica
  • • Laboratorio Di Genetica Medica
  • • Malattie Dell'apparato Respiratorio
  • • Malattie Infettive
  • • Malattie Metaboliche E Diabetologia
  • • Medicina Aeronautica E Spaziale
  • • Medicina Del Lavoro E Sicurezza Degli Ambienti Di Lavoro
  • • Medicina Dello Sport
  • • Medicina Di Comunità
  • • Medicina E Chirurgia Di Accettazione E Di Urgenza
  • • Medicina Fisica E Riabilitazione
  • • Medicina Generale (Medici Di Famiglia)
  • • Medicina Interna
  • • Medicina Legale
  • • Medicina Nucleare
  • • Medicina Subacquea E Iperbarica
  • • Medicina Termale
  • • Medicina Trasfusionale
  • • Microbiologia E Virologia
  • • Nefrologia
  • • Neonatologia
  • • Neurochirurgia
  • • Neurofisiopatologia
  • • Neurologia
  • • Neuropsichiatria Infantile
  • • Neuroradiologia
  • • Oftalmologia
  • • Oncologia
  • • Organizzazione Dei Servizi Sanitari Di Base
  • • Ortopedia E Traumatologia
  • • Otorinolaringoiatria
  • • Patologia Clinica (Laboratorio Di Analisi Chimico-Cliniche E Microbiologia)
  • • Pediatria
  • • Pediatria (Pediatri Di Libera Scelta)
  • • Psichiatria
  • • Psicoterapia
  • • Radiodiagnostica
  • • Radioterapia
  • • Reumatologia
  • • Scienza Dell'alimentazione E Dietetica
  • • Urologia
Elenco dei docenti
  • CARMELINA APREA
  • CARMELINA APREA
  • ELIANE BARBATO
  • ELIANE BARBATO
  • ROSARIO BRIGIDA
  • ROSARIO BRIGIDA
  • GAETANO CARPINO
  • GAETANO CARPINO
  • EMILIO CAVUOTO
  • EMILIO CAVUOTO
  • GIUSEPPE GALANO
  • GIUSEPPE GALANO
  • MATTIA IZZO
  • MATTIA IZZO
  • PAOLO KOSOVA
  • PAOLO KOSOVA

Altri corsi RES di ORDINE MEDICI CHIRURGHI E ODONTOIATRI PROVINCIA DI NAPOLI