Generato da AI
La gestione dell’aggressività dell’utente è una competenza fondamentale per tutti i professionisti della salute. In un contesto sanitario in continua evoluzione, gli operatori si trovano spesso a dover affrontare situazioni delicate e potenzialmente conflittuali. Il corso 'sviluppo competenze relazionali nelle professioni sanitarie: gestione dell’aggressività dell’utente' si propone di fornire ai partecipanti strumenti pratici e teorici per affrontare queste sfide con competenza e sicurezza. L'accento sarà posto sull'importanza della comunicazione efficace e delle tecniche di de-escalation, essenziali per garantire un ambiente di cura sicuro e rispettoso per tutti i pazienti.
Organizzato dall'i.f.o.a. - istituto formazione operatori aziendali, questo corso di 20 ore si svolgerà in modalità residenziale dal 14 ottobre 2025 al 21 novembre 2025. I partecipanti avranno l'opportunità di apprendere da esperti del settore che condivideranno le loro conoscenze e le best practices nella gestione delle dinamiche relazionali in ambito sanitario. Il corso è progettato per tutte le professioni sanitarie, rendendolo accessibile e utile per un'ampia gamma di operatori, dai medici agli infermieri, fino ai terapisti e agli assistenti sociali. L'attenzione alla qualità della formazione è un valore fondamentale per i.f.o.a., un provider riconosciuto per l'eccellenza nella formazione continua.
La partecipazione a questo corso non solo offre 20 crediti ECM, ma rappresenta anche un'opportunità per migliorare le proprie abilità relazionali e gestionali in situazioni di stress e conflitto. Attraverso simulazioni pratiche e discussioni di casi reali, i partecipanti impareranno a riconoscere i segnali di potenziale aggressività e ad intervenire in modo appropriato per prevenire escalation di conflitti. Questo corso mira a equipaggiare i professionisti sanitari con le competenze necessarie per fornire un'assistenza di alta qualità, promuovendo un ambiente di lavoro più sereno e collaborativo.