Professioni alle quali si riferisce l'evento formativo
-
Medico Chirurgo
-
Farmacologia E Tossicologia Clinica
-
Oncologia
-
Medico Chirurgo
-
Malattie Infettive
-
Tecnico Sanitario Laboratorio Biomedico
-
Iscritto Nell’Elenco Speciale Ad Esaurimento
-
Medico Chirurgo
-
Patologia Clinica (Laboratorio Di Analisi Chimico-Cliniche E Microbiologia)
-
Medicina Interna
-
Biochimica Clinica
-
Ematologia
-
Anatomia Patologica
-
Tecnico Sanitario Laboratorio Biomedico
-
Tecnico Sanitario Laboratorio Biomedico
Docenti
Nome |
Cognome |
Qualifica |
MARIO |
ARPINATI |
|
FRANCESCO |
BARBATO |
|
MARIA TERESA |
BOCHICCHIO |
|
MARIANNA |
CRISCUOLO |
|
BRUNO |
FATTIZZO |
|
ANNA |
FERRARI |
|
BARBARA |
GIANNINI |
|
MARIA BENEDETTA |
GIANNINI |
|
MICHELE |
GOTTARDI |
|
CLAUDIO |
GRAZIANO |
|
NIVES |
LOMBINI |
|
GIOVANNI |
MARCONI |
|
ANNA MARIA |
MIANULLI |
|
FEDERICA |
MONACO |
|
CINZIA |
MORETTI |
|
MARIANNA |
NORATA |
|
ESTHER |
OLIVA |
|
GABRIELE |
PELLONI |
|
SERENA |
ROCCHI |
|
MICHELA |
RONDONI |
|
GIORGUAU |
SIMONETTI |
|
GIANPIERO |
TEBANO |
|
MICHELE |
TONELLI |
|
IRENE |
ZACHEO |
|
BEATRICE |
ZANETTI |
|
LETIZIA |
ZANONI |
|
Responsabili Scientifici
Nome |
Cognome |
Qualifica |
GIOVANNI |
MARCONI |
|
Obiettivo formativo
2 - Linee guida - protocolli - procedure
Acquisizione competenze tecnico-professionali
Irst Irccs Ed Asl Romagna Con Il Comprehensive Cancer Care And Research Network Della Romagna (Cccrn) Contribuiscono Alla Ricerca Clinica E Traslazionale E Alla Conduzione Di Studi Clinici Producendo Ricerca Su Patologie, Modelli E Processi Assistenziali. Inoltre, Promuovono Attivamente La Ricerca Spontanea Preclinica E Traslazionale E Sviluppano Progetti Di Ricerca Su Nuove Terapie E Programmi Di Ricerca Organizzativa Per Lo Sviluppo Di Modelli Che Favoriscano La Interazione Tra I Partecipanti Alla Rete E L’Individuazione Di Criteri Di Efficacia E Di Efficienza In Emato-Oncologica.
Acquisizione competenze di processo
La Seconda Edizione Del Congresso Prosegue L'impegno Del Comprehensive Cancer Care And Research Network Della Romagna (Cccrn) Nel Promuovere La Ricerca Clinica E Traslazionale Sulle Leucemie Acute, Le Mielodisplasie E Le Malattie Ematologiche Rare. Quest'anno Il Focus Sarà Ampliato Per Includere Gli Aspetti Innovativi Nella Gestione Delle Infezioni In Pazienti Immunocompromessi, Il Ruolo Delle Tecnologie Avanzate Come Il Sequenziamento Di Nuova Generazione (Ngs),Il Trattamento Integrato Domiciliare E Palliativo.Verranno Inoltre Esplorati Nuovi Approcci Terapeutici Per Malattie Rare Come Bpdcn E Mastocitosi. Il Programma Riflette L'importanza Di Una Collaborazione Multidisciplinare E Di Un Aggiornamento Continuo Per Affrontare Le Sfide Complesse E In Evoluzione Dell’Ematologia Moderna.
Acquisizione competenze di sistema
• Aggiornarsi Sulle Strategie Di Diagnosi E Trattamento Delle Leucemie Acute, Delle Mielodisplasie E Delle Altre Patologie Rare Aggressive, In Particolare Attraverso Clinical Ground-Rounds Con Esposizione Interna Di Casi Clinici Di Successo O Insuccesso Sottolineando I Momenti Di Scelta Terapeutica. • Esplorare Le Innovazioni Terapeutiche E Diagnostiche Nelle Malattie Ematologiche Rare. • Approfondire Le Strategie Di Gestione Delle Infezioni In Pazienti Ad Alto Rischio. • Analizzare Il Ruolo Delle Cure Palliative E Domiciliari Nel Miglioramento Della Qualità Di Vita Dei Pazienti. • Favorire Il Confronto Multidisciplinare E Lo Scambio Di Esperienze Tra Professionisti.
Il provider dichiara di essere in possesso del consenso scritto alla pubblicazione
dei dati personali dei soggetti inseriti nell’evento ECM ai sensi e per gli effetti del D. lgs. N.196/2003