TAVOLA ROTONDA CONTINUA SU LEUCEMIE ACUTE, MIELODISPLASIE E MALATTIE EMATOLOGICHE RARE AGGRESSIVE (BPDCN, MASTOCITOSI, AA, CMML)

Provider:
XENIA SAS DI MAZZA FRANCESCA & C.
Id:
446318
Professione:
Biologo, Infermiere, Medico Chirurgo, Tecnico Sanitario Laboratorio Biomedico
Edizione:
1a
Tipologia:
RES
Email:
******@xeniaeventi.it
Luogo:
centro servizi pievesestina – usl romagna
Data inzio:
07/05/2025
In corso
Data fine:
29/10/2025
Prezzo:
GRATIS
Ore:
15.00
Crediti:
16.20
Telefono:
**********
Indirizzo:
(piazza della liberazione, 60, 47522 cesena fc), Cesena, Emilia-Romagna
Tempo rimasto:
Id Provider
5090
Ragione Sociale
Xenia Sas Di Mazza Francesca & C.
Periodo Svolgimento
Data Inizio
07/05/2025
Data Fine
29/10/2025
Durata effettiva dell'attività formativa
h 15.00
Si tratta di un Progetto Formativo Aziendale (PFA)?

No

L'evento si svolge all'estero?

No

L'evento tratta argomenti inerenti l'alimentazione della prima infanzia?

No

Professioni alle quali si riferisce l'evento formativo
Docenti
Nome Cognome Qualifica
MARIO ARPINATI
FRANCESCO BARBATO
MARIA TERESA BOCHICCHIO
MARIANNA CRISCUOLO
BRUNO FATTIZZO
ANNA FERRARI
BARBARA GIANNINI
MARIA BENEDETTA GIANNINI
MICHELE GOTTARDI
CLAUDIO GRAZIANO
NIVES LOMBINI
GIOVANNI MARCONI
ANNA MARIA MIANULLI
FEDERICA MONACO
CINZIA MORETTI
MARIANNA NORATA
ESTHER OLIVA
GABRIELE PELLONI
SERENA ROCCHI
MICHELA RONDONI
GIORGUAU SIMONETTI
GIANPIERO TEBANO
MICHELE TONELLI
IRENE ZACHEO
BEATRICE ZANETTI
LETIZIA ZANONI
Responsabili Scientifici
Nome Cognome Qualifica
GIOVANNI MARCONI
Obiettivo formativo
2 - Linee guida - protocolli - procedure
Acquisizione competenze tecnico-professionali
Irst Irccs Ed Asl Romagna Con Il Comprehensive Cancer Care And Research Network Della Romagna (Cccrn) Contribuiscono Alla Ricerca Clinica E Traslazionale E Alla Conduzione Di Studi Clinici Producendo Ricerca Su Patologie, Modelli E Processi Assistenziali. Inoltre, Promuovono Attivamente La Ricerca Spontanea Preclinica E Traslazionale E Sviluppano Progetti Di Ricerca Su Nuove Terapie E Programmi Di Ricerca Organizzativa Per Lo Sviluppo Di Modelli Che Favoriscano La Interazione Tra I Partecipanti Alla Rete E L’Individuazione Di Criteri Di Efficacia E Di Efficienza In Emato-Oncologica.
Acquisizione competenze di processo
La Seconda Edizione Del Congresso Prosegue L'impegno Del Comprehensive Cancer Care And Research Network Della Romagna (Cccrn) Nel Promuovere La Ricerca Clinica E Traslazionale Sulle Leucemie Acute, Le Mielodisplasie E Le Malattie Ematologiche Rare. Quest'anno Il Focus Sarà Ampliato Per Includere Gli Aspetti Innovativi Nella Gestione Delle Infezioni In Pazienti Immunocompromessi, Il Ruolo Delle Tecnologie Avanzate Come Il Sequenziamento Di Nuova Generazione (Ngs),Il Trattamento Integrato Domiciliare E Palliativo.Verranno Inoltre Esplorati Nuovi Approcci Terapeutici Per Malattie Rare Come Bpdcn E Mastocitosi. Il Programma Riflette L'importanza Di Una Collaborazione Multidisciplinare E Di Un Aggiornamento Continuo Per Affrontare Le Sfide Complesse E In Evoluzione Dell’Ematologia Moderna.
Acquisizione competenze di sistema
• Aggiornarsi Sulle Strategie Di Diagnosi E Trattamento Delle Leucemie Acute, Delle Mielodisplasie E Delle Altre Patologie Rare Aggressive, In Particolare Attraverso Clinical Ground-Rounds Con Esposizione Interna Di Casi Clinici Di Successo O Insuccesso Sottolineando I Momenti Di Scelta Terapeutica. • Esplorare Le Innovazioni Terapeutiche E Diagnostiche Nelle Malattie Ematologiche Rare. • Approfondire Le Strategie Di Gestione Delle Infezioni In Pazienti Ad Alto Rischio. • Analizzare Il Ruolo Delle Cure Palliative E Domiciliari Nel Miglioramento Della Qualità Di Vita Dei Pazienti. • Favorire Il Confronto Multidisciplinare E Lo Scambio Di Esperienze Tra Professionisti.
Il provider dichiara di essere in possesso del consenso scritto alla pubblicazione dei dati personali dei soggetti inseriti nell’evento ECM ai sensi e per gli effetti del D. lgs. N.196/2003
Si
Quota Partecipazione:
GRATIS
Numero di Partecipanti:
30
Crediti Assegnati:
16.2
Verifica Presenza dei Partecipanti:
Firma Di Presenza
Verifica Apprendimento dei Partecipanti:
Questionario A Risposta Multipla Online
Responsabile della Segreteria Organizzativa
Nome
FRANCESCA
Cognome
MAZZA
Contatti Segreteria Organizzativa
Email
******@XENIAEVENTI.IT
Telefono
**********
Sponsor & Partners
L'evento è Sponsorizzato?
Si
Nome Sponsor:
AMGEN ISTITUTO GENTILI SOBI NOVARTIS BLUE PRINT JAZZ HEALTHCARE ITALY S.R.L. JANSSEN-CILAG OTSUKA SYROS SERVIER PFIZER ASTELLAS ABBVIE MENARINI STEAMLINE BEIGENE
Sono Presenti Altre Forme di Finanziamento?
No
L’evento è sponsorizzato, in deroga a quanto stabilito dal comma 4 dell’art. 13 del DM 82/2009, da aziende interessate agli alimenti per la prima infanzia?
No
L'evento è si avvale di partners?
No
Luogo di Svolgimento
Provincia:
CESENA
Comune:
FORLÌ-CESENA
Regione:
EMILIA-ROMAGNA
Indirizzo:
(PIAZZA DELLA LIBERAZIONE, 60, 47522 CESENA FC)
Luogo:
CENTRO SERVIZI PIEVESESTINA – USL ROMAGNA
Lingua
Rilevanza dei docenti/relatori: Nazionale
Metodi di Insegnamento: lezioni magistrali,serie di relazioni su tema preordinato,tavole rotonde con dibattito tra esperti,confronto/dibattito tra pubblico ed esperto/i guidato da un conduttore ("l'esperto risponde")
Provenienza Presumibile dei Partecipanti: Regionale
E' Previsto l'utilizzo della Sola Lingua Italiana? Si
Esiste Un Sistema di Traduzione Simultanea? No
Tipologia evento RES
Tavola Rotonda
(Formazione Residenziale Interattiva: Si)
Data Inizio:
07/05/2025
Data Fine:
29/10/2025
Durata effettiva dell'attività formativa:
h 15

XENIA SAS DI MAZZA FRANCESCA & C.

Altri eventi che potrebbero interessarti: