Stimolare il confronto interregionale sulla gestione pratica dei pazienti con ipercolesterolemia e con scompenso cardiaco; coinvolgere i discenti in esercitazioni pratiche che aiutino a riflettere sulle migliori soluzioni per migliorare il monitoraggio e l’aderenza dei pazienti fornire alcuni strumenti pratici per migliorare la relazione e la comunicazione con i pazienti sia in fase acuta che nelle fasi di followup approfondire gli aspetti medico-legali legati alla professione dell’infermiere
Approfondimento
La gestione del paziente cardiovascolare è un tema cruciale nella pratica clinica moderna. Con l'aumento delle malattie cardiovascolari, è essenziale che gli infermieri siano equipaggiati con le competenze e le conoscenze necessarie per affrontare queste sfide. Il corso 'teams 2.0: protagonisti nella gestione del paziente cardiovascolare' offre un'opportunità unica per approfondire le dinamiche del lavoro in team e come queste possano ottimizzare la cura del paziente. Attraverso un approccio blended, questo percorso formativo combina la formazione a distanza con sessioni residenziali, garantendo un apprendimento flessibile e pratico.
Durante le 8 ore di formazione, i partecipanti esploreranno le strategie più efficaci per lavorare in team multidisciplinari, migliorando la comunicazione e la collaborazione tra i vari professionisti della salute. Saranno trattati argomenti chiave come la valutazione del rischio cardiovascolare, l'importanza della prevenzione e la gestione delle terapie, fornendo agli infermieri strumenti pratici per migliorare la qualità delle cure. I crediti ECM ottenuti, pari a 7.20, rappresentano un valore aggiunto per il proprio aggiornamento professionale, rendendo questo corso un'opzione ideale per coloro che desiderano sviluppare ulteriormente le proprie competenze in un ambito così rilevante.
Inoltre, la partecipazione al corso è gratuita, un'opportunità imperdibile per gli infermieri che vogliono investire nella propria formazione senza alcun costo. I dati delle sessioni sono programmati dal 05-04-2025 al 27-11-2025, offrendo flessibilità e la possibilità di scegliere il momento più adatto per partecipare. Non perdere l'occasione di diventare un protagonista nella gestione del paziente cardiovascolare e di migliorare il tuo impatto nella pratica clinica quotidiana.