Accedi al tuo account

Effettua l'accesso per accedere alle funzionalità riservate

Non ricordi la password?

Inserisci la tua email per ricevere un codice OTP di verifica (temporaneo)

Minimo 6 caratteri

Corso ECM organizzato da SANITANOVA SRL

TECNICHE COMBINATE EBUS/EUS-B: INDICAZIONI, ESECUZIONE E GESTIONE DEL CAMPIONE

Generato da AI

Il corso 'tecniche combinate ebus/eus-b: indicazioni, esecuzione e gestione del campione' offre un'opportunità unica per i medici chirurghi di approfondire le tecniche diagnostiche e terapeutiche più avanzate nel campo della medicina. Con l'aumento delle patologie polmonari e gastrointestinali, è fondamentale che i professionisti del settore sanitario siano aggiornati sulle metodologie più efficaci per garantire diagnosi tempestive e precise. Questo corso è progettato per fornire ai partecipanti una comprensione completa delle tecniche ebus (endobronchial ultrasound) e eus-b (endoscopic ultrasound with fine needle aspiration), con un focus sulle indicazioni cliniche, l'esecuzione pratica e la gestione ottimale dei campioni prelevati.

Durante le 7 ore di formazione, i partecipanti saranno guidati attraverso sessioni teoriche e pratiche, che permetteranno di acquisire competenze specialistiche. Il corso non solo fornirà una solida base teorica, ma offrirà anche la possibilità di apprendere attraverso casi clinici reali e simulazioni pratiche. La didattica interattiva stimolerà il confronto tra i partecipanti, favorendo un ambiente di apprendimento collaborativo e arricchente. La gestione efficace del campione è un aspetto cruciale per la diagnosi e il trattamento delle patologie, e questo corso si propone di formare professionisti capaci di affrontare queste sfide con sicurezza e competenza.

La partecipazione a questo corso gratuito, che si terrà il 23-10-2025, rappresenta un'occasione imperdibile per i medici chirurghi che desiderano ampliare le proprie competenze e migliorare la qualità delle cure fornite ai pazienti. L'acquisizione di 7 crediti formativi ECM garantirà non solo l'aggiornamento professionale, ma anche un valore aggiunto nel proprio percorso di crescita. Non perdere l'opportunità di elevare il tuo profilo professionale e di contribuire attivamente alla salute dei tuoi pazienti attraverso l'adozione delle tecniche più all'avanguardia nella diagnosi e gestione delle patologie.

Obiettivi Formativi e Competenze

Obiettivo Formativo

Contenuti tecnico-professionali (conoscenze e competenze) specifici di ciascuna professione, di ciascuna specializzazione e di ciascuna attività ultraspecialistica, ivi incluse le malattie rare e la medicina di genere

Competenze Tecniche

Consolidare le competenze teorico-pratiche nell’utilizzo delle tecniche eco-endoscopiche (ebus-tbna ed eus-b-fna) per la diagnosi e stadiazione del carcinoma polmonare.

Dettagli del Corso

N° Ministeriale: 461111
Crediti ECM: 7.00
Tipologia: FSC
Prezzo: GRATUITO *
Provider: SANITANOVA SRL
ID Provider: 12
Responsabile: ROSSELLA GALGANO
Ore formative: 7.00
Partecipanti: 5
Verifica presenza: Firma Di Presenza
Verifica apprendimento: Esame Orale
Data inizio: 23/10/2025
Data fine: 23/10/2025

Responsabili Scientifici

ROCCO TRISOLINI

PROF. PNEUMOLOGIA A. GEMELLI, ROMA

Sede del Corso

Informazioni sulla Sede

Struttura

POLICLINICO UNIVERSITARIO A. GEMELLI

Indirizzo

LARGO AGOSTINO GEMELLI, 8

Città

ROMA

Regione

LAZIO

Professioni e Docenti

Professioni a cui è rivolto
  • • Chirurgia Toracica
  • • Malattie Dell'apparato Respiratorio
  • • Oncologia
Elenco dei docenti
  • ALESSANDRA CANCELLIERI
  • ROCCO TRISOLINI

Altri corsi FSC di SANITANOVA SRL