Contenuto generato da Intelligenza Artificiale, potrebbe presentare errori
Nel contesto attuale della sanità, la televisita, il teleconsulto e la telecooperazione stanno emergendo come strumenti fondamentali per garantire un'assistenza sanitaria efficace e tempestiva. Questi nuovi modelli di interazione non solo migliorano l'accesso alle cure, ma ottimizzano anche la comunicazione tra professionisti e pazienti. Il corso 'TELEVISITA, TELECONSULTO E TELECOOPERAZIONE: NUOVI MODELLI DI INTERAZIONE IN SANITÀ' si propone di fornire ai professionisti del settore le competenze necessarie per integrare queste tecnologie nel loro operato quotidiano, affrontando tematiche cruciali come la gestione remota dei pazienti e la collaborazione tra specialisti.
Questo corso, della durata di 7 ore e con un riconoscimento di 12.60 crediti ECM, si svolgerà in modalità FAD dal 01-02-2025 al 31-12-2025. L'obiettivo è quello di formare i partecipanti su come utilizzare al meglio gli strumenti digitali per migliorare la qualità dell'assistenza sanitaria. Attraverso moduli interattivi e casi studio, i partecipanti acquisiranno una visione chiara e pratica delle potenzialità offerte dalla telemedicina. Rispondere alle necessità dei pazienti in modo più efficiente è oggi una priorità, e questo corso fornisce le chiavi per farlo.
La formazione proposta da SANITANOVA SRL è di alta qualità e si distingue per l'approccio pratico e orientato ai risultati. I formatori sono esperti nel campo della telemedicina e portano con sé una vasta esperienza clinica e formativa. Grazie a contenuti aggiornati e pertinenti, i partecipanti non solo apprenderanno le tecniche più innovative, ma svilupperanno anche un mindset proattivo verso l'adozione di queste pratiche nel loro lavoro quotidiano. Investire in questa formazione rappresenta un passo significativo verso l'evoluzione della propria carriera e la qualità dell'assistenza offerta ai pazienti.
Contenuto generato da Intelligenza Artificiale, potrebbe presentare errori