Corso ECM organizzato da PLANNING CONGRESSI

TERAPIA DELL'EMICRANIA: NUOVE FRONTIERE

Contenuto generato da Intelligenza Artificiale, potrebbe presentare errori

L'emicrania è una condizione neurologica complessa che colpisce milioni di persone in tutto il mondo. Con il crescente numero di pazienti affetti da emicrania cronica, è fondamentale per i professionisti della salute rimanere aggiornati sulle ultime evidenze scientifiche e sui trattamenti innovativi. Il corso "Terapia dell'Emicrania: Nuove Frontiere" offre un'opportunità unica per approfondire le tecniche e le strategie terapeutiche più recenti nel trattamento dell'emicrania, rendendo i partecipanti più competenti nell'affrontare questa patologia debilitante.

Durante le 6 ore di formazione intensiva, i partecipanti esploreranno le nuove frontiere nella terapia dell'emicrania, con un focus su approcci farmacologici e non farmacologici. Il corso è strutturato per offrire una panoramica completa delle opzioni terapeutiche disponibili, delle linee guida cliniche aggiornate e delle innovazioni nel campo della neurologia. I relatori, esperti di fama internazionale, condivideranno le loro conoscenze pratiche e le esperienze cliniche, rendendo il contenuto formativo altamente applicabile nella pratica quotidiana.

Questo corso è destinato a un ampio pubblico di professionisti della salute, tra cui assistenti sanitari, biologi, farmacisti, fisioterapisti, medici chirurghi e psicologi. L'evento, che si terrà il 22 novembre 2025, rappresenta un'occasione imperdibile per acquisire crediti formativi e ampliare le proprie competenze. Partecipando, i professionisti non solo arricchiranno il loro bagaglio culturale, ma contribuiranno anche a migliorare la qualità della vita dei pazienti affetti da emicrania, grazie all'applicazione delle nuove conoscenze acquisite.

Contenuto generato da Intelligenza Artificiale, potrebbe presentare errori

Riepilogo Corso

N° Ministeriale: 462124
Provider: PLANNING CONGRESSI
ID Provider: 38
Crediti ECM: 6.00
Tipologia: RES
Prezzo: GRATUITO

Segreteria Organizzativa

Responsabile

ANTONELLA CANTELLI

Contatti

051300 *****

Sede del Corso

via cherasco 15, Torino, Piemonte

Informazioni aggiuntive corso

Partecipanti: 100
Verifica presenza: Sistema Elettronico A Badges
Verifica apprendimento: Questionario A Risposta Multipla Online
Data inizio: 22/11/2025
Data fine: 22/11/2025
Ore formative: 6.00

Sede del Corso

Informazioni sulla Sede

Struttura

AULA MAGNA DI NEUROLOGIA DELL'UNIVERSITÀ DI TORINO (OSPEDALE MOLINETTE)

Indirizzo

VIA CHERASCO 15

Città

TORINO

Regione

PIEMONTE

Professioni a cui è rivolto

  • Assistente Sanitario
  • Biologo
  • Dietista
  • Farmacista
  • Fisioterapista
  • Infermiere
  • Infermiere Pediatrico
  • Medico Chirurgo
  • Odontoiatra
  • Psicologo
  • Tecnico Di Neurofisiopatologia

Elenco dei docenti di questo corso RES:

VINCENZO AMENTA, VIRGINIA BATTI, EDOARDO CANALE, MARCO CAPOBIANCO, CINZIA CAVESTRO, MARIA ELENA CELLE, ALESSANDRA CHERCHI, STEFANO DI ANTONIO, DELFINA FERRANDI, FLORA GOVONE, GUENDALINA MURA, ROBERTO PETTINAROLI, ELISA MARIA PIELLA, INNOCENZO RAINERO, EUGENIA ROTA, ELISA RUBINO, MARIA GABRIELLA SARACCO, LIDIA SAVI, EMANUELA SERRI, MARCO TRUCCO, ALESSANDRO VACCA, ANTONELLA VERSACE

Altri corsi di PLANNING CONGRESSI

LE NUOVE STRATEGIE PER L'ERADICAZIONE DELL'HELICOBACTER PYLORI
3 RES GRATUITO
Dal 16/10/2025 al 16/10/2025
2 ore formative
Vedi home Provider
SITD REGIONE MARCHE – GIORNATA DI STUDIO ANZIANI E SOSTANZE PSICOATTIVE: STILI DI CONSUMO E MODELLI
6 RES € 60,00
Dal 03/10/2025 al 03/10/2025
6 ore formative
Vedi home Provider
XV CONGRESSO NAZIONALE SINUT - TERZA GIORNATA
5 RES € 150,00
Dal 13/09/2025 al 13/09/2025
7 ore formative
Vedi home Provider
IV° EDIZIONE CORSO “TRAPIANTO DI FEGATO”
7 RES GRATUITO
Dal 20/11/2025 al 20/11/2025
6 ore formative
Vedi home Provider
DO IT EARLY DO IT BETTER - SECOND EDITION
13 FSC GRATUITO
Dal 28/07/2025 al 11/11/2025
10 ore formative
Vedi home Provider