Accedi al tuo account

Effettua l'accesso per accedere alle funzionalità riservate

Non ricordi la password?

Inserisci la tua email per ricevere un codice OTP di verifica (temporaneo)

Minimo 6 caratteri

Corso ECM organizzato da E-BELF S.R.L.

TERZE GIORNATE ENDOCRINOLOGICHE NAZIONALI A.N.I.E.D

L’obiettivo del convegno è quello di fare il punto sullo stato dell’arte dell’assistenza alle terapie attuali con le nuove tecnologie e farmaci per la cura del diabete mellito e delle principali patologie endocrine, integrando il sapere scientifico con l’esperienza quotidiana dei professionisti della salute. L’edizione 2025 si articola in sei sessioni tematiche ed una lettura magistrale affrontando in modo trasversale e approfondito i seguenti temi: 1. Le new entry nella cura del diabete 2. Narrando il diabete... S’impara la cura 3. Malattie metaboliche caso per caso 4. La transizione di genere 5. Panipopituitarismo 6. Le attività diurne ogni sessione intende offrire uno sguardo aggiornato su strumenti, modelli organizzativi e prospettive di sviluppo tecnico-scientifico, contribuendo alla costruzione di un linguaggio comune tra i professionisti e promuovendo una cultura assistenziale moderna, centrata sulla persona.


Approfondimento

Le terze giornate endocrinologiche nazionali a.n.i.e.d rappresentano un'importante opportunità di aggiornamento per i professionisti della salute. In un contesto in cui le malattie endocrine stanno guadagnando sempre più attenzione sia per la loro prevalenza che per la loro complessità, questo corso offre un approfondimento significativo sui temi più attuali dell'endocrinologia. Dalla gestione delle patologie tiroidee alle nuove strategie terapeutiche per il diabete, i partecipanti avranno accesso a contenuti scientifici di alta qualità, presentati da esperti del settore.

Questo evento, che si svolgerà dal 12/12/2025 al 13/12/2025, è progettato per rispondere alle esigenze di diverse figure professionali, tra cui biologi, dietisti, infermieri, infermieri pediatrici e medici chirurghi. L'approccio multidisciplinare del corso favorisce il confronto e la condivisione delle esperienze cliniche, permettendo ai partecipanti di ampliare le proprie competenze e di applicarle nella pratica quotidiana. La modalità residenziale garantisce un'esperienza interattiva, con sessioni pratiche e discussioni di casi clinici reali.

La partecipazione a questo evento formativo è completamente gratuita e consente di acquisire 8 crediti ECM, un vantaggio significativo per chi desidera mantenere la propria formazione continua aggiornata. Non perdere l'opportunità di essere parte di un evento che non solo arricchisce professionalmente, ma contribuisce anche a migliorare la qualità dell'assistenza sanitaria offerta ai pazienti. Iscriviti ora alle terze giornate endocrinologiche nazionali a.n.i.e.d e preparati a fare la differenza nella tua carriera.

Obiettivi Formativi e Competenze

Obiettivo Formativo

Contenuti tecnico-professionali (conoscenze e competenze) specifici di ciascuna professione, di ciascuna specializzazione e di ciascuna attività ultraspecialistica, ivi incluse le malattie rare e la medicina di genere

Competenze Tecniche

L’obiettivo del convegno è quello di fare il punto sullo stato dell’arte dell’assistenza alle terapie attuali con le nuove tecnologie e farmaci per la cura del diabete mellito e delle principali patologie endocrine, integrando il sapere scientifico con l’esperienza quotidiana dei professionisti della salute. L’edizione 2025 si articola in sei sessioni tematiche ed una lettura magistrale affrontando in modo trasversale e approfondito i seguenti temi: 1. Le new entry nella cura del diabete 2. Narrando il diabete... S’impara la cura 3. Malattie metaboliche caso per caso 4. La transizione di genere 5. Panipopituitarismo 6. Le attività diurne ogni sessione intende offrire uno sguardo aggiornato su strumenti, modelli organizzativi e prospettive di sviluppo tecnico-scientifico, contribuendo alla costruzione di un linguaggio comune tra i professionisti e promuovendo una cultura assistenziale moderna, centrata sulla persona.

Competenze di Processo

L’obiettivo del convegno è quello di fare il punto sullo stato dell’arte dell’assistenza alle terapie attuali con le nuove tecnologie e farmaci per la cura del diabete mellito e delle principali patologie endocrine, integrando il sapere scientifico con l’esperienza quotidiana dei professionisti della salute. L’edizione 2025 si articola in sei sessioni tematiche ed una lettura magistrale affrontando in modo trasversale e approfondito i seguenti temi: 1. Le new entry nella cura del diabete 2. Narrando il diabete... S’impara la cura 3. Malattie metaboliche caso per caso 4. La transizione di genere 5. Panipopituitarismo 6. Le attività diurne ogni sessione intende offrire uno sguardo aggiornato su strumenti, modelli organizzativi e prospettive di sviluppo tecnico-scientifico, contribuendo alla costruzione di un linguaggio comune tra i professionisti e promuovendo una cultura assistenziale moderna, centrata sulla persona.

Competenze di Sistema

L’obiettivo del convegno è quello di fare il punto sullo stato dell’arte dell’assistenza alle terapie attuali con le nuove tecnologie e farmaci per la cura del diabete mellito e delle principal...

Dettagli del Corso

N° Ministeriale: 443044
Crediti ECM: 8.00
Tipologia: RES
Prezzo: GRATUITO *
Provider: E-BELF S.R.L.
ID Provider: 346
Responsabile: ELISABETTA BERSEZIO
Ore formative: 8.00
Partecipanti: 80
Verifica presenza: Firma Di Presenza
Verifica apprendimento: Questionario A Risposta Multipla
Data inizio: 12/12/2025
Data fine: 13/12/2025

Responsabili Scientifici

VALENTINA ESPIS

INFERMIERA SC ENDOCRIN DIAB ASL CITTA DI TORINO

LAURA GIARRATANA

INFERMIERE CPSI SC ENDOCR.IRCCS CAGRANDA MIL

TOMMASO NOVO

PRESIDENTE ASS. NAZ. INFERMIERI ENDOCRIN. DIABETOL

Sede del Corso

Informazioni sulla Sede

Struttura

CENTRO CONGRESSI HOLIDAY INN TURIN CORSO FRANCIA

Indirizzo

PIAZZA MASSAUA, 21

Città

TORINO

Regione

PIEMONTE

Professioni e Docenti

Professioni a cui è rivolto
  • • Dietista
  • • Biologo
  • • Endocrinologia
  • • Malattie Metaboliche E Diabetologia
  • • Medicina Interna
  • • Scienza Dell'alimentazione E Dietetica
  • • Infermiere Pediatrico
  • • Infermiere
Elenco dei docenti
  • LUCIA BACIN
  • STEFANIA BERTELLO
  • ELEONORA BONAMIGO
  • ALESSANDRA CLERICO
  • CHIARA CRESPI
  • GIULIA DEL SINDACO
  • MAURIZIO DI RENZO RIVERA
  • VALENTINA ESPIS
  • FRANCESCA FEBO
  • EMANUELE FERRANTE
  • GIUESEPPE FIORE
  • ALESSIA GAGLIO
  • DONATELLA GAVIGLIO
  • LAURA GIARRATANA
  • AURORA FIORINA GRASSI
  • LUCA GUIDETTI
  • FABIO LANFRANCO
  • ANTONELLA MONGIA
  • VALERIA MONTANI
  • ALBERTO MORMILE
  • GIOVANNA MOTTA
  • ROBERTA MUNGARI
  • SALVATORE ENDRIO OLEANDRI
  • SAMANTA RAGGIUNTI
  • DORIS TINA
  • MICHELA TRADA
  • MARINA VALENZANO
  • FELICIA VISCONTI

Altri corsi RES di E-BELF S.R.L.