Contenuti tecnico-professionali (conoscenze e competenze) specifici di ciascuna professione, di ciascuna specializzazione e di ciascuna attività ultraspecialistica, ivi incluse le malattie rare e la medicina di genere
L’obiettivo del convegno è quello di fare il punto sullo stato dell’arte dell’assistenza alle terapie attuali con le nuove tecnologie e farmaci per la cura del diabete mellito e delle principali patologie endocrine, integrando il sapere scientifico con l’esperienza quotidiana dei professionisti della salute. L’edizione 2025 si articola in sei sessioni tematiche ed una lettura magistrale affrontando in modo trasversale e approfondito i seguenti temi: 1. Le new entry nella cura del diabete 2. Narrando il diabete... S’impara la cura 3. Malattie metaboliche caso per caso 4. La transizione di genere 5. Panipopituitarismo 6. Le attività diurne ogni sessione intende offrire uno sguardo aggiornato su strumenti, modelli organizzativi e prospettive di sviluppo tecnico-scientifico, contribuendo alla costruzione di un linguaggio comune tra i professionisti e promuovendo una cultura assistenziale moderna, centrata sulla persona.
L’obiettivo del convegno è quello di fare il punto sullo stato dell’arte dell’assistenza alle terapie attuali con le nuove tecnologie e farmaci per la cura del diabete mellito e delle principali patologie endocrine, integrando il sapere scientifico con l’esperienza quotidiana dei professionisti della salute. L’edizione 2025 si articola in sei sessioni tematiche ed una lettura magistrale affrontando in modo trasversale e approfondito i seguenti temi: 1. Le new entry nella cura del diabete 2. Narrando il diabete... S’impara la cura 3. Malattie metaboliche caso per caso 4. La transizione di genere 5. Panipopituitarismo 6. Le attività diurne ogni sessione intende offrire uno sguardo aggiornato su strumenti, modelli organizzativi e prospettive di sviluppo tecnico-scientifico, contribuendo alla costruzione di un linguaggio comune tra i professionisti e promuovendo una cultura assistenziale moderna, centrata sulla persona.
L’obiettivo del convegno è quello di fare il punto sullo stato dell’arte dell’assistenza alle terapie attuali con le nuove tecnologie e farmaci per la cura del diabete mellito e delle principal...
| N° Ministeriale: | 443044 |
| Crediti ECM: | 8.00 |
| Tipologia: | RES |
| Prezzo: | GRATUITO * |
| Provider: | E-BELF S.R.L. |
| ID Provider: | 346 |
| Responsabile: | ELISABETTA BERSEZIO |
| Ore formative: | 8.00 |
| Partecipanti: | 80 |
| Verifica presenza: | Firma Di Presenza |
| Verifica apprendimento: | Questionario A Risposta Multipla |
| Data inizio: | 12/12/2025 |
| Data fine: | 13/12/2025 |
Nonostante il corso sia contrassegnato come gratuito, potrebbe prevedere costi al momento a noi sconosciuti, come abbonamenti, iscrizioni o costi accessori. Accertarsi con il provider dell'effettivo costo del corso.
INFERMIERA SC ENDOCRIN DIAB ASL CITTA DI TORINO
INFERMIERE CPSI SC ENDOCR.IRCCS CAGRANDA MIL
PRESIDENTE ASS. NAZ. INFERMIERI ENDOCRIN. DIABETOL