Accedi al tuo account

Effettua l'accesso per accedere alle funzionalità riservate

Non ricordi la password?

Inserisci la tua email per ricevere un codice OTP di verifica (temporaneo)

Minimo 6 caratteri

Corso ECM organizzato da SANITA' IN FORMAZIONE S.P.A.

TESTAMENTO BIOLOGICO E FINE VITA. LA LEGGE 219/2017 PER L’UMANIZZAZIONE DELLE CURE

La relazione di cura ha subito profondi cambiamenti in virtù del progresso scientifico aprendo nuovi scenari nell’autodeterminazione del paziente. Il corso intende fornire ai partecipanti specifiche competenze in materia di umanizzazione delle cure e fine vita, arricchendo il bagaglio culturale relativo all’autodeterminazione del paziente con particolare riferimento al consenso informato, rifiuto di cure e disposizioni anticipate di trattamento. Il corso intende fornire ai partecipanti specifiche competenze di sistema offrendo la possibilità di orientarsi nelle diverse sfaccettature della relazione di cura, approfondendo il dialogo fra la posizione del professionista sanitario e il paziente


Approfondimento

Il tema del testamento biologico e delle cure di fine vita è al centro di un dibattito sempre più rilevante nella sanità moderna. La legge 219/2017 rappresenta un passo significativo verso l'umanizzazione delle cure, consentendo ai pazienti di esprimere le proprie volontà in merito ai trattamenti sanitari. Questo corso si propone di fornire agli operatori sanitari una comprensione approfondita della legislazione vigente e delle implicazioni etiche e pratiche che ne derivano, rendendo il professionista più competente nel gestire situazioni delicate legate alla fine della vita. La formazione è fondamentale per garantire un approccio rispettoso e personalizzato nei confronti dei pazienti e dei loro familiari, promuovendo una comunicazione chiara e empatica.

Il corso, della durata di 5 ore, è progettato specificamente per infermieri, infermieri pediatrici, medici chirurghi e psicologi. La modalità di formazione a distanza (FAD) consente di fruire dei contenuti in modo flessibile, adattandosi così agli impegni professionali degli operatori sanitari. Durante il percorso formativo, i partecipanti apprenderanno non solo le normative relative al testamento biologico, ma anche le tecniche di comunicazione efficaci per affrontare le esigenze e le emozioni dei pazienti e delle loro famiglie. La qualità dei contenuti e l'approccio interattivo rendono questa esperienza formativa particolarmente utile per migliorare le competenze professionali e affrontare con maggiore sicurezza le sfide quotidiane nel contesto clinico.

Il periodo di svolgimento del corso va dal 01-01-2025 al 31-12-2025, offrendo ampie opportunità di partecipazione. Con un costo di €99.00 e 5 crediti ECM, questo è un investimento prezioso per il proprio sviluppo professionale. Non perdere l'occasione di approfondire un tema cruciale come quello del testamento biologico e della fine vita, contribuendo così a una sanità più umanizzata e rispettosa delle volontà dei pazienti.

Obiettivi Formativi e Competenze

Obiettivo Formativo

Etica, bioetica e deontologia

Competenze di Sistema

La relazione di cura ha subito profondi cambiamenti in virtù del progresso scientifico aprendo nuovi scenari nell’autodeterminazione del paziente. Il corso intende fornire ai partecipanti specifich...

Dettagli del Corso

N° Ministeriale: 435700
Crediti ECM: 5.00
Tipologia: FAD
Prezzo: € 99.00
Provider: SANITA' IN FORMAZIONE S.P.A.
ID Provider: 2506
Responsabile: DONATELLA DE FRANCESCO
Ore formative: 5.00
Partecipanti: 8000
Verifica presenza: -
Verifica apprendimento: Questionario A Risposta Multipla (Se Online: Con Doppia Randomizzazione)
Data inizio: 01/01/2025
Data fine: 31/12/2025

Responsabili Scientifici

PAOLA FRATI

MEDICO CHIRURGO

Professioni e Docenti

Professioni a cui è rivolto
  • • Allergologia Ed Immunologia Clinica
  • • Anatomia Patologica
  • • Anestesia E Rianimazione
  • • Angiologia
  • • Audiologia E Foniatria
  • • Biochimica Clinica
  • • Cardiochirurgia
  • • Cardiologia
  • • Chirurgia Generale
  • • Chirurgia Maxillo-Facciale
  • • Chirurgia Pediatrica
  • • Chirurgia Plastica E Ricostruttiva
  • • Chirurgia Toracica
  • • Chirurgia Vascolare
  • • Continuità Assistenziale
  • • Cure Palliative
  • • Dermatologia E Venereologia
  • • Direzione Medica Di Presidio Ospedaliero
  • • Ematologia
  • • Endocrinologia
  • • Epidemiologia
  • • Farmacologia E Tossicologia Clinica
  • • Gastroenterologia
  • • Genetica Medica
  • • Geriatria
  • • Ginecologia E Ostetricia
  • • Igiene Degli Alimenti E Della Nutrizione
  • • Igiene, Epidemiologia E Sanità Pubblica
  • • Laboratorio Di Genetica Medica
  • • Malattie Dell'apparato Respiratorio
  • • Malattie Infettive
  • • Malattie Metaboliche E Diabetologia
  • • Medicina Aeronautica E Spaziale
  • • Medicina Del Lavoro E Sicurezza Degli Ambienti Di Lavoro
  • • Medicina Dello Sport
  • • Medicina Di Comunità
  • • Medicina E Chirurgia Di Accettazione E Di Urgenza
  • • Medicina Fisica E Riabilitazione
  • • Medicina Generale (Medici Di Famiglia)
  • • Medicina Interna
  • • Medicina Legale
  • • Medicina Nucleare
  • • Medicina Subacquea E Iperbarica
  • • Medicina Termale
  • • Medicina Trasfusionale
  • • Microbiologia E Virologia
  • • Nefrologia
  • • Neonatologia
  • • Neurochirurgia
  • • Neurofisiopatologia
  • • Neurologia
  • • Neuropsichiatria Infantile
  • • Neuroradiologia
  • • Oftalmologia
  • • Oncologia
  • • Organizzazione Dei Servizi Sanitari Di Base
  • • Ortopedia E Traumatologia
  • • Otorinolaringoiatria
  • • Patologia Clinica (Laboratorio Di Analisi Chimico-Cliniche E Microbiologia)
  • • Pediatria
  • • Pediatria (Pediatri Di Libera Scelta)
  • • Psichiatria
  • • Psicoterapia
  • • Radiodiagnostica
  • • Radioterapia
  • • Reumatologia
  • • Scienza Dell'alimentazione E Dietetica
  • • Urologia
  • • Psicologia
  • • Psicoterapia
  • • Infermiere Pediatrico
  • • Infermiere
Elenco dei docenti
  • ANNA APRILE
  • MARIANO CINGOLANI
  • FLAMINIA COLUZZI
  • ENRICO DEL PRATO
  • PASQUALE MACRI'
  • VINCENZA PALERMO
  • DIANORA POLETTI

Altri corsi FAD di SANITA' IN FORMAZIONE S.P.A.