Corso ECM organizzato da ARISTEA EDUCATION S.R.L.
Linee guida - protocolli - procedure
La protezione d’organo rappresenta un obiettivo trasversale e strategico nella gestione del paziente complesso, in particolare nelle patologie cardiovascolari, nefrologiche ed ematologiche. L’interazione tra cuore, rene e sangue è cruciale per prevenire il danno d’organo e migliorare la prognosi. Le microangiopatie trombotiche (tma), inoltre, sono condizioni rare ma gravemente impattanti, che richiedono una diagnosi tempestiva e un approccio specialistico integrato per ridurre la mortalità e le sequele a lungo termine.
Il progresso nella conoscenza fisiopatologica, l’introduzione di nuove classi farmacologiche (come gli inibitori di sglt2, i nuovi antidiabetici e i farmaci anti-complemento) e l’evoluzione della diagnostica molecolare hanno cambiato radicalmente la gestione del danno d’organo e delle tma. Tuttavia, la complessità clinica e l’eterogeneità delle presentazioni rendono fondamentale il confronto multidisciplinare, soprattutto nella formazione dei medici in formazione specialistica.
Questo corso si propone di affrontare, con un taglio pratico e interattivo, i principali temi della protezione d’organo e delle tma attraverso una didattica dinamica che includa brevi lezioni fronta...
| N° Ministeriale: | 457646 |
| Crediti ECM: | 4.00 |
| Tipologia: | RES |
| Prezzo: | GRATUITO * |
| Provider: | ARISTEA EDUCATION S.R.L. |
| ID Provider: | 500 |
| Responsabile: | LUCIA BIGLINO |
| Ore formative: | 4.00 |
| Partecipanti: | 100 |
| Verifica presenza: | Firma Di Presenza |
| Verifica apprendimento: | Questionario A Risposta Multipla |
| Data inizio: | 21/11/2025 |
| Data fine: | 21/11/2025 |
Nonostante il corso sia contrassegnato come gratuito, potrebbe prevedere costi al momento a noi sconosciuti, come abbonamenti, iscrizioni o costi accessori. Accertarsi con il provider dell'effettivo costo del corso.
UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI BRESCIA
UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI BRESCIA
UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI BRESCIA