Accedi al tuo account

Effettua l'accesso per accedere alle funzionalità riservate

Non ricordi la password?

Inserisci la tua email per ricevere un codice OTP di verifica (temporaneo)

Minimo 6 caratteri

Corso ECM organizzato da ARISTEA EDUCATION S.R.L.

THE BRESCIA CONTEST: CLINICAL CHALLENGE PER SPECIALIZZANDI IN NEFROLOGIA, CARDIOLOGIA E MEDICINA INTERNA

Questo corso si propone di affrontare, con un taglio pratico e interattivo, i principali temi della protezione d’organo e delle tma attraverso una didattica dinamica che includa brevi lezioni frontali, casi clinici reali e discussione interdisciplinare. Coinvolgendo specializzandi in nefrologia, cardiologia e medicina interna, l’obiettivo è quello di stimolare la costruzione di un linguaggio comune tra specialisti e rafforzare la cultura della diagnosi precoce e dell'intervento mirato.


Approfondimento

Il corso "the brescia contest: clinical challenge per specializzandi in nefrologia, cardiologia e medicina interna" rappresenta un'opportunità unica per i medici specializzandi di confrontarsi con casi clinici reali e complessi. Questo evento formativo, che si svolgerà il 21 novembre 2025, è progettato per stimolare il pensiero critico e l'abilità diagnostica, elementi fondamentali nella formazione di un professionista della salute. Attraverso un approccio pratico e interattivo, i partecipanti avranno l'occasione di affrontare sfide cliniche che mettono alla prova le loro conoscenze in nefrologia, cardiologia e medicina interna.

Il contest è strutturato per promuovere il lavoro di squadra e il confronto tra pari, creando un ambiente stimolante e competitivo. I partecipanti saranno guidati da esperti del settore, che forniranno feedback e supporto durante le varie fasi della competizione. Questo approccio non solo migliora le competenze cliniche, ma favorisce anche lo sviluppo di soft skills essenziali, come la comunicazione e la collaborazione, che sono cruciali nella pratica clinica quotidiana.

Inoltre, il corso offre 4 crediti ECM, permettendo ai medici di arricchire il proprio percorso formativo senza costi aggiuntivi. La partecipazione a questo evento gratuito rappresenta quindi un valore aggiunto significativo per la carriera professionale dei partecipanti. Non perdere l'occasione di mettere alla prova le tue capacità in un contesto innovativo e formativo, dove il sapere si trasforma in pratica clinica.

Obiettivi Formativi e Competenze

Obiettivo Formativo

Linee guida - protocolli - procedure

Competenze Tecniche

La protezione d’organo rappresenta un obiettivo trasversale e strategico nella gestione del paziente complesso, in particolare nelle patologie cardiovascolari, nefrologiche ed ematologiche. L’interazione tra cuore, rene e sangue è cruciale per prevenire il danno d’organo e migliorare la prognosi. Le microangiopatie trombotiche (tma), inoltre, sono condizioni rare ma gravemente impattanti, che richiedono una diagnosi tempestiva e un approccio specialistico integrato per ridurre la mortalità e le sequele a lungo termine.

Competenze di Processo

Il progresso nella conoscenza fisiopatologica, l’introduzione di nuove classi farmacologiche (come gli inibitori di sglt2, i nuovi antidiabetici e i farmaci anti-complemento) e l’evoluzione della diagnostica molecolare hanno cambiato radicalmente la gestione del danno d’organo e delle tma. Tuttavia, la complessità clinica e l’eterogeneità delle presentazioni rendono fondamentale il confronto multidisciplinare, soprattutto nella formazione dei medici in formazione specialistica.

Competenze di Sistema

Questo corso si propone di affrontare, con un taglio pratico e interattivo, i principali temi della protezione d’organo e delle tma attraverso una didattica dinamica che includa brevi lezioni fronta...

Dettagli del Corso

N° Ministeriale: 457646
Crediti ECM: 4.00
Tipologia: RES
Prezzo: GRATUITO *
Provider: ARISTEA EDUCATION S.R.L.
ID Provider: 500
Responsabile: LUCIA BIGLINO
Ore formative: 4.00
Partecipanti: 100
Verifica presenza: Firma Di Presenza
Verifica apprendimento: Questionario A Risposta Multipla
Data inizio: 21/11/2025
Data fine: 21/11/2025

Responsabili Scientifici

FEDERICO ALBERICI

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI BRESCIA

CARLO MARIO LOMBARDI

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI BRESCIA

MARIA LORENZA MUIESAN

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI BRESCIA

Sede del Corso

Informazioni sulla Sede

Struttura

DOUBLETREE BY HILTON BRESCIA

Indirizzo

VIALE EUROPA, 45, 25133 BRESCIA BS

Città

BRESCIA

Regione

LOMBARDIA

Professioni e Docenti

Professioni a cui è rivolto
  • • Cardiologia
  • • Medicina Interna
  • • Nefrologia
Elenco dei docenti
  • STEFANIA AFFATATO
  • CLAUDIA AGABITI-ROSEI
  • FEDERICO ALBERICI
  • CHIARA BEDOGNE'
  • CORRADO DAMILANO
  • RICCARDO INCIARDI
  • GIANMARCO LUGLI
  • FEDERICA MESCIA
  • FRANCESCA MONCHIERI
  • EVA SESTAGALLI
  • DIEGO TOSO
  • DARIO TREBESCHI

Altri corsi RES di ARISTEA EDUCATION S.R.L.