Accedi al tuo account

Effettua l'accesso per accedere alle funzionalità riservate

Non ricordi la password?

Inserisci la tua email per ricevere un codice OTP di verifica (temporaneo)

Minimo 6 caratteri

Corso ECM organizzato da IN&FO&MED S.R.L.

THE ROLE OF COLLABORATION BETWEEN REGULATORY AGENCIES AND RESEARCHERS IN PROMOTING INNOVATION FOR HEMATOLOGICAL RARE DISEASES

Generato da AI

La ricerca e l'innovazione nel campo delle malattie ematologiche rare rappresentano una frontiera cruciale per il miglioramento della salute pubblica. Il corso 'the role of collaboration between regulatory agencies and researchers in promoting innovation for hematological rare diseases' si propone di esplorare le dinamiche e le sfide che caratterizzano la collaborazione tra le agenzie regolatorie e i ricercatori. Attraverso questo percorso formativo, i partecipanti avranno l'opportunità di approfondire come una sinergia efficace possa accelerare il processo di sviluppo di nuove terapie e migliorare l'accesso ai trattamenti per pazienti affetti da queste patologie.

Il corso, della durata di 5 ore e con un accredito di 7,50 crediti ECM, si terrà in modalità FAD (formazione a distanza) il 29-11-2025. Questo formato consente una fruizione flessibile e accessibile, permettendo ai professionisti della salute, tra cui biologo, infermiere, medico chirurgo e tecnico sanitario di laboratorio biomedico, di partecipare attivamente e al contempo di gestire il proprio tempo in modo ottimale.

L'importanza della collaborazione tra le agenzie regolatorie e i ricercatori non può essere sottovalutata. Il corso affronta le normative vigenti, i processi di approvazione dei farmaci e le opportunità di networking tra i vari attori del sistema sanitario. I partecipanti apprenderanno strategie per migliorare la comunicazione e la cooperazione, favorendo così un ambiente di lavoro più innovativo e produttivo. La formazione offre, quindi, non solo una visione teorica, ma anche strumenti pratici per applicare le conoscenze acquisite nel proprio contesto professionale, contribuendo significativamente alla lotta contro le malattie ematologiche rare.

In conclusione, questo corso rappresenta un'opportunità imperdibile per tutti i professionisti del settore sanitario che desiderano rimanere aggiornati sugli sviluppi più recenti e sulle migliori pratiche nella collaborazione tra agenzie e ricercatori. La partecipazione è gratuita, il che rende questo evento ancora più accessibile. Non perdere l’occasione di arricchire il tuo bagaglio formativo e contribuire attivamente all'innovazione nel tuo campo.

Obiettivi Formativi e Competenze

Obiettivo Formativo

Documentazione clinica. Percorsi clinico-assistenziali diagnostici e riabilitativi, profili di assistenza - profili di cura

Competenze di Processo

L’obiettivo di questo evento educativo è migliorare le conoscenze e lecompetenze dei partecipanti nella gestione delle malattie ematologicherare. Diffondendo i più recenti progressi terapeutici e promuovendo lacollaborazione tra i diversi attori coinvolti, si punta a elevare laqualità dell’assistenza e a ottimizzare gli esiti per i pazienti.

Dettagli del Corso

N° Ministeriale: 460423
Crediti ECM: 7.50
Tipologia: FAD
Prezzo: GRATUITO *
Provider: IN&FO&MED S.R.L.
ID Provider: 275
Responsabile: FRANCISCO FIGUEREDO
Ore formative: 5.00
Partecipanti: 500
Verifica presenza: -
Verifica apprendimento: Questionario A Risposta Multipla (Se Online: Con Doppia Randomizzazione)
Data inizio: 29/11/2025
Data fine: 29/11/2025

Responsabili Scientifici

AURELIO MAGGIO

PROFESSORE

Professioni e Docenti

Professioni a cui è rivolto
  • • Ematologia
  • • Oncologia
  • • Biologo
  • • Infermiere
  • • Tecnico Sanitario Laboratorio Biomedico
Elenco dei docenti
  • SAVERIO D'AMICO
  • PAOLO FOGGI
  • ANTONELLA ISGRO'
  • AURELIO MAGGIO
  • ARMANDO MAGRELLI
  • ANDREA MESSORI
  • ORIANA PAIXAO MARQUES
  • MIRKO PINOTTI
  • STEFANO RIVELLA
  • PIA RIVETTI DI VAL DI CERVO

Altri corsi FAD di IN&FO&MED S.R.L.