Contenuto generato da Intelligenza Artificiale, potrebbe presentare errori
Nel campo della medicina estetica, la tossina botulinica e i filler rappresentano tecniche avanzate e sempre più richieste per il miglioramento dell'aspetto del volto. Questo corso, 'TOSSINA BOTULINICA E FILLER IN MEDICINA ESTETICA DEL VOLTO: APPRENDIMENTO IMMERSIVO E PREVENZIONE DELLE COMPLICANZE', si propone di fornire ai medici chirurghi e odontoiatri le competenze necessarie per utilizzare queste tecniche in modo sicuro ed efficace. L'evento si svolgerà dal 12 al 13 dicembre 2025, per un totale di 16 ore di formazione intensiva, che consentiranno ai partecipanti di approcciare le procedure estetiche con un'ottica clinica e professionale.
La tossina botulinica, nota per la sua capacità di ridurre le rughe e migliorare l'armonia del volto, richiede una profonda comprensione delle tecniche di somministrazione e delle potenziali complicanze. Allo stesso modo, l'uso dei filler richiede una preparazione adeguata per garantire risultati ottimali e minimizzare i rischi. Durante il corso, i partecipanti avranno l'opportunità di apprendere non solo le tecniche di iniezione, ma anche le strategie di prevenzione delle complicanze, un aspetto cruciale per garantire la sicurezza dei pazienti.
Organizzato da ALFA FCM, un provider di formazione riconosciuto per l'eccellenza nella formazione sanitaria, il corso offre un'esperienza immersiva che combina teoria e pratica. Gli istruttori, esperti nel settore della medicina estetica, guideranno i partecipanti attraverso sessioni pratiche e scenari clinici reali. I crediti ECM ottenuti (24.40) attestano l'importanza di questa formazione per il suo impatto positivo sulla pratica clinica e sulla qualità del servizio offerto. Investire nella propria formazione con ALFA FCM significa scegliere un percorso di crescita professionale di alta qualità.
Contenuto generato da Intelligenza Artificiale, potrebbe presentare errori