Accedi al tuo account

Effettua l'accesso per accedere alle funzionalità riservate

Non ricordi la password?

Inserisci la tua email per ricevere un codice OTP di verifica (temporaneo)

Minimo 6 caratteri

Corso ECM organizzato da ALFA FCM

TRACK - TARGETING RENAL CANCER ADVANCES THROUGH CLINICAL KNOWLEDGE

Generato da AI

Il corso 'track - targeting renal cancer advances through clinical knowledge' si propone di fornire ai medici chirurghi le ultime innovazioni e le migliori pratiche nel campo della diagnosi e del trattamento del cancro renale. Questo evento formativo, della durata di 7 ore, si terrà il 11-11-2025 e rappresenta un'opportunità unica per approfondire le conoscenze cliniche e le strategie terapeutiche più recenti. In un contesto in cui il cancro renale è in aumento, è fondamentale che i professionisti della salute siano aggiornati sulle tecniche di targeting e sui progressi scientifici che possono migliorare l'esito dei pazienti.

Durante il corso, i partecipanti esploreranno le più recenti evidenze scientifiche riguardanti il cancro renale, con un focus su metodologie di diagnosi precoce e approcci terapeutici innovativi. Attraverso casi clinici, discussioni interattive e sessioni pratiche, i medici potranno acquisire competenze pratiche e teoriche che potranno essere immediatamente applicate nel loro lavoro quotidiano. Questa formazione è cruciale per ottimizzare la gestione del paziente e migliorare i risultati clinici, rendendo i partecipanti veri protagonisti nel trattamento di una patologia complessa.

Il corso è gratuito e rappresenta un'opportunità imperdibile per tutti i medici chirurghi interessati a rimanere all'avanguardia nella propria pratica clinica. La partecipazione a questo evento non solo garantirà l'acquisizione di 7 crediti formativi, ma offrirà anche la possibilità di interagire con esperti del settore e di confrontarsi su tematiche attuali e rilevanti. Non perdere l'occasione di arricchire il tuo bagaglio professionale e di contribuire attivamente alla lotta contro il cancro renale. Prenota il tuo posto e preparati a un'esperienza formativa stimolante e altamente qualificata.

Obiettivi Formativi e Competenze

Obiettivo Formativo

Contenuti tecnico-professionali (conoscenze e competenze) specifici di ciascuna professione, di ciascuna specializzazione e di ciascuna attività ultraspecialistica, ivi incluse le malattie rare e la medicina di genere

Competenze Tecniche

Approfondire le combinazioni terapeutiche in diversi pazienti affetti da carcinoma renale metastatico

Dettagli del Corso

N° Ministeriale: 460350
Crediti ECM: 7.00
Tipologia: RES
Prezzo: GRATUITO *
Provider: ALFA FCM
ID Provider: 3282
Responsabile: SIMONE BARBIERI
Ore formative: 7.00
Partecipanti: 70
Verifica presenza: Firma Di Presenza
Verifica apprendimento: Esame Pratico
Data inizio: 11/11/2025
Data fine: 11/11/2025

Responsabili Scientifici

FABIO CALABRO

DIRETTORE UOC ONCOLOGIA OSP S.CAMILLO FORL. ROMA

CAMILLO PORTA

DIRETTORE UNITA' ONCOLOGIA MEDICA POLICLINICO BARI

GIUSEPPE PROCOPIO

DIRETTORE UOC ONCOLOGIA ASST CREMONA

Sede del Corso

Informazioni sulla Sede

Struttura

BUSINESS SCHOOL24

Indirizzo

VIA MONTE ROSA 91

Città

MILANO

Regione

LOMBARDIA

Professioni e Docenti

Professioni a cui è rivolto
  • • Allergologia Ed Immunologia Clinica
  • • Anatomia Patologica
  • • Anestesia E Rianimazione
  • • Angiologia
  • • Audiologia E Foniatria
  • • Biochimica Clinica
  • • Cardiochirurgia
  • • Cardiologia
  • • Chirurgia Generale
  • • Chirurgia Maxillo-Facciale
  • • Chirurgia Pediatrica
  • • Chirurgia Plastica E Ricostruttiva
  • • Chirurgia Toracica
  • • Chirurgia Vascolare
  • • Continuità Assistenziale
  • • Cure Palliative
  • • Dermatologia E Venereologia
  • • Direzione Medica Di Presidio Ospedaliero
  • • Ematologia
  • • Endocrinologia
  • • Epidemiologia
  • • Farmacologia E Tossicologia Clinica
  • • Gastroenterologia
  • • Genetica Medica
  • • Geriatria
  • • Ginecologia E Ostetricia
  • • Igiene Degli Alimenti E Della Nutrizione
  • • Igiene, Epidemiologia E Sanità Pubblica
  • • Laboratorio Di Genetica Medica
  • • Malattie Dell'apparato Respiratorio
  • • Malattie Infettive
  • • Malattie Metaboliche E Diabetologia
  • • Medicina Aeronautica E Spaziale
  • • Medicina Del Lavoro E Sicurezza Degli Ambienti Di Lavoro
  • • Medicina Dello Sport
  • • Medicina Di Comunità
  • • Medicina E Chirurgia Di Accettazione E Di Urgenza
  • • Medicina Fisica E Riabilitazione
  • • Medicina Generale (Medici Di Famiglia)
  • • Medicina Interna
  • • Medicina Legale
  • • Medicina Nucleare
  • • Medicina Subacquea E Iperbarica
  • • Medicina Termale
  • • Medicina Trasfusionale
  • • Microbiologia E Virologia
  • • Nefrologia
  • • Neonatologia
  • • Neurochirurgia
  • • Neurofisiopatologia
  • • Neurologia
  • • Neuropsichiatria Infantile
  • • Neuroradiologia
  • • Oftalmologia
  • • Oncologia
  • • Organizzazione Dei Servizi Sanitari Di Base
  • • Ortopedia E Traumatologia
  • • Otorinolaringoiatria
  • • Patologia Clinica (Laboratorio Di Analisi Chimico-Cliniche E Microbiologia)
  • • Pediatria
  • • Pediatria (Pediatri Di Libera Scelta)
  • • Psichiatria
  • • Psicoterapia
  • • Radiodiagnostica
  • • Radioterapia
  • • Reumatologia
  • • Scienza Dell'alimentazione E Dietetica
  • • Urologia
Elenco dei docenti
  • FABIO CALABRO
  • LINDA CERBONE
  • ROBERTO IACOVELLI
  • BRIGIDA MAIORANO
  • MARCO MARUZZO
  • FRANCESCO MASSARI
  • CAMILLO PORTA
  • GIUSEPPE PROCOPIO
  • MIMMA RIZZO
  • MATTEO SANTONI
  • SARAH SCAGLIARINI
  • ELENA VERZONI

Altri corsi RES di ALFA FCM