I partecipanti apprenderanno come riconoscere gli schemi maladattivi precoci e intervenire efficacemente sui mode disfunzionali
Approfondimento
Il 'training in schema therapy per bambini e adolescenti' è un corso innovativo che si propone di fornire ai professionisti della salute mentale gli strumenti necessari per affrontare le sfide terapeutiche specifiche che emergono nel lavoro con giovani pazienti. La schema therapy, un approccio terapeutico di comprovata efficacia, si concentra sull'identificazione e la modifica di schemi maladattivi che possono influenzare negativamente lo sviluppo e il benessere psicologico dei bambini e degli adolescenti. Attraverso un mix di teoria e pratica, questo corso offre una formazione esaustiva e orientata alla clinica, rendendo i partecipanti non solo più competenti, ma anche più sicuri nell'applicazione delle tecniche apprese.
Il corso, della durata di 48 ore, è strutturato per essere altamente interattivo e coinvolgente. Durante le sessioni, i partecipanti avranno l'opportunità di esplorare casi clinici, partecipare a role-play e discutere strategie terapeutiche con esperti del settore. La modalità FAD (formazione a distanza) consente una flessibilità che si adatta alle esigenze di professionisti impegnati, garantendo un apprendimento efficace e accessibile. Con un totale di 50 crediti formativi, questo training è un'opportunità imperdibile per medici chirurghi e psicologi desiderosi di ampliarne le competenze e migliorare la qualità dell'assistenza offerta ai loro pazienti più giovani.
Dal 05-09-2025 al 15-11-2025, il corso rappresenta un'occasione unica per investire nel proprio sviluppo professionale. I partecipanti apprenderanno non solo le basi della schema therapy, ma anche tecniche avanzate per affrontare problematiche specifiche come l'ansia, la depressione e i disturbi comportamentali nei bambini e negli adolescenti. La scuola di psicoterapia cognitiva s.r.l., rinomata per l'eccellenza nella formazione, garantisce un alto livello di qualità didattica, con formatori esperti e un curriculum aggiornato. Non perdere l'opportunità di far parte di questo percorso formativo che può trasformare la tua pratica clinica e offrire un supporto significativo ai giovani in difficoltà.