Accedi al tuo account

Effettua l'accesso per accedere alle funzionalità riservate

Non ricordi la password?

Inserisci la tua email per ricevere un codice OTP di verifica (temporaneo)

Minimo 6 caratteri

Corso ECM organizzato da AEDSTUDI S.R.L.

TRIAGE GLOBALE IN PRONTO SOCCORSO CORSO BASE

Descrivere le motivazioni e gli obiettivi del triage infermieristico in p. S. • descrivere gli aspetti essenziali del modello del triage globale • indicare le caratteristiche e le competenze del triagista • descrivere gli obiettivi della valutazione di triage e saperne applicare le diverse fasi nelle specifiche situazioni cliniche • effettuare la valutazione dei parametri vitali al triage ed interpretarne il significato nell’assegnazione del codice di priorità • descrivere il significato e la funzione dei codici di priorità • applicare il sistema di codifica a 5 livelli di priorità previsto dalle l.i. Nazionali 2019 alle principali condizioni sintomatologiche che si presentano in triage.


Approfondimento

Il triage globale in pronto soccorso è un aspetto cruciale nella gestione delle emergenze sanitarie. Questo corso base offre una formazione completa e pratica in merito alle tecniche di triage, fondamentali per garantire una valutazione rapida e accurata dei pazienti in situazioni di emergenza. Con l'aumento delle richieste di assistenza sanitaria e la complessità dei casi clinici, è essenziale che gli operatori sanitari siano equipaggiati con le competenze necessarie per affrontare situazioni critiche.

Durante il corso, della durata di 24 ore, i partecipanti impareranno a riconoscere i segni vitali, a classificare le urgenze e a gestire in modo efficiente il flusso dei pazienti. Attraverso simulazioni pratiche e casi studio, gli operatori sanitari, tra cui infermieri, medici chirurghi e ostetriche, potranno applicare le tecniche apprese in un contesto reale, migliorando così la loro capacità decisionale e la qualità dell'assistenza fornita.

Il periodo di svolgimento del corso è dal 15-10-2025 al 17-10-2025, e si svolgerà in modalità residenziale, permettendo un'interazione diretta con docenti esperti nel campo del triage e delle emergenze. Grazie a un approccio didattico innovativo e a un programma formativo rigoroso, i partecipanti potranno ottenere 24 crediti ECM, un valore aggiunto per il loro percorso professionale. Investire nella formazione continua è fondamentale per garantire un'assistenza sanitaria di alta qualità e per affrontare le sfide del pronto soccorso in modo efficace.

Non perdere l'opportunità di migliorare le tue competenze e di fare la differenza nel tuo ambiente di lavoro. Iscriviti al corso di triage globale in pronto soccorso e preparati a rispondere in modo efficace alle emergenze sanitarie. La qualità della tua formazione è fondamentale, e questo corso è progettato per soddisfare le esigenze degli operatori sanitari moderni, garantendo conoscenze teoriche e pratiche fondamentali.

Obiettivi Formativi e Competenze

Obiettivo Formativo

Linee guida - protocolli - procedure

Competenze Tecniche

Il corso pone le basi per attuare un’adeguata "formazione di base sul triage di pronto soccorso”, approfondendo quanto elaborato dal modello del "triage globale”, riconosciuto dalle l.i. Sul triage di ps min. Salute 2019 come modello al quale si devono ispirare i sistemi di triage intraospedalieri presso le realtà italiane. Le attività formative intendono sviluppare conoscenze relative alla valutazione del paziente, a lla gestione delle situazioni che possono presentarsi al triage, favorire il confronto tra pari e con esperti promuovendo lo sviluppo di elevati livelli motivazionali.

Competenze di Processo

Le competenze acquisite attraverso il corso sono indispensabili per svolgere l’attività di triage nei pronto soccorso generali e specialistici e si pongono come solida base per lo sviluppo di ulteriori percorsi di crescita professionale (apprendimento sul campo e approfondimenti monotematici e/o specialistici).

Competenze di Sistema

Descrivere le motivazioni e gli obiettivi del triage infermieristico in p. S. • descrivere gli aspetti essenziali del modello del triage globale • indicare le caratteristiche e le competenze del t...

Dettagli del Corso

N° Ministeriale: 464424
Crediti ECM: 24.00
Tipologia: RES
Prezzo: € 385.00
Provider: AEDSTUDI S.R.L.
ID Provider: 5018
Responsabile: ROBERTA GIULIANA CASTORINA
Ore formative: 24.00
Partecipanti: 50
Verifica presenza: Firma Di Presenza
Verifica apprendimento: Produzione/Elaborazione Di Un Documento
Data inizio: 15/10/2025
Data fine: 17/10/2025

Responsabili Scientifici

FEDERICO PODESCHI

INFERMIERE

Sede del Corso

Informazioni sulla Sede

Struttura

HOTEL LITORANEO –VIALE REGINA ELENA,22

Indirizzo

HOTEL LITORANEO –VIALE REGINA ELENA,22

Città

RIMINI

Regione

EMILIA-ROMAGNA

Professioni e Docenti

Professioni a cui è rivolto
  • • Allergologia Ed Immunologia Clinica
  • • Anatomia Patologica
  • • Anestesia E Rianimazione
  • • Angiologia
  • • Audiologia E Foniatria
  • • Biochimica Clinica
  • • Cardiochirurgia
  • • Cardiologia
  • • Chirurgia Generale
  • • Chirurgia Maxillo-Facciale
  • • Chirurgia Pediatrica
  • • Chirurgia Plastica E Ricostruttiva
  • • Chirurgia Toracica
  • • Chirurgia Vascolare
  • • Continuità Assistenziale
  • • Cure Palliative
  • • Dermatologia E Venereologia
  • • Direzione Medica Di Presidio Ospedaliero
  • • Ematologia
  • • Endocrinologia
  • • Epidemiologia
  • • Farmacologia E Tossicologia Clinica
  • • Gastroenterologia
  • • Genetica Medica
  • • Geriatria
  • • Ginecologia E Ostetricia
  • • Igiene Degli Alimenti E Della Nutrizione
  • • Igiene, Epidemiologia E Sanità Pubblica
  • • Laboratorio Di Genetica Medica
  • • Malattie Dell'apparato Respiratorio
  • • Malattie Infettive
  • • Malattie Metaboliche E Diabetologia
  • • Medicina Aeronautica E Spaziale
  • • Medicina Del Lavoro E Sicurezza Degli Ambienti Di Lavoro
  • • Medicina Dello Sport
  • • Medicina Di Comunità E Delle Cure Primarie
  • • Medicina E Chirurgia Di Accettazione E Di Urgenza
  • • Medicina Fisica E Riabilitazione
  • • Medicina Generale (Medici Di Famiglia)
  • • Medicina Interna
  • • Medicina Legale
  • • Medicina Nucleare
  • • Medicina Subacquea E Iperbarica
  • • Medicina Termale
  • • Medicina Trasfusionale
  • • Microbiologia E Virologia
  • • Nefrologia
  • • Neonatologia
  • • Neurochirurgia
  • • Neurofisiopatologia
  • • Neurologia
  • • Neuropsichiatria Infantile
  • • Neuroradiologia
  • • Oftalmologia
  • • Oncologia
  • • Organizzazione Dei Servizi Sanitari Di Base
  • • Ortopedia E Traumatologia
  • • Otorinolaringoiatria
  • • Patologia Clinica (Laboratorio Di Analisi Chimico-Cliniche E Microbiologia)
  • • Pediatria
  • • Pediatria (Pediatri Di Libera Scelta)
  • • Psichiatria
  • • Psicoterapia
  • • Radiodiagnostica
  • • Radioterapia
  • • Reumatologia
  • • Scienza Dell'alimentazione E Dietetica
  • • Urologia
  • • Infermiere Pediatrico
  • • Ostetrica/O
  • • Infermiere
Elenco dei docenti
  • DUILIO BRAGLIA
  • DANIELE DE NUZZO
  • ANGELA DESIANTE
  • ELISA DESSY
  • MARGHERITA GULINELLI
  • DANIELE MARCHISIO
  • STEFANO MARCOLIN
  • ROBERTO PANATO

Altri corsi RES di AEDSTUDI S.R.L.