Accedi al tuo account

Effettua l'accesso per accedere alle funzionalità riservate

Non ricordi la password?

Inserisci la tua email per ricevere un codice OTP di verifica (temporaneo)

Minimo 6 caratteri

Corso ECM organizzato da COLLAGE S.P.A.

TROMBOEMBOLISMO VENOSO: EXPERTISE A CONFRONTO PER LA GESTIONE IN APPROPRIATEZZA DELLE TERAPIE PARENTERALI

Generato da AI

Il tromboembolismo venoso (tev) rappresenta una delle principali problematiche cliniche in ambito sanitario, con elevati tassi di morbilità e mortalità. Questo corso si propone di approfondire le strategie di gestione delle terapie parenterali per i pazienti affetti da tromboembolismo venoso, fornendo una piattaforma di confronto tra esperti del settore. Durante le sei ore di formazione, i partecipanti avranno l'opportunità di esplorare le linee guida attuali, i protocolli di trattamento e le migliori pratiche nella somministrazione di terapie parenterali, con un focus particolare sulla personalizzazione del trattamento e sulla prevenzione delle complicanze.

Il corso si rivolge a farmacisti e medici chirurghi, figure chiave nel processo di gestione del tromboembolismo venoso. L'importanza di una formazione continua è cruciale in questo ambito, dove le evidenze scientifiche e le raccomandazioni cliniche evolvono rapidamente. Attraverso un approccio interattivo, questo corso favorirà il dialogo e lo scambio di idee tra professionisti, arricchendo le competenze di ciascun partecipante e migliorando le pratiche cliniche quotidiane nel trattamento del tev.

Inoltre, il corso è completamente gratuito e si svolgerà dal 22-10-2025 al 18-11-2025, offrendo 7.80 crediti ECM. Questa è un'opportunità imperdibile per tutti i professionisti della salute che desiderano rimanere aggiornati sulle ultime evidenze e pratiche nella gestione del tromboembolismo venoso. La formazione non solo contribuirà a migliorare le competenze professionali, ma avrà anche un impatto diretto sulla qualità delle cure fornite ai pazienti, elevando così gli standard di assistenza sanitaria.

Obiettivi Formativi e Competenze

Obiettivo Formativo

Integrazione interprofessionale e multiprofessionale, interistituzionale

Competenze di Processo

L'obiettivo del gruppo di lavoro è creare un consenso sul trattamento e sulla gestione degli eventi trombotici, con specialisti che collaborano per standardizzare le procedure a livello regionale.

Dettagli del Corso

N° Ministeriale: 460923
Crediti ECM: 7.80
Tipologia: FSC
Prezzo: GRATUITO *
Provider: COLLAGE S.P.A.
ID Provider: 309
Responsabile: PAMELA LAON
Ore formative: 6.00
Partecipanti: 13
Verifica presenza: Firma Di Presenza
Verifica apprendimento: Produzione/Elaborazione Di Un Documento
Data inizio: 22/10/2025
Data fine: 18/11/2025

Responsabili Scientifici

CALOGERO GIOVANNI PIERO RUSSO

DIRETTORE DELLA FARMACIA TERRITORIALE

Sede del Corso

Informazioni sulla Sede

Struttura

FEDERICO II PALACE HOTEL

Indirizzo

STRADA VICINALE SALERNO SNC

Città

ENNA

Regione

SICILIA

Professioni e Docenti

Professioni a cui è rivolto
  • • Angiologia
  • • Chirurgia Generale
  • • Medicina E Chirurgia Di Accettazione E Di Urgenza
  • • Medicina Generale (Medici Di Famiglia)
  • • Medicina Interna
  • • Nefrologia
  • • Oncologia
  • • Farmacista Di Altro Settore
  • • Farmacista Pubblico Del Ssn
  • • Farmacista Territoriale
Elenco dei docenti
  • CORRADO AMATO
  • SALVATORE AMICO
  • CARLO CARNAGHI
  • CATERINA CAROLLO
  • LUCA COSTANZO
  • GIUSEPPINA EMANUELA FASSARI
  • MARIO GIUFFRIDA
  • EGIDIO IMBALZANO
  • ANTONINO MIRABELLA
  • MAURIZIO PASTORELLO
  • RICCARDO SCOGLIO
  • LUIGI TRAMONTE

Altri corsi FSC di COLLAGE S.P.A.