TROMBOSI VENOSA CANCRO CORRELATA: ASPETTI MULTIDISCIPLINARI E DIFFERENZE DI GENERE

Provider:
AGORA' SRL
Id:
459675
Professione:
Biologo, Farmacista, Fisico, Infermiere, Medico Chirurgo, Psicologo, Tecnico Della Fisiopatologia Cardiocircolatoria E Perfusione Cardiovascolare, Tecnico Sanitario Di Radiologia Medica, Tecnico Sanitario Laboratorio Biomedico, Terapista Occupazionale
Edizione:
1a
Tipologia:
RES
Email:
****@organizzazioneagora.it
Luogo:
sala conferenze, istituto tumori g. paolo ii
Data inzio:
13/10/2025
In arrivo
Data fine:
13/10/2025
Prezzo:
GRATIS
Ore:
4.00
Crediti:
4.00
Telefono:
**********
Indirizzo:
viale orazio flacco 65, Bari, Puglia
Tempo rimasto:
Id Provider
5778
Ragione Sociale
Agora' Srl
Periodo Svolgimento
Data Inizio
13/10/2025
Data Fine
13/10/2025
Durata effettiva dell'attività formativa
h 4.00
Si tratta di un Progetto Formativo Aziendale (PFA)?

No

L'evento si svolge all'estero?

No

L'evento tratta argomenti inerenti l'alimentazione della prima infanzia?

No

Professioni alle quali si riferisce l'evento formativo
Docenti
Nome Cognome Qualifica
ANNAMARIA CATINO
GENNARO CORMIO
DARIO DE CEGLIA
RAFFAELE DE LUCA
ANGELA DE PALMA
AGNESE MARIA FIORETTI
DOMENICO GALETTA
FRANCESCO GIOTTA
VITO GISONE
DANIELE LA FORGIA
TIZIANA LEOPIZZI
CARLA MINOIA
ELISABETTA SARA MONTAGNA
MIRELLA MORO
STEFANO OLIVA
DONATO ORESTE
LOREDANA PALERMO
VINCENZO PESTRICHELLA
PAMELA PIZZUTILO
DAVIDE QUARESMINI
NICOLA SILVESTRIS
TERESA SPADAFINA
MARIA ZAMPARELLA
Responsabili Scientifici
Nome Cognome Qualifica
AGNESE MARIA FIORETTI
Obiettivo formativo
2 - Linee guida - protocolli - procedure
Acquisizione competenze tecnico-professionali
Questo Convegno Ha Carattere Multidisciplinare, Avvalendosi Di Diverse Competenze Specialistiche Su Un Tema Estremamente Attuale E Delicato: La Stretta E Pericolosa Relazione Tra Malattie Venose E Patologia Neoplastica. Il Tromboembolismo Venoso Rappresenta Una Delle Cause Più Importanti Di Morbilità E Mortalità Nei Pazienti Oncologici, In Particolare Il Tumore Polmonare È Una Delle Eziologie Più A Rischio.
Acquisizione competenze di processo
Questo Convegno Ha Carattere Multidisciplinare, Avvalendosi Di Diverse Competenze Specialistiche Su Un Tema Estremamente Attuale E Delicato: La Stretta E Pericolosa Relazione Tra Malattie Venose E Patologia Neoplastica. Il Tromboembolismo Venoso Rappresenta Una Delle Cause Più Importanti Di Morbilità E Mortalità Nei Pazienti Oncologici, In Particolare Il Tumore Polmonare È Una Delle Eziologie Più A Rischio.
Acquisizione competenze di sistema
Questo Convegno Ha Carattere Multidisciplinare, Avvalendosi Di Diverse Competenze Specialistiche Su Un Tema Estremamente Attuale E Delicato: La Stretta E Pericolosa Relazione Tra Malattie Venose E Patologia Neoplastica. Il Tromboembolismo Venoso Rappresenta Una Delle Cause Più Importanti Di Morbilità E Mortalità Nei Pazienti Oncologici, In Particolare Il Tumore Polmonare È Una Delle Eziologie Più A Rischio.
Il provider dichiara di essere in possesso del consenso scritto alla pubblicazione dei dati personali dei soggetti inseriti nell’evento ECM ai sensi e per gli effetti del D. lgs. N.196/2003
Si
Quota Partecipazione:
GRATIS
Numero di Partecipanti:
100
Crediti Assegnati:
4
Verifica Presenza dei Partecipanti:
Sistema Elettronico A Badges
Verifica Apprendimento dei Partecipanti:
Questionario A Risposta Multipla
Responsabile della Segreteria Organizzativa
Nome
MARIA CRISTINA
Cognome
ANNARUMMA
Contatti Segreteria Organizzativa
Email
****@ORGANIZZAZIONEAGORA.IT
Telefono
**********
Sponsor & Partners
L'evento è Sponsorizzato?
Si
Nome Sponsor:
VIATRIS SERVIER NATURAL BRADEL LEO PHARMA GLORIAMED SYNEDRIALIFE ELCAMM SRL ALFASIGMA
Sono Presenti Altre Forme di Finanziamento?
No
L’evento è sponsorizzato, in deroga a quanto stabilito dal comma 4 dell’art. 13 del DM 82/2009, da aziende interessate agli alimenti per la prima infanzia?
No
L'evento è si avvale di partners?
No
Luogo di Svolgimento
Provincia:
BARI
Comune:
BARI
Regione:
PUGLIA
Indirizzo:
VIALE ORAZIO FLACCO 65
Luogo:
SALA CONFERENZE, ISTITUTO TUMORI G. PAOLO II
Lingua
Rilevanza dei docenti/relatori: Nazionale
Metodi di Insegnamento: lezioni magistrali,serie di relazioni su tema preordinato,confronto/dibattito tra pubblico ed esperto/i guidato da un conduttore ("l'esperto risponde")
Provenienza Presumibile dei Partecipanti: Nazionale
E' Previsto l'utilizzo della Sola Lingua Italiana? Si
Esiste Un Sistema di Traduzione Simultanea? No
Tipologia evento RES
Congresso/Simposio/Conferenza/Seminario
(Formazione Residenziale Interattiva: No)
Data Inizio:
13/10/2025
Data Fine:
13/10/2025
Durata effettiva dell'attività formativa:
h 4