Accedi al tuo account

Effettua l'accesso per accedere alle funzionalità riservate

Non ricordi la password?

Inserisci la tua email per ricevere un codice OTP di verifica (temporaneo)

Minimo 6 caratteri

Corso ECM organizzato da OMNIACONGRESS S.R.L.

TUMORE DEL POLMONE: COSA DEVE SAPERE IL MEDICO DI BASE.

Generato da AI

Il tumore del polmone rappresenta una delle principali cause di mortalità nel mondo, rendendo fondamentale per i professionisti della salute avere un'adeguata preparazione su questo tema. Il corso 'tumore del polmone: cosa deve sapere il medico di base' offre un'opportunità unica per approfondire le conoscenze relative alla diagnosi, al trattamento e alla gestione del tumore polmonare. Durante le 7 ore di formazione, i partecipanti esploreranno i più recenti studi scientifici, linee guida e approcci terapeutici, fornendo una base solida per affrontare questa patologia complessa nella pratica clinica quotidiana.

Questo evento formativo, gratuito e accreditato, è destinato a una varietà di professionisti, tra cui biologi, infermieri, medici chirurghi, psicologi e tecnici sanitari di radiologia medica. La multidisciplinarietà del corso riflette l'importanza di un approccio integrato nella gestione del tumore del polmone, consentendo ai partecipanti di scambiare esperienze e strategie operative. La formazione si concentrerà su aspetti clinici cruciali, come la diagnosi precoce, le tecniche di imaging avanzate e le opzioni terapeutiche innovative, inclusi i trattamenti farmacologici e le terapie mirate.

In un'epoca in cui la medicina è sempre più orientata verso l'evidenza scientifica, questo corso offre strumenti pratici e conoscenze aggiornate che possono essere immediatamente applicate nella pratica clinica. Attraverso casi studio e discussioni interattive, i partecipanti avranno l'opportunità di migliorare le proprie competenze e di diventare risorse preziose per i loro pazienti. Non perdere l'occasione di partecipare a questo importante evento formativo, in programma il 15-11-2025. Prenota il tuo posto e inizia a costruire un futuro migliore per i pazienti affetti da tumore del polmone.

Obiettivi Formativi e Competenze

Obiettivo Formativo

Documentazione clinica. Percorsi clinico-assistenziali diagnostici e riabilitativi, profili di assistenza - profili di cura

Competenze Tecniche

Il tumore del polmone è una delle principali cause di mortalità oncologica. Oggi, grazie ai progressi nella diagnosi precoce e nelle terapie personalizzate, è possibile intervenire in modo sempre più efficace. In questo contesto, il medico di medicina generale gioca un ruolo fondamentale: nella prevenzione, nell’identificazione dei sintomi iniziali, nell’orientamento ai percorsi di screening e nella gestione integrata del paziente oncologico. Il convegno intende offrire un aggiornamento pratico e mirato su: • prevenzione e diagnosi precoce • screening con tc a basso dosaggio • ruolo dell’anatomia patologica e della biologia molecolare • ruolo della radioterapia • terapie a bersaglio molecolare e immunoterapia • gestione degli effetti collaterali in ambito territoriale • integrazione ospedale-territorio l’obiettivo è fornire strumenti utili e concreti per rafforzare il contributo del medico di base nella rete oncologica, a beneficio dei pazienti e della qualità delle cure.

Dettagli del Corso

N° Ministeriale: 463072
Crediti ECM: 7.00
Tipologia: RES
Prezzo: GRATUITO *
Provider: OMNIACONGRESS S.R.L.
ID Provider: 1238
Responsabile: MANUELA LOMBARDO
Ore formative: 7.00
Partecipanti: 100
Verifica presenza: Firma Di Presenza
Verifica apprendimento: Questionario A Risposta Multipla
Data inizio: 15/11/2025
Data fine: 15/11/2025

Responsabili Scientifici

ANTONINO SAVARINO

MEDICO CHIRURGO

Sede del Corso

Informazioni sulla Sede

Struttura

OSPEDALE SAN GIOVANNI DI DIO

Indirizzo

CONTRADA CONSOLIDA

Città

AGRIGENTO

Regione

SICILIA

Professioni e Docenti

Professioni a cui è rivolto
  • • Allergologia Ed Immunologia Clinica
  • • Anatomia Patologica
  • • Anestesia E Rianimazione
  • • Angiologia
  • • Audiologia E Foniatria
  • • Biochimica Clinica
  • • Cardiochirurgia
  • • Cardiologia
  • • Chirurgia Generale
  • • Chirurgia Maxillo-Facciale
  • • Chirurgia Pediatrica
  • • Chirurgia Plastica E Ricostruttiva
  • • Chirurgia Toracica
  • • Chirurgia Vascolare
  • • Continuità Assistenziale
  • • Cure Palliative
  • • Dermatologia E Venereologia
  • • Direzione Medica Di Presidio Ospedaliero
  • • Ematologia
  • • Endocrinologia
  • • Epidemiologia
  • • Farmacologia E Tossicologia Clinica
  • • Gastroenterologia
  • • Genetica Medica
  • • Geriatria
  • • Ginecologia E Ostetricia
  • • Igiene Degli Alimenti E Della Nutrizione
  • • Igiene, Epidemiologia E Sanità Pubblica
  • • Laboratorio Di Genetica Medica
  • • Malattie Dell'apparato Respiratorio
  • • Malattie Infettive
  • • Malattie Metaboliche E Diabetologia
  • • Medicina Aeronautica E Spaziale
  • • Medicina Del Lavoro E Sicurezza Degli Ambienti Di Lavoro
  • • Medicina Dello Sport
  • • Medicina Di Comunità
  • • Medicina E Chirurgia Di Accettazione E Di Urgenza
  • • Medicina Fisica E Riabilitazione
  • • Medicina Generale (Medici Di Famiglia)
  • • Medicina Interna
  • • Medicina Legale
  • • Medicina Nucleare
  • • Medicina Subacquea E Iperbarica
  • • Medicina Termale
  • • Medicina Trasfusionale
  • • Microbiologia E Virologia
  • • Nefrologia
  • • Neonatologia
  • • Neurochirurgia
  • • Neurofisiopatologia
  • • Neurologia
  • • Neuropsichiatria Infantile
  • • Neuroradiologia
  • • Oftalmologia
  • • Oncologia
  • • Organizzazione Dei Servizi Sanitari Di Base
  • • Ortopedia E Traumatologia
  • • Otorinolaringoiatria
  • • Patologia Clinica (Laboratorio Di Analisi Chimico-Cliniche E Microbiologia)
  • • Pediatria
  • • Pediatria (Pediatri Di Libera Scelta)
  • • Psichiatria
  • • Psicoterapia
  • • Radiodiagnostica
  • • Radioterapia
  • • Reumatologia
  • • Scienza Dell'alimentazione E Dietetica
  • • Urologia
  • • Biologo
  • • Psicologia
  • • Psicoterapia
  • • Infermiere
  • • Tecnico Sanitario Di Radiologia Medica
Elenco dei docenti
  • MICHELE BONO
  • VINCENZO CARITÀ
  • CLARISSA FILORIZZO
  • DANIELA FIORENTINO
  • MARILENA CALOGERA FIORINO
  • FILIPPO FRAGGETTA
  • GIOVANNI GIARDINA
  • RICCARDO MANDRACCHIA
  • MELANIA MANGIAPANE
  • TOMMASO GIUSEPPE PIZZO
  • FABRIZIO RABITA
  • ANTONINO SAVARINO
  • HECTOR JOSE SOTO PARRA
  • ELEONORA TAIBI
  • ANTONINO CARMELO TRALONGO
  • PAOLO TRALONGO
  • STEFANO VITELLO

Altri corsi RES di OMNIACONGRESS S.R.L.