Contenuti tecnico-professionali (conoscenze e competenze) specifici di ciascuna professione, di ciascuna specializzazione e di ciascuna attività ultraspecialistica, ivi incluse le malattie rare e la medicina di genere
Abstract nel corso degli ultimi decenni si è registrato un incremento dell’incidenza del melanoma e dei tumori cutanei non melanoma. Questo dato è in parte dovuto alla maggior cura e consapevolezza del paziente, ma anche all’introduzione di nuove tecnologie nel campo della diagnostica cutanea. L’utilizzo di metodiche diagnostiche non invasive come dermatoscopia, microscopia confocale e tecniche di recente introduzione come lc-oct hanno portato ad un miglioramento dell’accuratezza diagnostica. Ciò consente diagnosi sempre più precoci di malattia in stadio iniziale con ottimi tassi di guarigione. Per il melanoma cutaneo questo si traduce in una sopravvivenza del 98% a 5 anni dalla diagnosi. Lo stesso vale anche per i tumori non-melanoma, dove la diagnosi precoce consente non di raggiungere ottimi tassi di guarigione minimizzando gli esiti estetico-funzionali.
Le conoscenze in ambito di biologia molecolare nel campo del melanoma cutaneo hanno consentito di individuare nuovi target terapeutici (immunoterapia e terapia a bersaglio) sempre più mirati, permettendo di trattare in maniera efficacie la patologia anche in stadio avanzato e/o metastatico, migliorando la sopravvivenza e la qualità di vita dei pazienti. Lo stesso vale anche per i tumori non melanoma, dove l’avanzamento delle conoscenze scientifiche ha consentito di identificare specifici target di terapia. L‘algoritmo terapeutico oggi e` quindi molto complesso e necessita di una attenzione e collaborazione costante tra le figure di riferimento nella gestione del paziente.
Il programma scientifico del convegno affronta le più` attuali problematiche: dall‘appropriatezza del flusso diagnostico (identificazione della lesione, valutazione istopatologica e classificazione...
N° Ministeriale: | 449081 |
Crediti ECM: | 5.00 |
Tipologia: | RES |
Prezzo: | GRATUITO |
Provider: | EDIZIONI MARTINA SRL |
ID Provider: | 1425 |
Responsabile: | MARCO CONTAVALLI |
Ore formative: | 5.00 |
Partecipanti: | 100 |
Verifica presenza: | Firma Di Presenza |
Verifica apprendimento: | Questionario A Risposta Multipla |
Data inizio: | 10/10/2025 |
Data fine: | 10/10/2025 |
PROFESSORESSA ASSOCIATA DI DERMATOLOGIA E VENEREOL