Contenuto generato da Intelligenza Artificiale, potrebbe presentare errori
La tutela della salute del donatore è un argomento cruciale nel panorama sanitario attuale, soprattutto in relazione alla donazione di sangue e plasma. In questo corso, approfondiremo le best practices e le normative che regolano questa fondamentale attività, evidenziando l'importanza di creare un dialogo efficace tra i donatori e i professionisti della medicina del territorio. Attraverso un approccio multidisciplinare, analizzeremo le modalità di intervento per garantire la sicurezza e il benessere dei donatori, promuovendo una cultura della donazione consapevole e responsabile.
Il corso, della durata di 5 ore, si svolgerà in modalità FAD dal 15-10-2024 al 14-10-2025 e offre 7.50 crediti ECM. È indirizzato a una vasta gamma di professionisti sanitari, tra cui assistenti sanitari, biologi, farmacisti e medici chirurghi, permettendo così un apprendimento condiviso e multidisciplinare. Attraverso lezioni interattive e materiali didattici aggiornati, i partecipanti avranno l'opportunità di acquisire competenze pratiche e teoriche necessarie per gestire al meglio i rapporti con la medicina del territorio, garantendo così una donazione sicura e efficace.
La qualità del provider, FIPES GROUP SRL, è un elemento distintivo di questo corso. Con anni di esperienza nella formazione sanitaria, FIPES GROUP si impegna a offrire contenuti di alta qualità, sviluppati da esperti del settore. La formazione proposta è progettata per rispondere alle esigenze dei professionisti, garantendo un apprendimento che si traduce in competenze pratiche applicabili nel quotidiano. Non perdere l'opportunità di migliorare le tue conoscenze e contribuire attivamente alla salute della comunità attraverso la donazione di sangue e plasma.
Contenuto generato da Intelligenza Artificiale, potrebbe presentare errori