Accedi al tuo account

Effettua l'accesso per accedere alle funzionalità riservate

Non ricordi la password?

Inserisci la tua email per ricevere un codice OTP di verifica (temporaneo)

Minimo 6 caratteri

Corso ECM organizzato da PROJECT & COMMUNICATION SRL

UN APPROCCIO MODERNO ALLE MALATTIE RARE POLMONARI. QUARTA EDIZIONE

Generato da AI

Le malattie rare polmonari rappresentano una sfida significativa per i professionisti della salute. Queste patologie, sebbene rare, richiedono un approccio altamente specializzato e informato per essere diagnosticate e trattate efficacemente. Il nostro corso 'un approccio moderno alle malattie rare polmonari - quarta edizione' si propone di fornire ai medici chirurghi le conoscenze e le competenze necessarie per affrontare queste patologie complesse. Durante le due giornate di formazione, dal 27 al 28 novembre 2025, i partecipanti avranno l'opportunità di esplorare le ultime evidenze scientifiche e le innovazioni nel campo delle malattie polmonari rare, garantendo un miglioramento della pratica clinica e un approccio più efficace al paziente.

Il corso è strutturato in moduli interattivi che affrontano vari aspetti delle malattie rare polmonari, compresi i meccanismi patogenetici, le tecniche diagnostiche avanzate e le opzioni terapeutiche emergenti. Attraverso presentazioni, discussioni di casi clinici e attività pratiche, gli iscritti acquisiranno una comprensione profonda delle sfide associate a queste condizioni. L'obiettivo è quello di fornire strumenti pratici e teorici che i medici possono applicare direttamente nella loro pratica quotidiana, migliorando così la qualità dell'assistenza offerta ai pazienti.

Inoltre, la partecipazione a questo corso gratuito consente di guadagnare 11 crediti ECM, un'opportunità imperdibile per i professionisti della salute che desiderano aggiornare le loro competenze e rimanere al passo con le ultime novità nel campo delle malattie rare. Non perdere l'occasione di migliorare la tua pratica clinica e di contribuire a una migliore gestione dei pazienti affetti da malattie rare polmonari. Iscriviti ora e unisciti a noi per un'esperienza formativa di alta qualità.

Obiettivi Formativi e Competenze

Obiettivo Formativo

Contenuti tecnico-professionali (conoscenze e competenze) specifici di ciascuna professione, di ciascuna specializzazione e di ciascuna attività ultraspecialistica, ivi incluse le malattie rare e la medicina di genere

Competenze Tecniche

. Il programma affronterà temi centrali come le pneumopatie rare, l’ipertensione polmonare, l’asma grave, l’assistenza respiratoria avanzata e il trapianto polmonare, con particolare attenzione alle persistenti criticità diagnostiche e terapeutiche, alle specificità del nostro territorio e alle opportunità offerte dalle nuove tecnologie, inclusa la telemedicina, per superare le barriere geografiche e garantire continuità assistenziale.

Dettagli del Corso

N° Ministeriale: 460616
Crediti ECM: 11.00
Tipologia: RES
Prezzo: GRATUITO *
Provider: PROJECT & COMMUNICATION SRL
ID Provider: 81
Responsabile: PINCIROLI PATRIZIA
Ore formative: 11.00
Partecipanti: 70
Verifica presenza: Sistema Elettronico A Badges
Verifica apprendimento: Questionario A Risposta Multipla
Data inizio: 27/11/2025
Data fine: 28/11/2025

Responsabili Scientifici

NICOLA SCICHILONE

PROFESSORE ORDINARIO DIRETTORE MALATTIE

PATRIZIO VITULO

DIRETTORE SERVIZIO PNEUMOLOGIA - ISTITUTO MEDITERR

Sede del Corso

Informazioni sulla Sede

Struttura

HOTEL PRESIDENT PALERMO

Indirizzo

VIA FRANCESCO CRISPI, 228 - 90139

Città

PALERMO

Regione

SICILIA

Professioni e Docenti

Professioni a cui è rivolto
  • • Allergologia Ed Immunologia Clinica
  • • Anestesia E Rianimazione
  • • Cardiochirurgia
  • • Cardiologia
  • • Chirurgia Generale
  • • Chirurgia Toracica
  • • Farmacologia E Tossicologia Clinica
  • • Malattie Dell'apparato Respiratorio
  • • Medicina Generale (Medici Di Famiglia)
  • • Medicina Interna
  • • Oncologia
  • • Radiodiagnostica
  • • Reumatologia
Elenco dei docenti
  • ALIDA BENFANTE
  • DAVID BENNET
  • ALESSANDRO BERTANI
  • MARIA ANTONINA BUTTAFARRO
  • ADRIANA CALLARI
  • AGOSTINO CAMPANELLA
  • MARIA GABRIELLA CARMINA
  • ANDREA MARIA D'ARMINI
  • LAVINIA DE MONTE
  • GIUSEPPE DI MARCO
  • ALBA LA SALA
  • DONATO LACEDONIA
  • NICOLA LANZARONE
  • LAVINIA MARTINO
  • GENNARO MARTUCCI
  • RICCARDO MESSINA
  • MASSIMILIANO MULE
  • GIUSEPPE PACIOCCO
  • PAOLO PARATORE
  • LAURA SCELSI
  • NICOLA SCICHILONE
  • CARLO VANCHERI
  • PATRIZIO VITULO

Altri corsi RES di PROJECT & COMMUNICATION SRL