Generato da AI
Nel contesto attuale della sanità, la collaborazione tra specialisti ambulatoriali e assistenza territoriale è fondamentale per garantire un approccio integrato e di qualità alle cure. Il corso "una partnership per la salute" si propone di esplorare le dinamiche e le opportunità che derivano da questa sinergia, con l’obiettivo di migliorare l'efficienza e l'efficacia dei percorsi assistenziali. Durante il corso, i partecipanti avranno l'opportunità di approfondire le migliori pratiche per la creazione di reti collaborative, fondamentali per ottimizzare le risorse e garantire una risposta tempestiva e mirata ai bisogni di salute della popolazione.
La formazione si sviluppa in un programma di 9 ore, suddiviso in sessioni teoriche e pratiche, che permetteranno ai professionisti della salute di acquisire competenze specifiche nell'ambito della partnership tra specialisti e assistenza territoriale. Attraverso studi di caso, discussioni interattive e laboratori, i partecipanti saranno in grado di identificare e implementare strategie efficaci per migliorare la comunicazione e la cooperazione tra diverse figure professionali. I crediti ECM assegnati (9.00) attestano il valore formativo del corso, che si svolgerà dal 09/10/2025 al 11/10/2025, fornendo un'importante opportunità di aggiornamento per biologi, chimici, medici chirurghi, odontoiatri, psicologi e veterinari.
Scegliere di partecipare a questo corso significa investire nella propria crescita professionale e nella qualità del servizio offerto ai pazienti. Con un focus specifico sulla salute integrata, i partecipanti apprenderanno come facilitare l'accesso alle cure e migliorare la continuità assistenziale. Non perdere l'occasione di diventare parte di un cambiamento significativo nel panorama sanitario: iscriviti ora per garantire la tua partecipazione a questa importante iniziativa formativa.