Accedi al tuo account

Effettua l'accesso per accedere alle funzionalità riservate

Non ricordi la password?

Inserisci la tua email per ricevere un codice OTP di verifica (temporaneo)

Minimo 6 caratteri

Corso ECM organizzato da SIFOP SOCIETÀ ITALIANA DI FORMAZIONE PERMANENTE PER LA MEDICINA SPECIALISTICA

UNA PARTNERSHIP PER LA SALUTE: SPECIALISTI AMBULATORIALI E ASSISTENZA TERRITORIALE

Generato da AI

Nel contesto attuale della sanità, la collaborazione tra specialisti ambulatoriali e assistenza territoriale è fondamentale per garantire un approccio integrato e di qualità alle cure. Il corso "una partnership per la salute" si propone di esplorare le dinamiche e le opportunità che derivano da questa sinergia, con l’obiettivo di migliorare l'efficienza e l'efficacia dei percorsi assistenziali. Durante il corso, i partecipanti avranno l'opportunità di approfondire le migliori pratiche per la creazione di reti collaborative, fondamentali per ottimizzare le risorse e garantire una risposta tempestiva e mirata ai bisogni di salute della popolazione.

La formazione si sviluppa in un programma di 9 ore, suddiviso in sessioni teoriche e pratiche, che permetteranno ai professionisti della salute di acquisire competenze specifiche nell'ambito della partnership tra specialisti e assistenza territoriale. Attraverso studi di caso, discussioni interattive e laboratori, i partecipanti saranno in grado di identificare e implementare strategie efficaci per migliorare la comunicazione e la cooperazione tra diverse figure professionali. I crediti ECM assegnati (9.00) attestano il valore formativo del corso, che si svolgerà dal 09/10/2025 al 11/10/2025, fornendo un'importante opportunità di aggiornamento per biologi, chimici, medici chirurghi, odontoiatri, psicologi e veterinari.

Scegliere di partecipare a questo corso significa investire nella propria crescita professionale e nella qualità del servizio offerto ai pazienti. Con un focus specifico sulla salute integrata, i partecipanti apprenderanno come facilitare l'accesso alle cure e migliorare la continuità assistenziale. Non perdere l'occasione di diventare parte di un cambiamento significativo nel panorama sanitario: iscriviti ora per garantire la tua partecipazione a questa importante iniziativa formativa.

Obiettivi Formativi e Competenze

Obiettivo Formativo

Management sistema salute. Innovazione gestionale e sperimentazione di modelli organizzativi e gestionali

Competenze Tecniche

Analizzare le sfide e le opportunità che possono contribuire al cambiamento dell'assistenza territoriale

Dettagli del Corso

N° Ministeriale: 458478
Crediti ECM: 9.00
Tipologia: RES
Prezzo: € 195.00
Provider: SIFOP SOCIETÀ ITALIANA DI FORMAZIONE PERMANENTE PER LA MEDICINA SPECIALISTICA
ID Provider: 1198
Responsabile: CRISTINA CAMBONI
Ore formative: 9.00
Partecipanti: 80
Verifica presenza: Firma Di Presenza
Verifica apprendimento: Questionario A Risposta Multipla
Data inizio: 09/10/2025
Data fine: 11/10/2025

Responsabili Scientifici

MARIA FRANCA TEGAS

SPECIALISTA IN OSTETRICIA E GINECOLOGIA ASL NUORO

Sede del Corso

Informazioni sulla Sede

Struttura

HOTEL SIGHIENTU THALASSO

Indirizzo

VIA SERCHIO 139

Città

QUARTU SANT'ELENA

Regione

SARDEGNA

Professioni e Docenti

Professioni a cui è rivolto
  • • Allergologia Ed Immunologia Clinica
  • • Anatomia Patologica
  • • Anestesia E Rianimazione
  • • Angiologia
  • • Audiologia E Foniatria
  • • Biochimica Clinica
  • • Cardiochirurgia
  • • Cardiologia
  • • Chirurgia Generale
  • • Chirurgia Maxillo-Facciale
  • • Chirurgia Pediatrica
  • • Chirurgia Plastica E Ricostruttiva
  • • Chirurgia Toracica
  • • Chirurgia Vascolare
  • • Continuità Assistenziale
  • • Cure Palliative
  • • Dermatologia E Venereologia
  • • Direzione Medica Di Presidio Ospedaliero
  • • Ematologia
  • • Endocrinologia
  • • Epidemiologia
  • • Farmacologia E Tossicologia Clinica
  • • Gastroenterologia
  • • Genetica Medica
  • • Geriatria
  • • Ginecologia E Ostetricia
  • • Igiene Degli Alimenti E Della Nutrizione
  • • Igiene, Epidemiologia E Sanità Pubblica
  • • Laboratorio Di Genetica Medica
  • • Malattie Dell'apparato Respiratorio
  • • Malattie Infettive
  • • Malattie Metaboliche E Diabetologia
  • • Medicina Aeronautica E Spaziale
  • • Medicina Del Lavoro E Sicurezza Degli Ambienti Di Lavoro
  • • Medicina Dello Sport
  • • Medicina Di Comunità
  • • Medicina E Chirurgia Di Accettazione E Di Urgenza
  • • Medicina Fisica E Riabilitazione
  • • Medicina Generale (Medici Di Famiglia)
  • • Medicina Interna
  • • Medicina Legale
  • • Medicina Nucleare
  • • Medicina Subacquea E Iperbarica
  • • Medicina Termale
  • • Medicina Trasfusionale
  • • Microbiologia E Virologia
  • • Nefrologia
  • • Neonatologia
  • • Neurochirurgia
  • • Neurofisiopatologia
  • • Neurologia
  • • Neuropsichiatria Infantile
  • • Neuroradiologia
  • • Oftalmologia
  • • Oncologia
  • • Organizzazione Dei Servizi Sanitari Di Base
  • • Ortopedia E Traumatologia
  • • Otorinolaringoiatria
  • • Patologia Clinica (Laboratorio Di Analisi Chimico-Cliniche E Microbiologia)
  • • Pediatria
  • • Pediatria (Pediatri Di Libera Scelta)
  • • Psichiatria
  • • Psicoterapia
  • • Radiodiagnostica
  • • Radioterapia
  • • Reumatologia
  • • Scienza Dell'alimentazione E Dietetica
  • • Urologia
  • • Igiene Degli Allevamenti E Delle Produzioni Zootecniche
  • • Igiene Prod., Trasf., Commercial., Conserv. E Tras. Alimenti Di Origine Animale E Derivati
  • • Sanità Animale
  • • Chimica
  • • Odontoiatria
  • • Biologo
  • • Psicologia
  • • Psicoterapia
Elenco dei docenti
  • GIANFRANCO DAMIANI
  • ANTONIO DE BELVIS
  • PAOLO FRANCESCONI
  • ANTONIO MAGI
  • SERGIO PILLON

Altri corsi RES di SIFOP SOCIETÀ ITALIANA DI FORMAZIONE PERMANENTE PER LA MEDICINA SPECIALISTICA