Accedi al tuo account

Effettua l'accesso per accedere alle funzionalità riservate

Non ricordi la password?

Inserisci la tua email per ricevere un codice OTP di verifica (temporaneo)

Minimo 6 caratteri

Corso ECM organizzato da EVE-LAB FORMAZIONE

UP TO DATE IN MEDICINA INTERNA: MALATTIE SISTEMICHE RARE E AUTOIMMUNI

Generato da AI

La medicina interna rappresenta una disciplina fondamentale nella cura dei pazienti, e la comprensione delle malattie sistemiche rare e autoimmuni è cruciale per garantire diagnosi tempestive e trattamenti efficaci. Questi disturbi, spesso complessi e sfuggenti, richiedono una formazione continua per gli operatori sanitari. Il corso 'up to date in medicina interna: malattie sistemiche rare e autoimmuni' si propone di aggiornare le competenze dei professionisti sanitari, offrendo un approccio pratico e basato su evidenze scientifiche.

Durante il corso, della durata di 8 ore, i partecipanti avranno l'opportunità di esplorare in dettaglio le più recenti scoperte e linee guida relative alle malattie sistemiche rare e autoimmuni. Attraverso casi clinici e discussioni interattive, gli esperti del settore forniranno strumenti utili per riconoscere e gestire queste patologie. La modalità residenziale del corso, in programma il 14-11-2025, permette un'interazione diretta con i relatori e un networking proficuo tra i partecipanti, favorendo un ambiente di apprendimento stimolante.

Il corso è rivolto a un ampio spettro di professionisti, tra cui biologi, farmacisti, infermieri, medici chirurghi e tecnici sanitari di laboratorio biomedico. Grazie alla sua gratuità, rappresenta un'opportunità imperdibile per chi desidera rimanere aggiornato sulle ultime novità in medicina interna. Partecipare a questo evento formativo non solo arricchirà le proprie competenze, ma avrà anche un impatto diretto sulla qualità dell'assistenza fornita ai pazienti affetti da malattie sistemiche rare e autoimmuni.

Obiettivi Formativi e Competenze

Obiettivo Formativo

Contenuti tecnico-professionali (conoscenze e competenze) specifici di ciascuna professione, di ciascuna specializzazione e di ciascuna attività ultraspecialistica, ivi incluse le malattie rare e la medicina di genere

Competenze Tecniche

Il corso si propone di fornire un aggiornamento scientifico e clinico sulle principali novità in ambito diagnostico e terapeutico, con particolare attenzione alle malattie infiammatorie a patogenesi immunomediata. L’attività formativa è rivolta a professionisti sanitari coinvolti nella gestione multidisciplinare di queste patologie, in particolare medici chirurghi, biologi, tecnici sanitari di laboratorio biomedico e infermieri, con l’obiettivo di promuovere un approccio integrato alla diagnosi precoce, al monitoraggio clinico e alla scelta terapeutica.

Dettagli del Corso

N° Ministeriale: 459927
Crediti ECM: 8.00
Tipologia: RES
Prezzo: GRATUITO *
Provider: EVE-LAB FORMAZIONE
ID Provider: 5306
Responsabile: CRISTINA UNITULLI
Ore formative: 8.00
Partecipanti: 100
Verifica presenza: Sistema Elettronico A Badges
Verifica apprendimento: Questionario A Risposta Multipla
Data inizio: 14/11/2025
Data fine: 14/11/2025

Responsabili Scientifici

ELENA SILVESTRI

RICERCATRICE

MARIA LETIZIA URBAN

MEDICO

Sede del Corso

Informazioni sulla Sede

Struttura

MEYER HEALTH CAMPUS

Indirizzo

VIA COSIMO II VECCHIO 26

Città

FIRENZE

Regione

TOSCANA

Professioni e Docenti

Professioni a cui è rivolto
  • • Allergologia Ed Immunologia Clinica
  • • Anatomia Patologica
  • • Anestesia E Rianimazione
  • • Angiologia
  • • Audiologia E Foniatria
  • • Biochimica Clinica
  • • Cardiochirurgia
  • • Cardiologia
  • • Chirurgia Generale
  • • Chirurgia Maxillo-Facciale
  • • Chirurgia Pediatrica
  • • Chirurgia Plastica E Ricostruttiva
  • • Chirurgia Toracica
  • • Chirurgia Vascolare
  • • Continuità Assistenziale
  • • Cure Palliative
  • • Dermatologia E Venereologia
  • • Direzione Medica Di Presidio Ospedaliero
  • • Ematologia
  • • Endocrinologia
  • • Epidemiologia
  • • Farmacologia E Tossicologia Clinica
  • • Gastroenterologia
  • • Genetica Medica
  • • Geriatria
  • • Ginecologia E Ostetricia
  • • Igiene Degli Alimenti E Della Nutrizione
  • • Igiene, Epidemiologia E Sanità Pubblica
  • • Laboratorio Di Genetica Medica
  • • Malattie Dell'apparato Respiratorio
  • • Malattie Infettive
  • • Malattie Metaboliche E Diabetologia
  • • Medicina Aeronautica E Spaziale
  • • Medicina Del Lavoro E Sicurezza Degli Ambienti Di Lavoro
  • • Medicina Dello Sport
  • • Medicina Di Comunità
  • • Medicina E Chirurgia Di Accettazione E Di Urgenza
  • • Medicina Fisica E Riabilitazione
  • • Medicina Generale (Medici Di Famiglia)
  • • Medicina Interna
  • • Medicina Legale
  • • Medicina Nucleare
  • • Medicina Subacquea E Iperbarica
  • • Medicina Termale
  • • Medicina Trasfusionale
  • • Microbiologia E Virologia
  • • Nefrologia
  • • Neonatologia
  • • Neurochirurgia
  • • Neurofisiopatologia
  • • Neurologia
  • • Neuropsichiatria Infantile
  • • Neuroradiologia
  • • Oftalmologia
  • • Oncologia
  • • Organizzazione Dei Servizi Sanitari Di Base
  • • Ortopedia E Traumatologia
  • • Otorinolaringoiatria
  • • Patologia Clinica (Laboratorio Di Analisi Chimico-Cliniche E Microbiologia)
  • • Pediatria
  • • Pediatria (Pediatri Di Libera Scelta)
  • • Psichiatria
  • • Psicoterapia
  • • Radiodiagnostica
  • • Radioterapia
  • • Reumatologia
  • • Scienza Dell'alimentazione E Dietetica
  • • Urologia
  • • Farmacista Di Altro Settore
  • • Farmacista Pubblico Del Ssn
  • • Farmacista Territoriale
  • • Biologo
  • • Iscritto Nell’Elenco Speciale Ad Esaurimento
  • • Tecnico Sanitario Laboratorio Biomedico
  • • Infermiere
Elenco dei docenti
  • EDOARDO BIANCALANA
  • LUCA CANTARINI
  • EDOARDO CONTICINI
  • LORENZO COSMI
  • FABRIZIO DE BENDETTI
  • GIACOMO EMMI
  • STEFANO FUMAGALLI
  • SERENA GUIDUCCI
  • FRANCESCA LIGOBBI
  • GIUSEPPE LOSCOCCO
  • DANILO MALANDRINO
  • ALESSANDRO MANNONI
  • ALLINOVI MARCO
  • FRANCESCO MURATORE
  • ADALGISA PALERMO
  • PAOLA PARRONCHI
  • MAURIZIO PIERONI
  • ELENA SILVESTRI
  • GABRIELE SIMONINI
  • ROSARIA TALARICO
  • ROBERTO TRAQUINI
  • MARIA LETIZIA URBAN
  • AUGUSTO VAGLIO

Altri corsi RES di EVE-LAB FORMAZIONE