Accedi al tuo account

Effettua l'accesso per accedere alle funzionalità riservate

Non ricordi la password?

Inserisci la tua email per ricevere un codice OTP di verifica (temporaneo)

Minimo 6 caratteri

Corso ECM organizzato da SCUOLA PIEMONTESE DI MEDICINA GENERALE "MASSIMO FERRUA"

UTILITA' DELLA CONSULENZA E DEI TEST GENETICI: APPROPRIATEZZA, ITER DIAGNOSTICO E SELEZIONE DEI PAZIENTI

Fornire ai medici di medicina generale e agli specialisti non genetisti strumenti concreti per: • individuare i pazienti che possono beneficiare di una valutazione genetica; • orientarsi tra i principali test disponibili e i relativi ambiti di appropriatezza; • comprendere l’iter diagnostico e gestionale in collaborazione con il genetista clinico; • promuovere una presa in carico integrata, favorendo diagnosi precoci e percorsi terapeutici personalizzati. Attraverso contributi multidisciplinari e discussione di casi clinici, il corso intende rafforzare la sinergia tra genetisti e clinici, promuovendo un uso mirato e consapevole della genetica nella pratica quotidiana.


Approfondimento

La consulenza genetica e l'interpretazione dei test genetici rappresentano un elemento cruciale nella pratica clinica moderna. In un contesto sanitario in continua evoluzione, la capacità di utilizzare in modo appropriato le informazioni genetiche è fondamentale per migliorare il processo diagnostico e terapeutico. Il corso 'utilità della consulenza e dei test genetici: appropriatezza, iter diagnostico e selezione dei pazienti' si propone di fornire ai professionisti della salute una comprensione approfondita delle migliori pratiche nell'ambito della genetica, enfatizzando l'importanza di un approccio personalizzato e basato sull'evidenza.

Durante le 3 ore di formazione gratuita, i partecipanti esploreranno le modalità di raccolta e interpretazione dei dati genetici, l'importanza della consulenza pre e post test, e come questi fattori influenzino la selezione dei pazienti per i test genetici. Attraverso casi clinici reali e discussioni interattive, i professionisti acquisiranno competenze pratiche per applicare le conoscenze acquisite nella loro pratica quotidiana, migliorando così l'assistenza ai pazienti e ottimizzando i percorsi diagnostici.

Questo corso è destinato a biologi, medici chirurghi, ostetriche e tecnici sanitari di laboratorio biomedico, rendendolo un'opportunità imperdibile per tutti coloro che desiderano rimanere aggiornati sulle ultime novità in ambito genetico. La formazione si svolgerà il 06-11-2025, e si svolgerà in modalità residenziale, garantendo un ambiente stimolante e collaborativo. Non perdere l'opportunità di migliorare le tue competenze e la qualità del servizio offerto ai tuoi pazienti.

La scuola piemontese di medicina generale 'massimo ferrua' è riconosciuta per l'eccellenza nella formazione sanitaria, offrendo corsi di alta qualità che rispondono alle esigenze professionali. Con un approccio orientato al futuro e un forte focus sull'appropriatezza clinica, questo provider si distingue nel panorama formativo, assicurando che i partecipanti possano applicare immediatamente le competenze acquisite nel loro lavoro quotidiano.

Obiettivi Formativi e Competenze

Obiettivo Formativo

Applicazione nella pratica quotidiana dei principi e delle procedure dell'evidence based practice (ebm - ebn - ebp)

Competenze di Sistema

Fornire ai medici di medicina generale e agli specialisti non genetisti strumenti concreti per: • individuare i pazienti che possono beneficiare di una valutazione genetica; • orientarsi tra i pri...

Dettagli del Corso

N° Ministeriale: 463523
Crediti ECM: 3.00
Tipologia: RES
Prezzo: GRATUITO *
Provider: SCUOLA PIEMONTESE DI MEDICINA GENERALE "MASSIMO FERRUA"
ID Provider: 1055
Responsabile: MONICA MARTINELLI
Ore formative: 3.00
Partecipanti: 80
Verifica presenza: Firma Di Presenza
Verifica apprendimento: Questionario A Risposta Multipla
Data inizio: 06/11/2025
Data fine: 06/11/2025

Responsabili Scientifici

FRANCESCO MARCO PARODO

MEDICO GENETISTA LIBERO PROF. - FIRENZE-TORINO

Sede del Corso

Informazioni sulla Sede

Struttura

GRUPPO LARC - TORINO

Indirizzo

VIA MOMBARCARO, 80

Città

TORINO

Regione

PIEMONTE

Professioni e Docenti

Professioni a cui è rivolto
  • • Allergologia Ed Immunologia Clinica
  • • Anatomia Patologica
  • • Anestesia E Rianimazione
  • • Angiologia
  • • Audiologia E Foniatria
  • • Biochimica Clinica
  • • Cardiochirurgia
  • • Cardiologia
  • • Chirurgia Generale
  • • Chirurgia Maxillo-Facciale
  • • Chirurgia Pediatrica
  • • Chirurgia Plastica E Ricostruttiva
  • • Chirurgia Toracica
  • • Chirurgia Vascolare
  • • Continuità Assistenziale
  • • Cure Palliative
  • • Dermatologia E Venereologia
  • • Direzione Medica Di Presidio Ospedaliero
  • • Ematologia
  • • Endocrinologia
  • • Epidemiologia
  • • Farmacologia E Tossicologia Clinica
  • • Gastroenterologia
  • • Genetica Medica
  • • Geriatria
  • • Ginecologia E Ostetricia
  • • Igiene Degli Alimenti E Della Nutrizione
  • • Igiene, Epidemiologia E Sanità Pubblica
  • • Laboratorio Di Genetica Medica
  • • Malattie Dell'apparato Respiratorio
  • • Malattie Infettive
  • • Malattie Metaboliche E Diabetologia
  • • Medicina Aeronautica E Spaziale
  • • Medicina Del Lavoro E Sicurezza Degli Ambienti Di Lavoro
  • • Medicina Dello Sport
  • • Medicina Di Comunità
  • • Medicina E Chirurgia Di Accettazione E Di Urgenza
  • • Medicina Fisica E Riabilitazione
  • • Medicina Generale (Medici Di Famiglia)
  • • Medicina Interna
  • • Medicina Legale
  • • Medicina Nucleare
  • • Medicina Subacquea E Iperbarica
  • • Medicina Termale
  • • Medicina Trasfusionale
  • • Microbiologia E Virologia
  • • Nefrologia
  • • Neonatologia
  • • Neurochirurgia
  • • Neurofisiopatologia
  • • Neurologia
  • • Neuropsichiatria Infantile
  • • Neuroradiologia
  • • Oftalmologia
  • • Oncologia
  • • Organizzazione Dei Servizi Sanitari Di Base
  • • Ortopedia E Traumatologia
  • • Otorinolaringoiatria
  • • Patologia Clinica (Laboratorio Di Analisi Chimico-Cliniche E Microbiologia)
  • • Pediatria
  • • Pediatria (Pediatri Di Libera Scelta)
  • • Psichiatria
  • • Psicoterapia
  • • Radiodiagnostica
  • • Radioterapia
  • • Reumatologia
  • • Scienza Dell'alimentazione E Dietetica
  • • Urologia
  • • Biologo
  • • Iscritto Nell’Elenco Speciale Ad Esaurimento
  • • Tecnico Sanitario Laboratorio Biomedico
  • • Ostetrica/O
Elenco dei docenti
  • FRANCESCO ARENA
  • SALVATORE GALLONE
  • STEFANIA MASSURAS
  • FRANCESCO MARCO PARODO
  • BARBARA PASINI

Altri corsi RES di SCUOLA PIEMONTESE DI MEDICINA GENERALE "MASSIMO FERRUA"