Accedi al tuo account

Effettua l'accesso per accedere alle funzionalità riservate

Non ricordi la password?

Inserisci la tua email per ricevere un codice OTP di verifica (temporaneo)

Minimo 6 caratteri

Corso ECM organizzato da KASSIOPEA GROUP SRL

UTILIZZO DEL DOSAGGIO DEI CHETONI EMATICI NELLA PRATICA CLINICA

Negli ultimi anni la determinazione nel sangue è stata resa possibile da alcuni strumenti rapidi su sangue capillare ma la loro diffusione è limitata. Al contrario i laboratori clinici si sono limitati a rendere disponibile la misura semiquantitativa dell'acetoacetato nel contesto dell'esame standard delle urine. Più recentemente però il test è stato introdotto in alcune autorevoli linee-guida per la diagnosi e la gestione della chetoacidosi diabetica e delle chetoacidosi euglicemiche e questo ha determinato un certo scarto tra la pratica reale e quella raccomandata. A tutto questo si è aggiunta una limitazione di tipo culturale rispetto a quali corpi chetonici determinare e i loro diversi significati. Un approfondimento specifico in questo campo risulta pertanto opportuno per adeguare sempre più le pratiche assistenziali allo stato dell'arte anche nel campo dell'emergenza-urgenza.


Approfondimento

Il corso 'utilizzo del dosaggio dei chetoni ematici nella pratica clinica' rappresenta un'importante opportunità formativa per i professionisti della salute. I chetoni ematici, marker chiave nel monitoraggio di vari stati metabolici, sono fondamentali nella gestione di pazienti con patologie come il diabete e le malattie metaboliche. Questo corso si propone di fornire ai partecipanti le competenze necessarie per un utilizzo efficace e sicuro di queste misurazioni, migliorando così la qualità dell'assistenza clinica.

Durante le 4 ore di formazione, i partecipanti esploreranno in dettaglio i diversi metodi di dosaggio dei chetoni ematici, le loro applicazioni cliniche e l'importanza di un monitoraggio accurato nei pazienti. Verranno presentati casi studio e situazioni pratiche che aiuteranno i professionisti a integrare queste conoscenze nella loro routine clinica quotidiana. L'approccio pratico e interattivo del corso favorirà l'apprendimento e la discussione tra i partecipanti.

Il corso è gratuito e si svolgerà il 15 ottobre 2025, offrendo 4 crediti ECM. È rivolto a biologo, infermiere, medico chirurgo e tecnico sanitario di laboratorio biomedico, tutti professionisti che possono trarre vantaggio da un approfondimento su questo tema cruciale. Investire nella propria formazione è essenziale per garantire un'assistenza sanitaria di alta qualità e per rimanere aggiornati sulle ultime pratiche e linee guida cliniche.

Partecipare a questo corso significa anche avvalersi di una formazione di alta qualità, mirata a fornire strumenti pratici e teorici che potenziano le competenze professionali. Non perdere l'occasione di arricchire il tuo bagaglio formativo e migliorare l'assistenza ai tuoi pazienti. Iscriviti oggi stesso e assicurati un posto in questo corso innovativo!

Obiettivi Formativi e Competenze

Obiettivo Formativo

Linee guida - protocolli - procedure

Competenze di Sistema

Negli ultimi anni la determinazione nel sangue è stata resa possibile da alcuni strumenti rapidi su sangue capillare ma la loro diffusione è limitata. Al contrario i laboratori clinici si sono limit...

Dettagli del Corso

N° Ministeriale: 461848
Crediti ECM: 4.00
Tipologia: RES
Prezzo: GRATUITO *
Provider: KASSIOPEA GROUP SRL
ID Provider: 305
Responsabile: MARIA TERESA SOTGIU
Ore formative: 4.00
Partecipanti: 30
Verifica presenza: Firma Di Presenza
Verifica apprendimento: Questionario A Risposta Multipla
Data inizio: 15/10/2025
Data fine: 15/10/2025

Responsabili Scientifici

IVO CASAGRANDA

PRIMARIO EMERITO AZIENDA OSPEDALIERO - UNIVERSITAR

Sede del Corso

Informazioni sulla Sede

Struttura

CNR AREA TERRITORIALE DI RICERCA

Indirizzo

VIA GOBETTI 101 – 40129 BOLOGNA

Città

BOLOGNA

Regione

EMILIA-ROMAGNA

Professioni e Docenti

Professioni a cui è rivolto
  • • Anestesia E Rianimazione
  • • Cardiologia
  • • Chirurgia Generale
  • • Geriatria
  • • Malattie Dell'apparato Respiratorio
  • • Malattie Infettive
  • • Medicina E Chirurgia Di Accettazione E Di Urgenza
  • • Medicina Interna
  • • Patologia Clinica (Laboratorio Di Analisi Chimico-Cliniche E Microbiologia)
  • • Urologia
  • • Biologo
  • • Iscritto Nell’Elenco Speciale Ad Esaurimento
  • • Tecnico Sanitario Laboratorio Biomedico
  • • Infermiere
Elenco dei docenti
  • LAURA BONFANTI
  • IVO CASAGRANDA
  • TOMMASO FASANO

Altri corsi RES di KASSIOPEA GROUP SRL