Accedi al tuo account

Effettua l'accesso per accedere alle funzionalità riservate

Non ricordi la password?

Inserisci la tua email per ricevere un codice OTP di verifica (temporaneo)

Minimo 6 caratteri

Corso ECM organizzato da SIO SOCIETA' ITALIANA DELL'OBESITA'

V CONGRESSO REGIONALE SIO-ADI SARDEGNA

La sio e l’adi sono in prima linea nella lotta all’obesità ed è determinata a fornire guida e supporto sia ai pazienti che ai politici allo scopo di promuovere e sostenere azioni che riducano l’impatto del sovrappeso patologico in italia attraverso la prevenzione e la sua gestione. Queste azioni includono l’organizzazione di eventi congressuali nazionali di aggiornamento


Approfondimento

Il v congresso regionale sio-adi sardegna rappresenta un'importante opportunità di aggiornamento e approfondimento per i professionisti della salute. Questo evento, che si svolgerà il 15-11-2025, è dedicato a tematiche cruciali riguardanti l'obesità e la nutrizione, due aspetti fondamentali per il miglioramento della salute pubblica. Con una durata di 6 ore, il congresso offre un programma ricco di contenuti scientifici e pratici, mirati a fornire ai partecipanti le competenze necessarie per affrontare le sfide cliniche quotidiane legate alla gestione dell'obesità e alla promozione di stili di vita sani.

La qualità dell'insegnamento è garantita dalla sio societa' italiana dell'obesita', un provider di prestigio che si distingue per l'alto livello dei suoi formatori e per l'approccio innovativo e multidisciplinare. I relatori del congresso sono esperti riconosciuti nel settore, pronti a condividere le ultime evidenze scientifiche e le migliori pratiche cliniche. Questo congresso rappresenta non solo un'opportunità di apprendimento, ma anche un'occasione per confrontarsi con colleghi e specialisti, promuovendo una rete di collaborazione tra diverse professioni sanitarie.

Il congresso è rivolto a un ampio ventaglio di professionisti, tra cui assistenti sanitari, biologi, chimici, dietisti, farmacisti, fisioterapisti, infermieri, medici chirurghi, psicologi e tecnici sanitari di laboratorio biomedico. Partecipare a questo evento non solo consente di guadagnare 6 crediti ECM, ma offre anche un'importante occasione per approfondire le competenze professionali in un campo in continuo sviluppo. Non perdere l'opportunità di essere parte di questa esperienza formativa unica, che ti fornirà strumenti pratici e teorici per migliorare la qualità dell'assistenza ai tuoi pazienti.

Obiettivi Formativi e Competenze

Obiettivo Formativo

Applicazione nella pratica quotidiana dei principi e delle procedure dell'evidence based practice (ebm - ebn - ebp)

Competenze Tecniche

Sovrappeso e obesità rappresentino il quinto più importante fattore di rischio per mortalità globale e i decessi attribuibili all’obesità sono almeno 2,8 milioni l’anno nel mondo. Non sorprende, pertanto, che l’obesità abbia un drammatico impatto sulla qualità di vita dei pazienti e sia responsabile della perdita ogni anno di circa 94 milioni di anni di vita aggiustati per disabilità, con un incremento di più dell’80% negli ultimi 20 anni. Tutto questo si traduce in un costo individuale, sociale, sanitario ed economico che presto rischia di divenire insostenibile

Competenze di Processo

Prevenzione, dai disturbi del comportamento alimentare, dalla chirurgia bariatrica, dal trattamento del paziente diabetico obeso con i nuovi farmaci incretinici e con gli inibitori del trasportatore sodioglucosio di tipo 2 (sglt2), dalla steatosi epatica, dalla regolazione neuroendocrina dell’appetito, dal ruolo dell’organo adiposo nel metabolismo energetico e nello sviluppo delle complicanze metaboliche, dai nuovi farmaci regolatori del comportamento alimentare a livello centrale ed infine dal ruolo di glp-1 e glp-1 analoghi nel controllo del peso corporeo.

Competenze di Sistema

La sio e l’adi sono in prima linea nella lotta all’obesità ed è determinata a fornire guida e supporto sia ai pazienti che ai politici allo scopo di promuovere e sostenere azioni che riducano l�...

Dettagli del Corso

N° Ministeriale: 456214
Crediti ECM: 6.00
Tipologia: RES
Prezzo: € 40.00
Provider: SIO SOCIETA' ITALIANA DELL'OBESITA'
ID Provider: 896
Responsabile: MADDALENA REDINI
Ore formative: 6.00
Partecipanti: 100
Verifica presenza: Sistema Elettronico A Badges
Verifica apprendimento: Questionario A Risposta Multipla Online
Data inizio: 15/11/2025
Data fine: 15/11/2025

Responsabili Scientifici

FERNANDA VELLUZZI

RICERCATORE UNIVERSITA' DI CAGLIARI

Sede del Corso

Informazioni sulla Sede

Struttura

CAESAR'S HOTEL

Indirizzo

VIA DARWIN 2/4 – CAGLIARI

Città

CAGLIARI

Regione

SARDEGNA

Professioni e Docenti

Professioni a cui è rivolto
  • • Cardiologia
  • • Chirurgia Generale
  • • Chirurgia Plastica E Ricostruttiva
  • • Endocrinologia
  • • Gastroenterologia
  • • Geriatria
  • • Igiene Degli Alimenti E Della Nutrizione
  • • Igiene, Epidemiologia E Sanità Pubblica
  • • Malattie Metaboliche E Diabetologia
  • • Medicina Dello Sport
  • • Medicina Fisica E Riabilitazione
  • • Medicina Generale (Medici Di Famiglia)
  • • Medicina Interna
  • • Pediatria
  • • Pediatria (Pediatri Di Libera Scelta)
  • • Psichiatria
  • • Psicoterapia
  • • Scienza Dell'alimentazione E Dietetica
  • • Chimica
  • • Fisioterapista
  • • Iscritto Nell’Elenco Speciale Ad Esaurimento
  • • Farmacista Di Altro Settore
  • • Farmacista Pubblico Del Ssn
  • • Farmacista Territoriale
  • • Dietista
  • • Iscritto Nell’Elenco Speciale Ad Esaurimento
  • • Biologo
  • • Psicologia
  • • Psicoterapia
  • • Iscritto Nell’Elenco Speciale Ad Esaurimento
  • • Tecnico Sanitario Laboratorio Biomedico
  • • Assistente Sanitario
  • • Infermiere
Elenco dei docenti
  • FRANCESCO AMBROSINI
  • GERMANA BAGHINO
  • SEBASTIANO BANNI
  • PABLO BELFIORI
  • ALESSANDRO BOI
  • FRANCESCO BOI
  • PIERGIORGIO CALO'
  • MANUELA CONTIS
  • ANDREA DELEDDA
  • ANGELICA DESSI'
  • GIOVANNI FANTOLA
  • ALESSIO LAI
  • DANIELA LAI
  • ANDREA LOVISELLI
  • DIEGO MASTINO
  • MARIETTA MELIS
  • LUIGI MINERBA
  • LAURA OLITA
  • ANTONELLA PANTALEO
  • MARIA LETIZIA PETRONI
  • ILARIA PICCI
  • FEDERICA PINNA
  • STEFANO PINTUS
  • DIEGO PRIMAVERA
  • STEFANIA REDOLFI
  • FABRIZIO SANNA
  • ROBERTO SERPE
  • GIORGIA SOLLAI
  • FRANCESCO TOLU
  • FERNANDA VELLUZZI
  • MICHELA VINCIS

Altri corsi RES di SIO SOCIETA' ITALIANA DELL'OBESITA'