Applicazione nella pratica quotidiana dei principi e delle procedure dell'evidence based practice (ebm - ebn - ebp)
Sovrappeso e obesità rappresentino il quinto più importante fattore di rischio per mortalità globale e i decessi attribuibili all’obesità sono almeno 2,8 milioni l’anno nel mondo. Non sorprende, pertanto, che l’obesità abbia un drammatico impatto sulla qualità di vita dei pazienti e sia responsabile della perdita ogni anno di circa 94 milioni di anni di vita aggiustati per disabilità, con un incremento di più dell’80% negli ultimi 20 anni. Tutto questo si traduce in un costo individuale, sociale, sanitario ed economico che presto rischia di divenire insostenibile
Prevenzione, dai disturbi del comportamento alimentare, dalla chirurgia bariatrica, dal trattamento del paziente diabetico obeso con i nuovi farmaci incretinici e con gli inibitori del trasportatore sodioglucosio di tipo 2 (sglt2), dalla steatosi epatica, dalla regolazione neuroendocrina dell’appetito, dal ruolo dell’organo adiposo nel metabolismo energetico e nello sviluppo delle complicanze metaboliche, dai nuovi farmaci regolatori del comportamento alimentare a livello centrale ed infine dal ruolo di glp-1 e glp-1 analoghi nel controllo del peso corporeo.
La sio e l’adi sono in prima linea nella lotta all’obesità ed è determinata a fornire guida e supporto sia ai pazienti che ai politici allo scopo di promuovere e sostenere azioni che riducano l�...
| N° Ministeriale: | 456214 |
| Crediti ECM: | 6.00 |
| Tipologia: | RES |
| Prezzo: | € 40.00 |
| Provider: | SIO SOCIETA' ITALIANA DELL'OBESITA' |
| ID Provider: | 896 |
| Responsabile: | MADDALENA REDINI |
| Ore formative: | 6.00 |
| Partecipanti: | 100 |
| Verifica presenza: | Sistema Elettronico A Badges |
| Verifica apprendimento: | Questionario A Risposta Multipla Online |
| Data inizio: | 15/11/2025 |
| Data fine: | 15/11/2025 |
RICERCATORE UNIVERSITA' DI CAGLIARI