Generato da AI
La salute e la sicurezza sul lavoro sono temi di fondamentale importanza, in particolare quando si considera l'impatto che il genere può avere sulla valutazione dei rischi. Questo corso offre un'opportunità unica per approfondire le dinamiche di rischio legate al lavoro, con un focus specifico sull'ottica di genere, un approccio spesso trascurato nel campo della salute occupazionale. Attraverso una formazione specialistica, i partecipanti esploreranno le diverse modalità di esposizione ai rischi professionali e apprenderanno come le differenze di genere possano influenzare la salute e il benessere dei lavoratori. Questo è particolarmente rilevante per professionisti come biologi e chimici, che operano in contesti dove la valutazione dei rischi è cruciale per garantire ambienti di lavoro sicuri e sani.
Il corso, della durata di 11 ore e con un accredito di 15.20 crediti ECM, si svolgerà in modalità residenziale dal 19 al 20 novembre 2025. Durante il programma, i partecipanti avranno l'opportunità di interagire con esperti del settore e di partecipare a sessioni pratiche e teoriche, che favoriranno un apprendimento attivo e stimolante. L'approccio formativo mira a fornire strumenti concreti per implementare strategie di valutazione e gestione dei rischi in linea con le normative vigenti e le best practices del settore, con un occhio attento alle specificità legate al genere.
Partecipare a questo corso non solo arricchirà il tuo profilo professionale, ma ti permetterà anche di contribuire attivamente alla creazione di un ambiente di lavoro più equo e sicuro. La formazione offerta dall'inail è caratterizzata da un alto standard di qualità, garantendo contenuti aggiornati e rilevanti che rispondono alle esigenze del settore. Non perdere l'opportunità di migliorare le tue competenze nella valutazione dei rischi per la salute e la sicurezza, un aspetto cruciale per ogni professionista nel campo della salute pubblica e della sicurezza sul lavoro.