Contenuto generato da Intelligenza Artificiale, potrebbe presentare errori
La valutazione e gestione di iposcialia e xerostomia nel paziente oncologico in polifarmacoterapia rappresenta un tema cruciale nella pratica clinica, specialmente per i professionisti della salute che si trovano a fronteggiare le complesse esigenze dei pazienti oncologici. La xerostomia, ovvero la secchezza della bocca, è un effetto collaterale comune delle terapie oncologiche e può compromettere gravemente la qualità della vita dei pazienti. La corretta valutazione e gestione di queste condizioni non solo migliora il benessere del paziente, ma è fondamentale per prevenire complicazioni come infezioni orali, difficoltà nella deglutizione e alterazioni nel gusto. Questo corso si propone di fornire ai partecipanti gli strumenti necessari per affrontare in modo efficace queste problematiche, attraverso un approccio multidisciplinare e basato su evidenze scientifiche.
Il corso, della durata di 2 ore e accreditato con 3 crediti ECM, si rivolge a diverse figure professionali, tra cui dietisti, farmacisti, igienisti dentali, infermieri e logopedisti. La formazione avverrà in modalità FAD (Formazione a Distanza), rendendo l'accesso ai contenuti flessibile e pratico. Attraverso una combinazione di teoria e casi pratici, i partecipanti apprenderanno come identificare i segni clinici di iposcialia e xerostomia, valutare il grado di severità e implementare strategie di gestione efficaci per migliorare la qualità della vita dei pazienti oncologici. Questo approccio pratico è essenziale per garantire che le cure siano sempre centrali sul paziente.
La disponibilità del corso dal 01-05-2025 al 31-12-2025 offre un'ottima opportunità per pianificare la propria formazione professionale. Investire in questa formazione non solo amplifica le competenze cliniche, ma rappresenta anche un valore aggiunto nel proprio percorso professionale. I partecipanti avranno accesso a materiali didattici di alta qualità e a risorse continuamente aggiornate, garantendo un apprendimento efficace e duraturo. Non perdere l'occasione di migliorare le tue competenze nella gestione delle complicanze oncologiche: iscriviti subito a questo corso fondamentale!
Contenuto generato da Intelligenza Artificiale, potrebbe presentare errori