Contenuto generato da Intelligenza Artificiale, potrebbe presentare errori
La valutazione e il trattamento delle disfunzioni temporo-mandibolari (ATM) rappresentano un'importante area di specializzazione per i fisioterapisti. Queste disfunzioni non solo influenzano la masticazione, ma possono anche avere ripercussioni significative sulle funzionalità respiratorie e sul benessere generale del paziente. Il nostro corso, 'Valutazione e Trattamento delle Disfunzioni Temporo-Mandibolari (ATM) e Relazioni tra Apparato Stomatognatico e Respiratorio (DTM) in Fisioterapia', offre un'opportunità unica per approfondire queste problematiche attraverso un approccio pratico e teorico, garantendo competenze avanzate nella diagnosi e nel trattamento di tali disordini.
Durante le 35 ore di formazione, dal 20/09/2025 al 12/10/2025, i partecipanti esploreranno in dettaglio le tecniche di valutazione e trattamento delle disfunzioni ATM. Attraverso sessioni pratiche e casi studio, i fisioterapisti apprenderanno come integrare le conoscenze sulla biomeccanica dell'apparato stomatognatico con le tecniche respiratorie, promuovendo un approccio multidisciplinare alla cura del paziente. I crediti ECM assegnati, pari a 50, attestano la qualità formativa del corso, rendendolo un investimento prezioso per il proprio sviluppo professionale.
La modalità RES (Residenziale) consente un'interazione diretta con docenti esperti, favorendo un ambiente di apprendimento stimolante e collaborativo. I partecipanti avranno l'opportunità di confrontarsi con professionisti del settore, condividendo esperienze e progetti clinici. Non perdere l'occasione di migliorare le tue competenze nel trattamento delle disfunzioni temporo-mandibolari e nelle relazioni tra apparato stomatognatico e respiratorio: iscriviti ora per garantire il tuo posto in questo corso di alta qualità.
Contenuto generato da Intelligenza Artificiale, potrebbe presentare errori