Accedi al tuo account

Effettua l'accesso per accedere alle funzionalità riservate

Non ricordi la password?

Inserisci la tua email per ricevere un codice OTP di verifica (temporaneo)

Minimo 6 caratteri

Corso ECM organizzato da FISIOAIR

VALUTAZIONE FONETICO FONOLOGICA SUI DFF E DVE. PRESENTAZIONE METODO REST E PRIMO STUDIO PILOTA METODO REST IN ITALIA (SCARCELLA, MCCABE E MICHELAZZO)

Generato da AI

La valutazione fonetico-fonologica è un aspetto cruciale nella diagnosi e nel trattamento dei disturbi specifici di fattore (dff) e dei disturbi vocali e esecutivi (dve). Con questo corso, dal titolo "valutazione fonetico fonologica sui dff e dve", avrai l'opportunità di approfondire le tecniche innovative e le metodologie più efficaci per valutare e trattare questi disturbi. Attraverso l'analisi critica delle evidenze scientifiche e l'applicazione pratica del metodo rest, i partecipanti acquisiranno competenze essenziali per migliorare la loro pratica clinica quotidiana.

Il metodo rest, presentato da professionisti di spicco come scarcella, mccabe e michelazzo, rappresenta un approccio innovativo nel campo della logopedia. Durante il corso, che si svolgerà in modalità FAD dal 08-11-2025 al 09-11-2025, i partecipanti esploreranno non solo i fondamenti teorici ma anche l'applicazione pratica del metodo attraverso un primo studio pilota condotto in italia. Questo offre una straordinaria opportunità per apprendere da esperti e per implementare tecniche all'avanguardia nel proprio lavoro con pazienti affetti da dff e dve.

Il corso è destinato a logopedisti, medici chirurghi e psicologi, professionisti che svolgono un ruolo chiave nel trattamento dei disturbi del linguaggio e della comunicazione. Con una durata di 13 ore e l'assegnazione di 19.50 crediti formativi, il percorso formativo non solo arricchisce il bagaglio di conoscenze teoriche, ma fornisce anche strumenti pratici da applicare immediatamente. Non perdere l'opportunità di aggiornarti e di migliorare la tua pratica professionale con un corso di alta qualità e rigorosamente selezionato.

La partecipazione a questo corso rappresenta un investimento significativo nella propria carriera. I professionisti del settore sanitario possono beneficiare di un approccio pratico e basato su evidenze, accrescendo le loro competenze e migliorando la qualità dell'assistenza fornita ai pazienti. Iscriviti ora e preparati a scoprire nuove prospettive nella valutazione fonetico-fonologica.

Obiettivi Formativi e Competenze

Obiettivo Formativo

Documentazione clinica. Percorsi clinico-assistenziali diagnostici e riabilitativi, profili di assistenza - profili di cura

Competenze Tecniche

Il rest: rapid transition syllable è un trattamento basato sui principi dell’apprendimento motorio (schmidt & lee, 2011) ed è rivolto ai bambini con dve e con dff inconsistente che manifestano un deficit nella programmazione - pianificazione motoria, deficit in coarticolazione e marcata disprosodia. In tale programma si utilizzano le non-parole per permettere al bambino di sperimentare fonotassi anche molto lontane dalle tipologie in uso nel lessico sedimentato cosi da realizzare nuovi piani motori che saranno generalizzati a cascata sia a livello lessicale che fonologico. Il primo studio pilota su due casi clinici in italia con dve ha presentato buoni risultati ed è stato pubblicato sulla rivista dell’asha e sarà descritto dalle docenti. In questa parte del corso si affronterà anche la tipologia di valutazione fonetico-fonologica di base per programmare un iter di terapia basato sulle adiacenze fonetiche secondo la pratica clinica (dott.ssa michelazzo)

Dettagli del Corso

N° Ministeriale: 462289
Crediti ECM: 19.50
Tipologia: FAD
Prezzo: € 150.00
Provider: FISIOAIR
ID Provider: 649
Responsabile: CHIARA GENTILE
Ore formative: 13.00
Partecipanti: 100
Verifica presenza: -
Verifica apprendimento: Questionario A Risposta Multipla (Se Online: Con Doppia Randomizzazione)
Data inizio: 08/11/2025
Data fine: 09/11/2025

Responsabili Scientifici

LETIZIA MICHELAZZO

LOGOPEDISTA

Professioni e Docenti

Professioni a cui è rivolto
  • • Neuropsichiatria Infantile
  • • Psicologia
  • • Psicoterapia
  • • Iscritto Nell’Elenco Speciale Ad Esaurimento
  • • Logopedista
Elenco dei docenti
  • STEFANIA GAZZOLA
  • ELISA GRANOCCHIO
  • SANTINA MAGAZU
  • PATRICIA MCCABE
  • LETIZIA MICHELAZZO
  • ILARIA SCARCELLA

Altri corsi FAD di FISIOAIR