No
No
No
Nome | Cognome | Qualifica |
---|---|---|
GESSICA | ANGELINI | |
IMMACOLATA | ARENGA | |
GIULIA | BARON | |
ELENA | BERNABEI | |
SARA | BUCHINI | |
MORENO | CROTTI PARTEL | |
FELICE | CURCIO | |
SABRINA | DE ANGELIS | |
MICHELA | DI BIASE | |
GAIA | DUSSI | |
ELISABETTA | LOLLI | |
MATTIA | LUCIANO | |
CRISTINA | MARTINI | |
ELISA | MATTIAUDA | |
ILARIA ESTER | MIDEA | |
STEFANIA | NOTAROLBERTI | |
DENIS | PISANO | |
ANGELA | RAGNI | |
LAURA | REGHIN | |
DENISE | RUARO | |
OLIMPIA | RUOCCO | |
ROBERTO | SABATINI | |
PIERPAOLO | SERVI | |
NATASCIA | SIMEONE | |
MIRCO | ZANNIER |
Nome | Cognome | Qualifica |
---|---|---|
PISANO | DENIS |
Questo corso ECM organizzato da SOCIETA' ITALIANA DI NEONATOLOGIA è accreditato per 2.40 crediti ECM e ha una durata di 8.00 ore.
Questo corso residenziale si svolge in presenza con docenti qualificati. L'interazione diretta con relatori e colleghi arricchisce l'esperienza formativa.
I professionisti sanitari devono acquisire 150 crediti ECM ogni triennio (50 all'anno). Questo corso contribuisce al raggiungimento dell'obbligo formativo previsto dalla normativa ECM.
PADOVA, VENETO