Contenuto generato da Intelligenza Artificiale, potrebbe presentare errori
Il trauma, sia semplice che complesso, rappresenta una delle sfide più significative nel campo della salute mentale. La VII edizione del Master 'Guarire il Trauma' si propone di fornire a medici chirurghi e psicologi una solida base teorica e pratica per affrontare queste problematiche. Attraverso un percorso formativo di 50 ore, i partecipanti esploreranno le più recenti evidenze scientifiche e le tecniche terapeutiche più efficaci per la valutazione e il trattamento del trauma. Questo master si distingue per la sua attenzione alla relazione terapeutica, un elemento cruciale nel processo di guarigione del paziente.
Durante il master, che si svolgerà in modalità FAD dal 12 aprile 2025 al 23 novembre 2025, i partecipanti apprenderanno non solo le tecniche di valutazione del trauma, ma anche come costruire una relazione terapeutica efficace, fondamentale per il supporto e la riabilitazione del paziente. I moduli del corso sono progettati per essere altamente interattivi e coinvolgenti, favorendo un apprendimento attivo e pratico che potrà essere immediatamente applicato nella pratica clinica. Con un approccio che integra teoria e pratica, il master fornisce strumenti clinici utili per gestire al meglio i pazienti con esperienze traumatiche.
La qualità della formazione offerta dalla Cooperativa Spazio Iris Formazione è un altro punto di forza del master. Con un team di esperti altamente qualificati e un curriculum costantemente aggiornato, il provider si impegna a garantire che i partecipanti ricevano le competenze necessarie per affrontare le sfide quotidiane in ambito sanitario. Inoltre, i 50 crediti ECM assegnati a questo master rappresentano un valido riconoscimento della formazione ricevuta, contribuendo al continuo sviluppo professionale degli operatori sanitari. Non perdere l'opportunità di migliorare le tue competenze nella gestione del trauma: iscriviti oggi stesso!
Contenuto generato da Intelligenza Artificiale, potrebbe presentare errori