Le cefalee e i nuovi approcci terapeuitici dell’emicrania- neuroscienze rare in toscana: diagnosi, ricerca e cura nel territorio
Approfondimento
Il vii meeting delle neuroscienze toscane rappresenta un'importante opportunità di aggiornamento per professionisti del settore sanitario, offrendo un focus approfondito sulle neuroscienze e le loro applicazioni cliniche. Questo evento, che si svolgerà dal 13 al 15 novembre 2025, si propone di esplorare le ultime ricerche e innovazioni nel campo delle neuroscienze, con l'obiettivo di fornire ai partecipanti strumenti pratici e conoscenze avanzate per migliorare la loro pratica clinica quotidiana.
Durante il meeting, i partecipanti avranno l'opportunità di interagire con esperti di fama internazionale, partecipare a workshop interattivi e discutere casi clinici reali. I temi trattati includeranno le neuroscienze cognitive, le tecniche di riabilitazione neurologica, e le ultime scoperte nella neurofisiologia. Grazie a un programma ricco e diversificato, il meeting si rivolge a un ampio pubblico, inclusi fisioterapisti, infermieri, medici chirurghi, psicologi e tecnici specializzati.
Con una durata di 19.00 ore e il riconoscimento di 13.30 crediti ECM, il vii meeting delle neuroscienze toscane offre un eccellente rapporto qualità-prezzo, con un costo di partecipazione di soli 80 euro. Questo corso non solo arricchisce il curriculum professionale, ma rappresenta anche un'opportunità per costruire una rete di contatti con colleghi e specialisti del settore. Non perdere l'occasione di migliorare le tue competenze e contribuire al progresso delle neuroscienze nella tua pratica professionale.